Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
In alcune doppiette ho fatto fare le chiusure da persona del mestiere (armaiolo)cambiando il perno di bascula (maggiorato).
Ho notato però che la chiave in apertura inizialmente in punta.. e bisogna forzare un po' inizialmente come per superare un piccolo gradino...a sensazione..
Chiedo al signor Biscuso se è normale e se sparando assestandosi questo impuntamento scompare o.... anticipatamente si ringrazia
Roberto
In alcune doppiette ho fatto fare le chiusure da persona del mestiere (armaiolo)cambiando il perno di bascula (maggiorato).
Ho notato però che la chiave in apertura inizialmente in punta.. e bisogna forzare un po' inizialmente come per superare un piccolo gradino...a sensazione..
Chiedo al signor Biscuso se è normale e se sparando assestandosi questo impuntamento scompare o.... anticipatamente si ringrazia
Roberto
La sostituzione del pernio di cerniera si effettua alesando il foro con specifiche frese progressive per poi sostituirlo con altro di maggiore diametro leggermente conico.
Questa operazione di fresatura di fatto avvicina, diciamo di 1/10 di millimetro, le canne al piano di bascula e quindi il vivo di culatta deve essere 'rimbasculato' mediando finemente con tela smeriglio su supporto piano (lima).
Per fare un eccellente lavoro si alesa il foro insieme al tenone per poi continuare con la sola bascula (ciò consente di rifare, come detto, anche l'avvicinamento delle canne al piano di bascula che non chiuderanno più).
Quanto descritto non incide sulle chiusure che servono a bloccare la rotazione delle canne a seguito dello sparo.
Nel caso in discussione, le doppiette, sono dotate di più chiusure e le più importanti sono due che bloccano i piani sotto i tenoni, poi c'è la terza, la quarta ecc. che sono meno influenti avendo piani di appoggio irrisori (purdey, greener, ecc).
Quando si rifanno le chiusura di un fucile che non ha molto lasco si interviene solo sul catenaccio centrale riportando i piani in quota in modo che ci sia un 'tiraggio' adeguato e la leva risulti spostata di almeno 1 cm. rispetto all'asse longitudinale dell'arma, che rientrerà pian piano sparando qualche migliaio di colpi.
Il difetto che riporti, l'impuntamento della leva, è il risultato di scarsa attenzione nella progressione del lavoro e del perfetto combaciamento dei piani, però sparando magari 200 cartucce al piattello si potrebbe attenuare l'effetto negativo.
buon giorno ho preso una doppietta fabarm beta lux del 1999 tenuta da dio ma la chiave di apertura e posizionata verso sinistra cosa devo pensare che ha sparato tanto una cosa E CERTA NON E STATA rifatta gradirei un aiuto grazie mi dovete scusare ma no sono pratico del computer e anche degli errori ortografici di nuovo grazie
buon giorno ho preso una doppietta fabarm beta lux del 1999 tenuta da dio ma la chiave di apertura e posizionata verso sinistra cosa devo pensare che ha sparato tanto una cosa E CERTA NON E STATA rifatta gradirei un aiuto grazie mi dovete scusare ma no sono pratico del computer e anche degli errori ortografici di nuovo grazie
Posta alcune foto.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Tenendo la doppietta in mano chiave a dx chiusura efficente....
chiave sulla mezzaria od a sinistra chisura da rifare.....certo che una chiave a sinistra o si è rotto qualcosa (la chiave rispetto al perno) oppure è dozzinale di suo....
Salve, può sembrare una domanda sciocca, ma volevo sapere se per svitare il calcio con tirante di un basculante da caccia serve la chiave a tubo oppure...
Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...
Buongiorno a tutti, siccome sono in possesso di una doppietta a cani esterni cui sono molto affezionato, non perchè fosse di qualche parente (sono il...
04-10-24, 09:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta