Vecchio Beretta 390 silver mallard

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

poggi claudio Scopri di più su poggi claudio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • poggi claudio
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2014
    • 19
    • serra riccò genova
    • setter

    #1

    Vecchio Beretta 390 silver mallard

    Vorrei un consiglio, se con questo "catenaccio" come lo definiscono in molti, posso sparare le moderne cartucce da 50/56 grammi ? Anche se teoricamente abbia tutti i requisiti, non vorrei distruggerlo ! Eventualmente consigliatemi un fucile camerato Mag. RESISTENTE ! Vi ringrazio
  • Velenoblu
    ⭐⭐
    • Mar 2014
    • 269
    • Campi bisenzio
    • Springer spaniel

    #2
    Originariamente inviato da poggi claudio
    Vorrei un consiglio, se con questo "catenaccio" come lo definiscono in molti, posso sparare le moderne cartucce da 50/56 grammi ? Anche se teoricamente abbia tutti i requisiti, non vorrei distruggerlo ! Eventualmente consigliatemi un fucile camerato Mag. RESISTENTE ! Vi ringrazio
    Il fucile robusto lo hai già.
    Il 390 è il miglior magnum della vecchia serie.
    Ha il peso, ha la valvola parzializzatrice dei gas , ha una ottima linea di mira, dovuta proprio a quello spigolo sulla carcassa, che non lo fa amare dai puristi di Beretta.
    In definitiva un ottimo fucile per sparare cariche toste.
    Se poi vuoi cambiare per il gusto di farlo, prendi un 400 sempre Beretta, se ti piace il polimero meglio ancora, se invece sei un tradizionalista, vanno benissimo anche quelli in legno, magari tralasciando le versioni light.
    Ciao
    Alla prossima. LORENZO

    Commenta

    • poggi claudio
      Ho rotto il silenzio
      • Jun 2014
      • 19
      • serra riccò genova
      • setter

      #3
      Grazie Lorenzo per la chiarezza del tuo intervento ! A presto

      Commenta

      • osg1959
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 695
        • Sardegna

        #4
        Sono perfettamente d'accordo con Velenoblu.

        ---------- Messaggio inserito alle 01:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:24 PM ----------

        L'A390 S.M. ce l'ho da vent'anni e utilizzandolo esclusivamente in palude vi ho sparato cartucce quasi mai sotto i 36 g. e fino a 52 g. senza che mai avesse fatto una grinza, un vero carro armato con i suoi 3,400 Kg e la valvola compensatrice; altro che i cosiddetti magnum di oggi con i loro ridicoli 3 Kg scarsi di peso, a quest'ora nel mio caso si sarebbero sbriciolati....!!!!

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #5
          Non conosco i cartuccioni ma avrei dato per scontata che per 56 grammi occorresse Cam 89 reputano appunto supermagnum questa carica .

          ---------- Messaggio inserito alle 01:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:38 PM ----------

          Effettivamente ho visto ora sul sito Baschieri cartucce da 76 mm 56 grammi.Sin sincero ,non essendo utilizzatore non lo sapevo

          Commenta

          • poggi claudio
            Ho rotto il silenzio
            • Jun 2014
            • 19
            • serra riccò genova
            • setter

            #6
            Grazie OSG 59 ! Questa mattina mi hanno offerto un AL391 Urika 2 Sinthetic, ma da quello che mi dici mi conviene cercarmi un' altro A390 S.M. ...... !!!!

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..