Benelli Super 90.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GATA Scopri di più su GATA
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GATA
    • Jan 2009
    • 127
    • LOCRI
    • SPRINGER NEBI-LEDJ

    #1

    Benelli Super 90.

    Ho avuto in eredità un Benelli Super 90 con canna da cm 65 e strozzatori, chiedo agli amici del forum che possessori di questo fucile le prestazioni della canna per la caccia ai tordi.
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4811
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    [;)] Sei stato fortunato, reputo il s90 uno dei fucili piu' riusciti della benelli.
    detto questo, per dirti qualcosa in piu' sulla canna oltre che solitamente è una canna media, dovresti dirci se magnum, foratura in partenza.... questo aiuta di piu'...
    se è forata a 18.3 reputo la canna balisticamente valida, solitamente tirano bene.
    se forata a 18.4 (come ho io sul centro) sono canne medie senza infamia e senza lode, fanno il loro lavoro, le devi aiutare con le cartucce che rendono meglio. (niente a che vedere con le famose canne s.etienne che montavano i benelli precedenti) ma questo non vuol dire che non ammazza lo stesso.
    fucile, comunque validissimo, lo ho provato una volta e lo ritengo riuscitissimo, sopprattuto la mira senza il saltino sulla carcassa.

    Commenta

    • GATA
      • Jan 2009
      • 127
      • LOCRI
      • SPRINGER NEBI-LEDJ

      #3
      Originariamente inviato da ALE
      [;)] Sei stato fortunato, reputo il s90 uno dei fucili piu' riusciti della benelli.
      detto questo, per dirti qualcosa in piu' sulla canna oltre che solitamente è una canna media, dovresti dirci se magnum, foratura in partenza.... questo aiuta di piu'...
      se è forata a 18.3 reputo la canna balisticamente valida, solitamente tirano bene.
      se forata a 18.4 (come ho io sul centro) sono canne medie senza infamia e senza lode, fanno il loro lavoro, le devi aiutare con le cartucce che rendono meglio. (niente a che vedere con le famose canne s.etienne che montavano i benelli precedenti) ma questo non vuol dire che non ammazza lo stesso.
      fucile, comunque validissimo, lo ho provato una volta e lo ritengo riuscitissimo, sopprattuto la mira senza il saltino sulla carcassa.
      Grazie dell'informazione, sulla funzionalità dell'arma non ho dubbi, l'unico mio dubbio è sulla velenosità della canna. Non sono riuscito a trovare la foratura impressa sulla canna, tra le altre cose c'e' scritto "For. 2 3/4" non so a cosa si riferisce questo simbolo presumo alla foratura ma non ne sono certo. La camera è 76 quindi magnum, la lunghezza della canna è di cm. 65 con strozzatori interni.

      Commenta

      • Daniele von Cuneo
        ⭐⭐
        • Feb 2017
        • 264
        • Cuneo

        #4
        Ho lo stesso fucile con la stessa canna. E' il mio primo ed unico semiautomatico e questa la mia prima stagione venatoria quindi non posso fare recensioni attendibili, dico solo che finora al piattello o al poligono l'ho trovato eccezionale.

        Ho notato che questa canna (adatta ad ogni caccia) ha un certo valore sia nuova che nell'usato, dunque cerco di tenerla bene. Per questa stagione al cinghiale ad esempio ho deciso di impiegare una slug usata che ho rimediato e che non mi rincresce prenda botte o si graffi nei rovi.

        Commenta

        • gamma2
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 1806
          • toscana-prov. PI

          #5
          Hai una buonissima arma, non ti preoccupare. La canna va "scoperta" cacciando, magari puoi acquistare uno strozzatore aftermarket, magari un tre stelle per i tordi e valutare.

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2080
            • Terni
            • meticcio

            #6
            For. 2 3/4 no non è Magnum attenzione 2 e 3/4 e la misura in pollici delle cartucce da 70 mm, le Magnum sono 3 pollici, 76 mm.
            Meglio chi spara alla piccola migratoria è meglio usare camere da 70 mm.
            Saluti

            Commenta

            • M.B. Tricolore
              ⭐⭐
              • Feb 2011
              • 521
              • ABRUZZO

              #7
              Originariamente inviato da ALE
              [;)] Sei stato fortunato, reputo il s90 uno dei fucili piu' riusciti della benelli.
              detto questo, per dirti qualcosa in piu' sulla canna oltre che solitamente è una canna media, dovresti dirci se magnum, foratura in partenza.... questo aiuta di piu'...
              se è forata a 18.3 reputo la canna balisticamente valida, solitamente tirano bene.
              se forata a 18.4 (come ho io sul centro) sono canne medie senza infamia e senza lode, fanno il loro lavoro, le devi aiutare con le cartucce che rendono meglio. (niente a che vedere con le famose canne s.etienne che montavano i benelli precedenti) ma questo non vuol dire che non ammazza lo stesso.
              fucile, comunque validissimo, lo ho provato una volta e lo ritengo riuscitissimo, sopprattuto la mira senza il saltino sulla carcassa.
              fortunatissimo indistruttibile tutta caccia oootttimooooo

              Commenta

              • francesco7410
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 1582
                • Camaiore(LU)
                • pointer

                #8
                Buongiorno, ottimo fucile, anch'io lo uso da circa 20 anni senza problemi...
                Un Saluto, Francesco

                Commenta

                • GATA
                  • Jan 2009
                  • 127
                  • LOCRI
                  • SPRINGER NEBI-LEDJ

                  #9
                  Non penso sia camerato 70 perchè, smontandolo sulla canna dalla parte di sotto riporta il marchio "Cam. 76", quindi ritengo che si riferisca alla cameratura della canna. Io chiedevo lumi sulla resa balistica più che altro.
                  Grazie cmq. delle informazioni che mi hai dato. Cordialità Gaetano

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:30 AM ----------

                  Buon giorno Francesco, come resa balistica?
                  Grazie.

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:31 AM ----------

                  Buon giorno Francesco, come resa balistica?
                  Grazie.

                  Commenta

                  • alcione tsa
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4348
                    • Ischia
                    • cocker

                    #10
                    [QUOTE=GATA;1269623]Non penso sia camerato 70 perchè, smontandolo sulla canna dalla parte di sotto riporta il marchio "Cam. 76", quindi ritengo che si riferisca alla cameratura della canna. Io chiedevo lumi sulla resa balistica più che altro.
                    Grazie cmq. delle informazioni che mi hai dato. Cordialità Gaetano[COLOR="Silver"]
                    Strano! il 2/3 4 sta per la camera che è da 70...... Per la foratura dovresti trovare un 18.2/18.3/ 18.4 oppure 18.5 poi postare qualche foto della canna con i punzoni?

                    Commenta

                    • francesco7410
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 1582
                      • Camaiore(LU)
                      • pointer

                      #11
                      Ho preso da poco una canna da 65*** SB e quest'anno la provero' quasi esclusivamente alla piccola migratoria, ma non ho dubbi che vada... In originale mi sono trovato molto bene con quella che ce l'ho acquistato, 61 con strozzatori esterni originale e il 5cm 3stelle è sempre andato perfettamente!

                      Commenta

                      • phalacrocorax
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 5961
                        • Veneto, Verona
                        • Indy, epagneul breton femmina

                        #12
                        Originariamente inviato da GATA
                        Ho avuto in eredità un Benelli Super 90 con canna da cm 65 e strozzatori, chiedo agli amici del forum che possessori di questo fucile le prestazioni della canna per la caccia ai tordi.
                        Ciao, io l'ho posseduto con canna 61 e strozzatori esterni. E' un buon fucile, con una bella linea filante. In sostanza nulla cambia dal montefeltro, a parte il disegno della guardia del grilletto.
                        Unico neo, la canna aveva preso un leggero gioco, balisticamente e meccanicamente ininfluente, motivo per cui nei successivi montefeltro hanno messo quell'anello di battuta tra canna e carcassa.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..