Benelli raffaello powerbore o Beretta A400 xplore action?
Comprimi
X
-
Se sei intenzionato a prenderlo nuovo Breda Xhanthos oppure RFM Mistero, uno inerziale e l'altro presa di gas a mio parere il meglio in fatto di semiautomatici italiani di attuale produzione, salvo il cosmi naturalmente. -
Sono 2 grandi fucili forse i migliori oggi in commercio.... Quindi quale scegli scegli vai sul sicuro..... Io nel 2014 ho avuto la tua stessa indecisione .... Alla fine ho scelto il power bore perché mi piaceva di più esteticamente....oggi dopo 4 stagioni di caccia sono molto soddisfatto dell'Arma... Vai tranquillo e godito il nuovo acquisto.... Ibal e sempre W la CACCIACommenta
-
Visto i consigli perché non prendi un fucile a polvere nera..... Pesa 4 kg e non sbacchetta ma tanto hai solo un colpo quindi il problema non si pone..... cmq a parte gli scherzi il Benelli power bore non l'ho mai provato lho solo visto ed è stupendo la meccanica é la solita consolidata e affidabile Benelli le canne powerbore ne ho sentito parlare bene, per quanto riguarda A400 é una bomba un mix delle 3 meccaniche migliori al mondo con una canna super... Ora fai tu scegli quello che ti sale meglio e che ti aggrada e guarda avanti basta restare attaccati al passato....Commenta
-
Ciao, io ho avuto il beretta A400 canna 66 forata 18.6 alla stanziale andava veramente bene con cartucce da 36 grammi in su, alla migratoria dai 30 ai 34 grammi una delusione, solo feriti quando andava bene oppure cadevano lontano praticamente senza recupero usato diversi tipi di munizioni tra cui originali B&P, adesso da due anni uso Benelli power Bore canna 66 strozzatore 3 stelle sia alla stanziale e migratoria veramente eccellente, rincula poco mai inceppato e poi con il nuovo sistema anche saltando un fosso se scarrella non parte il colpo a differenza dei m121 e 123 che se non stavi attento partiva la fucilata, premetto che il 121 da me è stato usato per 20 anni, eccezionale, però la sicurezza ha la priorità, salutiCommenta
-
Il Benelli è più bello, ma isterico con cartucce da 35/36 grammi in su.
Il Beretta 400 ha le migliori canne mai prodotte, e nonostante la leggerezza non lo senti neanche quando spari.
Io prenderei il Beretta a occhi chiusi, comunque se puoi provali entrambi e vedi con quale dei due ti trovi meglio.
In entrambi i casi prendi un ottimo fucile.
Ciao
quelle si che erano canne con balistiche eccelse!Commenta
-
[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]si sono pienamente in accordo con te , peso a parte . mio padre alla veneranda eta di 84 anni lo usa ancora canna 67 str 2 stelle ,lui prese la licenza a 16 anni e il primo fucile fu una sant uberto ,poi quando usci a 300 lo prese e lo usa ancora ,io uso un 301 in cal 20 perche'il 12 pesa troppo . stiamo comunque parlando di canne inarrivabili al giorno d'oggi .Commenta
-
Avevo il beretta a400 explore action in cal. 20 l'ho venduto non e' paragonabile minimamente alla serie 300 in mano semra un giocattolo legni finti non giudico le prestazioni della canna ma c'e' un abisso a favore della serie 300.Commenta
-
Per non parlare di quanto hanno complicato la meccanica..! Ne ho visto uno smontato due giorni fà e mi è venuto il mal di pancia.. non si può vedere..!! Serie a300 tutta la vita..Commenta
-
Spiegami cosa ci trovi di complicato nella meccanica rispetto alla serie 300, facciamo in test per vedere quale si ferma prima in base ai colpi sparati senza pulire la valvola? È vero i legni e la plastica che mettono adesso non è paragonabile a quelle serie li, trovatemi però fucile da meno di tre kg in cal 12 che non rincula o schiaffeggia rispetto l a400 che non si sente proprio, sulla canna lo uso costantemente da 3 anni alla piccola migratoria sono assolutamente ottime.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkCommenta
-
Spiegami cosa ci trovi di complicato nella meccanica rispetto alla serie 300, facciamo in test per vedere quale si ferma prima in base ai colpi sparati senza pulire la valvola? È vero i legni e la plastica che mettono adesso non è paragonabile a quelle serie li, trovatemi però fucile da meno di tre kg in cal 12 che non rincula o schiaffeggia rispetto l a400 che non si sente proprio, sulla canna lo uso costantemente da 3 anni alla piccola migratoria sono assolutamente ottime.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho diversi 300 che uso in alternanza, ed ho avuto anche il 391 con un pensiero futuro all' A400.
A mio avviso la grande dote della serie 300 è l'insensibilità alla ruggine cosa che attanaglia il 391. Sull'affidabilità ed egonomia il vero salto di qualità lo hanno fatto con il 391 che anche se trascuato non si ferma davvero mai.
Le doti balistiche delle canne sono sempre materia controversa e molto personale.Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Spiegami cosa ci trovi di complicato nella meccanica rispetto alla serie 300, facciamo in test per vedere quale si ferma prima in base ai colpi sparati senza pulire la valvola? È vero i legni e la plastica che mettono adesso non è paragonabile a quelle serie li, trovatemi però fucile da meno di tre kg in cal 12 che non rincula o schiaffeggia rispetto l a400 che non si sente proprio, sulla canna lo uso costantemente da 3 anni alla piccola migratoria sono assolutamente ottime.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkCommenta
-
Beh, hanno mischiato Benelli, Beretta,Breda a molla e asta di riarmo Franchi, non mi sembra poco. Cmq se piace lo si prende, io li ho avuti nei due calibri e sono ritornato al greystone e A301 per il 12 e A300 e A303 per il 20, penso che andranno in pensione con me e se si andrà ancora a caccia li darò ai miei nipoti. Un'altra cosa che dovrebbe lasciare pensare e la quantità di usati che si trovano, tutti incapaci e poco intenditori o effettivamente qualcosa lascia a desiderare[:-bunny]?
---------- Messaggio inserito alle 07:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:33 PM ----------
dimenticavo di dire.....caccio la migratoria....canna 66 con ported gemini da 4 stelle mi diventa 68.....tiri invidiabili.....pari al piccolo marocchi con canna s.etienne e allo straordinario raptor della franchi..tutti sempre in calibro 20Commenta
-
Beh, hanno mischiato Benelli, Beretta,Breda a molla e asta di riarmo Franchi, non mi sembra poco. Cmq se piace lo si prende, io li ho avuti nei due calibri e sono ritornato al greystone e A301 per il 12 e A300 e A303 per il 20, penso che andranno in pensione con me e se si andrà ancora a caccia li darò ai miei nipoti. Un'altra cosa che dovrebbe lasciare pensare e la quantità di usati che si trovano, tutti incapaci e poco intenditori o effettivamente qualcosa lascia a desiderare[:-bunny]?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkUltima modifica alcione tsa; 17-11-18, 21:19.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno a tutti,
sto cercando un Benelli Raffaello calibro 20 Slug in buone condizioni.
Ho notato che non è facile trovarlo...-
Canale: Armi & Polveri
08-09-25, 13:08 -
-
da camstefanoCedo a 200 eu Canna Benelli da 65 cal 12 per Raffaello/Montefeltro cm Strozzata*** Forata 18,3 Camera 70mm
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da nikyPer cambio tipologia di caccia vendo Beretta action a400 pari al nuovo con canna da 66 compreso di tutti gli accessori più un ported due stelle e prolunga...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da cioni ilianoQualcuno potrebbe indicarmi in quale altro cal. 20, potrebbero essere utilizzati strozzatori Beretta Optima chokes, A400 xplor action?
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da murgeBuona sera ho un Benelli Raffaello special Cal 12in perfetto stato canne 65... Vorrei prendere un sovrapposto Franchi feeling beccaccia quanto me lo posso...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta