Ma le cartucce cambiano?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valdarnotto Scopri di più su Valdarnotto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #16
    no un allodola con 5 pallini è difficile, a meno che non usi il 13... io uso il 10 e di solito trovo tre o massimo 4 pallini nei tiri vicini, in quelli piu distanti difficilmente piu di tre

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #17
      Originariamente inviato da ronin977
      evidentemente non hai mai cacciato dalle mie parti, altrimenti sapresti che in certe giornate cartucce che la mattina andavano benissimo nel corso della giornata possono peggiorare fino a diventare inservibili...
      ti faccio un esempio:
      a me è capitato di cacciare allodole anni fa(oggi faccio cacce diverse).
      era una giornata di grande passo, avevo comprato un cartone di 250 cartucce, e sparavo solo quelle...
      bene di mattina su circa 100 colpi avevo preso 63 allodole cadevano anche nei tiri piu lunghi, e tutte stecchite. di pomeriggio ho sparato tutte le cartucce restanti (molto piu di cento) abbattendo solo 2 allodole cadute vive, e sparate ad una 15 di metri... le altre andavano via illese...
      ero diventato brocco di colpo? no era cambiato il tempo, e le cartucce non funzionavano più!
      Quoto totalmente l'amico ronin, anche a me è successo la stessa storia ,la mattina i tordi venivano giù alle h.11 con caldo umidiccio spennate e se ne andavano, capito che le cartucce erano innocue sparavo solo ai tordi posati , si rompeva il ramo e i tordi volavano via , chiaro esempio delle cartucce quando decidono di non andare.
      Cari saluti.

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #18
        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
        Quoto totalmente l'amico ronin, anche a me è successo la stessa storia ,la mattina i tordi venivano giù alle h.11 con caldo umidiccio spennate e se ne andavano, capito che le cartucce erano innocue sparavo solo ai tordi posati , si rompeva il ramo e i tordi volavano via , chiaro esempio delle cartucce quando decidono di non andare.
        Cari saluti.
        [emoji106] assolutamente vero, negli anni ne ho viste e sentite di tutti i colori... ciò che mi stupisce è che c'è qualcuno che non ci crede, come se le leggi della fisica facciano delle eccezioni per qualche fortunato.
        Ma chi va a caccia da anni conosce bene questi fenomeni, e data la frequenza con cui si verificano, li ha sicuramente provati di persona.

        Commenta

        • Siotto
          Banned
          • Aug 2009
          • 268
          • Frosinone
          • Bracco Tedesco

          #19
          Originariamente inviato da ronin977
          no un allodola con 5 pallini è difficile, a meno che non usi il 13... io uso il 10 e di solito trovo tre o massimo 4 pallini nei tiri vicini, in quelli piu distanti difficilmente piu di tre

          La portata del cal.12 con il caricamento tradizionale
          era di circa 35m, con i componenti attuali ha anche
          guadagnato qualche metro,
          questo significa che a tiro centrato, 5 pallini(delle dimensioni adatte....), dovrebbero colpire il selvatico a 35m, non 3 pallini a 20m.
          Come supponevo i problemi sono "altri"[:D]

          Per quanto riguarda la fisica, essa non conosce nè fortuna nè sfortuna,
          ma è regolata da leggi definite che possono essere calcolate
          in modo matematico.

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2075
            • Terni
            • meticcio

            #20
            Credo che il problema sia nell'innesco, non nella polvere, negli inneschi caricati ad umido rimane dell'acqua sotto forma di acqua di cristallizzazione, in chimica acqua attira acqua.
            Per le mie cartucce a long renge uso, fino che ne avrò, gli inneschi Kemira 20 e non ho mai avuto problemi del genere.
            Se uno ha disposizione una bilancia analitica a ,0000 e un vaso chiuso (cristallizzatore), mette nel fondo una stratarello d'acqua e sulla retina superiore una decina di capsule, prima le pesa poi le tiene otto ore nel cristallizzatore con l'acqua e poi le ripesa e vedrete la sorpresa.
            Saluti

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..