Ma possibile che in oltre 60 anni di storia non abbiano trovato il modo di mettere la sicura dove non si innesta da sola al solo appoggiare il castello orizzontalmente sulla spalla? Gesto penso abituale per molti.
Lo dico con disappunto perché oggi pomeriggio non ho sparato all'unica becca del fine settimana per questo motivo.
Ma anche perché temo sia emblematico di un limite diffuso tra le grandi imprese italiane.
Siamo geniali, creativi, innovativi ... ma poi (salvo le dovute eccezioni) non abbiamo costanza, rigore, metodo, disciplina e ci perdiamo in niente.
Non parlo di produrre una canna magica, ma ti progettare un piffero di comando della sicura in modo funzionale!
Un po' come il fatto che nei bagni dei supertreni supermoderni e supercostosi non c'è un gancio per appendere la giacca! E siamo nel paese del design!
Che palle.
Daniele
Ps in realtà sono arrabbiato anche perché scrivo spesso in maniera critica verso i semiauto, soprattutto per le beccacce ... e poi, proprio io, mi faccio ammaliare dalle sirene della canna cilindrica, dei tre colpi, del monogrillo, eccetera.
E giovedì mi era successa una cosa analoga con il Breda L.R.: una foglia si infila nell'otturatore, blocco il meccanismo di ricarica, tolgo e rimetto la cartuccia in canna per pulire e ... non riattivo il caricamento automatico.
Buttata via la prima fucilata ad una becca a meno di 10 metri ... le altre due cartucce sono giustamente restate nel serbatoio
Devo tornare da mia moglie: doppietta cani esterni !
Commenta