Al 391 teknys silver

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Aviotto Scopri di più su Aviotto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Aviotto
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2020
    • 30
    • Pontedera
    • Setter inglese

    #1

    Al 391 teknys silver

    Buonasera a tutti, sto pensando di acquistare un al 391 teknys canne 61 con strozzatori qualcuno mi può dare i fo riguardo quest'arma?problematiche? Pregi? Peso? Ecc ecc
    Grazie
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Si tratta di un buon fucile della serie 391 di qualche anno fa, molto elegante, solitamente funziona in modo impeccabile, foratura canna sui 18,3 / 18,4 , problematiche nessuna, la canna da 61 è adatta a tiri medi, il peso da verificare, penso sotto i 3,00 Kg. Saluti. Edo49

    Commenta

    • Aviotto
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2020
      • 30
      • Pontedera
      • Setter inglese

      #3
      Grazie Edo gentilissimo davvero

      Commenta

      • colombaccio76
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2014
        • 1822
        • Maremma Gr
        • Spring

        #4
        Se fossi in te lo proverei al tav per qualche serie, sai non si sa mai.....anche se sono dei muli io da appena comprato ho avuto dei problemi di riarmo poi tutto risolto dal mio armaiolo

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Il mio 391 ultra lite canna 61 cm SB strozzatori interni sulla bilancia pesa 2,680 , al TAV si è comportato molto bene , con la nuova stagione venatoria la farò con il nuovo acquisto, spero che non mi faccia rimpiangere il mio vecchio e fidato Browing LR dal peso di 3kg . Speriamo bene.

          Cari saluti

          Commenta

          • Lu gnirru
            • Oct 2019
            • 137
            • Taurianova
            • Segugio

            #6
            La linea Al 391 ottimi fucili a mio avviso!!

            Commenta

            • luca 76
              ⭐⭐
              • Sep 2014
              • 211
              • san giovanni in marignano
              • setter inglese

              #7
              Ottimo fucile ci sparo da 20 anni ,l'unico intoppo è stata una paletta che dopo qualche tempo ha cominciato a fare un Po i capricci, sostituita è tornato impeccabile, fucile con buona canna

              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1822
                • Maremma Gr
                • Spring

                #8
                Originariamente inviato da luca 76
                Ottimo fucile ci sparo da 20 anni ,l'unico intoppo è stata una paletta che dopo qualche tempo ha cominciato a fare un Po i capricci, sostituita è tornato impeccabile, fucile con buona canna
                Se per paletta intendi l elevatore, anche il mio ha avuto quel problema

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #9
                  Originariamente inviato da colombaccio76
                  Se per paletta intendi l elevatore, anche il mio ha avuto quel problema
                  Scusate quale è il problema della paletta , la molla ? Datemi il vostro consiglio, devo rifare un cucciolo, e senza meno qualche viaggio all’estero lo devo fare , il Browing in 40 anni si è inceppato una sola volta , l’unghia del estrattore interno si era rotta chissà da quanto tempo , non vorrei che con il Beretta dovere rimanere a guardare i paesaggi.

                  Cari saluti

                  Commenta

                  • daniele da padova
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 1398
                    • Piombino Dese
                    • setter inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                    Il mio 391 ultra lite canna 61 cm SB strozzatori interni sulla bilancia pesa 2,680 , al TAV si è comportato molto bene , con la nuova stagione venatoria la farò con il nuovo acquisto, spero che non mi faccia rimpiangere il mio vecchio e fidato Browing LR dal peso di 3kg . Speriamo bene.

                    Cari saluti

                    Lo avrai sicuramente customizzato , il mio sempre 61 di canna pesava 2.850 , e non penso fosse la bindella a fare la differenza, mi dispiace averlo venduto, il brandeggio dei 391 era unico


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                    Commenta

                    • lacopo giuseppe
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2014
                      • 5614
                      • roma
                      • setter

                      #11
                      Originariamente inviato da daniele da padova
                      Lo avrai sicuramente customizzato , il mio sempre 61 di canna pesava 2.850 , e non penso fosse la bindella a fare la differenza, mi dispiace averlo venduto, il brandeggio dei 391 era unico


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      Non ti posso rispondere dal momento che lo comprato usato allo stato del nuovo su armi usate, so solo che gli è stata tolta la bindella, lavoro fatto molto bene detto dal mio armaiolo.

                      Cari saluti

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:55 AM ----------

                      Comunque la bindella un buon etto la pesa

                      Commenta

                      • Seagate
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2018
                        • 1309
                        • La Spezia

                        #12
                        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                        Scusate quale è il problema della paletta , la molla ? Datemi il vostro consiglio, devo rifare un cucciolo, e senza meno qualche viaggio all’estero lo devo fare , il Browing in 40 anni si è inceppato una sola volta , l’unghia del estrattore interno si era rotta chissà da quanto tempo , non vorrei che con il Beretta dovere rimanere a guardare i paesaggi.

                        Cari saluti
                        È dodici anni che ci sparo sino a tre anni esclusivamente con quello...le due tre volte che non ha ricaricato era a causa dello sporco...anatre al campo... oppure di cartucce che avevano preso acqua... tordi spagnoli...e non sono un maniaco della pulizia...solo quando piove o spara tanto... evento ormai rarissimo purtroppo... penso proprio che tu possa stare tranquillo.saluti

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          Notizia incoraggiante grazie.

                          Cari saluti

                          Commenta

                          • edo49
                            Moderatore
                            • Jan 2009
                            • 3180
                            • Cavarzere
                            • Breton

                            #14
                            I Beretta della serie 302, 390, 391 li ho sempre usati, MAI un inceppamento, con qualsiasi cartuccia, anche roba stravecchia...Edo49

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #15
                              Perdonatemi la mia ignoranza su questa serie di semiautomatici , il 390 con la serie 391 dov’è sono le differenze. Dal momento che ho deciso di usare questo semiautomatico il 391,
                              Cosa ha di più rispetto al 390 grazie.

                              Cari saluti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..