scatto remington 700 SS

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ste1965 Scopri di più su ste1965
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ste1965
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2017
    • 10
    • cassina de pecchi

    #1

    scatto remington 700 SS

    Ciao a tutti.
    Ho recentemente acquistato una remington 700 SS calibro 270 W. , con uno scatto decisamente .....DURO.[:142]
    Precorsa inesistente e devi davvero esercitare una decisa pressione per sparare (cosa che a caccia non vedo molto bene).
    oggi al poligono ho sparato bene (con cartucce ricaricate) ...ma ero al poligono, mentre quando sei a caccia , la pressione del dito deve essere quasi uno sfioramento ...o comunque devo sapere io quando sparo no?
    Qualcuno sa consigliare che fare?
    Devo perfora sostituire il gruppo scatto per forza ?

    Grazie a tutti
  • Esperto e Collezionista
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2270
    • Salento N.40°23 E.18°18
    • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

    #2
    Originariamente inviato da ste1965
    Ciao a tutti.
    Ho recentemente acquistato una remington 700 SS calibro 270 W. , con uno scatto decisamente .....DURO.[:142]
    Precorsa inesistente e devi davvero esercitare una decisa pressione per sparare (cosa che a caccia non vedo molto bene).
    oggi al poligono ho sparato bene (con cartucce ricaricate) ...ma ero al poligono, mentre quando sei a caccia , la pressione del dito deve essere quasi uno sfioramento ...o comunque devo sapere io quando sparo no?
    Qualcuno sa consigliare che fare?
    Devo perfora sostituire il gruppo scatto per forza ?

    Grazie a tutti
    Guarda che stai invertendo la casistica, lo scatto in poligono deve essere dolce e col peso di poche decine di grammi.
    A caccia non dovresti andare sotto 1,2 Kg. per ragioni di sicurezza.
    Comunque un bravo armaiolo potrebbe ridurti gli attriti della tua 700 con poca spesa, diversamente avresti potuto scegliere un'altra marca di carabina che abbia lo stecher, tipo le CZ.
    sigpic

    Commenta

    • TYPHOON
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2771
      • Potenza

      #3
      Ho avuto lo stesso problema con lo scatto del mio Rem 700 TTR, più che duro era ingestibile, si impuntava al momento di sparare ([grrrr]). Alla fine l'ho sostituito con un Rifle Basix a due leve, nulla di fantascientifico, ma adesso è gestibile, siamo sul mezzo chilo. Se trovi un bravo armaiolo non è un problema fartelo sistemare.

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6377
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Gli scactti dei Rem. 700 sono tarabili al minimo circa 700-750 grammi. Portalo da un bravo armaiuolo. Se vuoi diminuire e sfiorare i 50 grammi devi montare uno stecher dedicato, sostituendo il gruppo di scatto. Io l'ho fatto.
        NB: Gli scatti Rem. non hanno collasso da retroscatto.
        mandi

        Commenta

        • ste1965
          Ho rotto il silenzio
          • Jul 2017
          • 10
          • cassina de pecchi

          #5
          Ciao Yed.
          questo scatto si aggira intorno ai 1900 grammi e mi sembra troppo.
          Già non ha precorsa , se poi devo solo fare una forza per sparare, si capisce che nn capisci quando spari.
          Adoro questa arma ma non mi piace assolutamente lo scatto.
          Non pretendo grammature troppo basse ma uno scatto sui 700/900 grammi sarebbe sicuramente migliore

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6377
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Originariamente inviato da ste1965
            Ciao Yed.
            questo scatto si aggira intorno ai 1900 grammi e mi sembra troppo.
            Già non ha precorsa , se poi devo solo fare una forza per sparare, si capisce che nn capisci quando spari.
            Adoro questa arma ma non mi piace assolutamente lo scatto.
            Non pretendo grammature troppo basse ma uno scatto sui 700/900 grammi sarebbe sicuramente migliore
            La vite di regolazione è bloccata con la resina (motivi legali USA), una volta tolta (dinamometro alla mano) la porti alla tensione che vuoi.

            Commenta

            • ste1965
              Ho rotto il silenzio
              • Jul 2017
              • 10
              • cassina de pecchi

              #7
              Grazie Yed domani la porto in armeria dove l’ho comprata sperando facciano questo tipo di lavoro.
              grazie infinite.

              Commenta

              • selecon
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2012
                • 1538
                • lombardia

                #8
                Metti - o meglio - fatti mettere lo scatto di Farè.
                Se ti fai accuratizzare da lui il fucile, avrai in mano qualcosa di molto diverso da quello che hai ora.

                Farè non è conosciuto in italia, lo è molto di più in America.
                I suoi azionamenti sono opere d'arte; scorrono su rubini (come i Rolex) e non è fighetteria: 3 record mondiali di bench rest dei suoi fucili la dicono lunga.
                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=Jzp2Dqc0Xtw[/VIDEO]

                ---------- Messaggio inserito alle 10:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:03 PM ----------

                Tra l'altro sei anche relativamente vicino a lui, che è all'uscita di vercelli est.
                Facci un pensierino e cambia vita alla tua arma (e a te mentre la usi..).
                A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6377
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Originariamente inviato da selecon
                  Metti - o meglio - fatti mettere lo scatto di Farè.
                  Se ti fai accuratizzare da lui il fucile, avrai in mano qualcosa di molto diverso da quello che hai ora.

                  Farè non è conosciuto in italia, lo è molto di più in America.
                  I suoi azionamenti sono opere d'arte; scorrono su rubini (come i Rolex) e non è fighetteria: 3 record mondiali di bench rest dei suoi fucili la dicono lunga.
                  https://www.youtube.com/watch?v=Jzp2Dqc0Xtw

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:03 PM ----------

                  Tra l'altro sei anche relativamente vicino a lui, che è all'uscita di vercelli est.
                  Facci un pensierino e cambia vita alla tua arma (e a te mentre la usi..).
                  Sono tutti scatti diretti ?
                  Monei ??

                  Commenta

                  • selecon
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2012
                    • 1538
                    • lombardia

                    #10
                    Originariamente inviato da Yed
                    Sono tutti scatti diretti ?
                    Monei ??

                    Io a caccia uso dei Blaser, non so di prima persona come siano i remington elaborati da lui.
                    Mi dicono essere una figata, di più non so.
                    Se vuoi, chiama e chiedi: 0161 216956.

                    E' una persona gentile e disponibile.
                    A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                    Commenta

                    • ste1965
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jul 2017
                      • 10
                      • cassina de pecchi

                      #11
                      ottimo. chiamerò.
                      Grazie selecon

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..