Un gioiello di meccanica con i ramponi che ruotano in fase di spinta in avanti dell'otturatore, antenato della 'testina rotante' successivamente adottata dalla Winchester e poi da altri produttori come Benelli ecc.
Mi piaceVedi altre reazioni
· Rispondi · <a class="uiLinkSubtle" href="https://www.facebook.com/groups/53334127353/permalink/10155855099517354/?comment_id=10155859599782354&comment_tracking=%7B %22tn%22%3A%22R1%22%7D" data-ft="{"tn":"N"}" data-testid="ufi_comment_timestamp"><abbr class="livetimestamp" title="Domenica 19 novembre 2017 alle ore 11:11" data-utime="1511086286" data-shorten="true">10 h</abbr>
Gestire

Paolo Vittorio Minotti E' un M95 ?
Mi piaceVedi altre reazioni
· Rispondi · <a class="uiLinkSubtle" href="https://www.facebook.com/groups/53334127353/permalink/10155855099517354/?comment_id=10155859930037354&comment_tracking=%7B %22tn%22%3A%22R0%22%7D" data-ft="{"tn":"N"}" data-testid="ufi_comment_timestamp"><abbr class="livetimestamp" title="Domenica 19 novembre 2017 alle ore 13:52" data-utime="1511095951" data-shorten="true">8 h</abbr>
Rimuovi

Bruno Biscuso Non ha stampigliato M-95, credo che sia una versione simile del '94 (riporta questo numero stampigliato nella parte superiore della canna). Se si nota bene manca "l'orecchio" sulla testa del percussore (M95) che sicuramente è stata prpgettata successivamente a seguito di qualche mancata attivazione dell'innesco. In questo modo si poteva riarmare il percussore per ribattere la capsula.
Commenta