Search Result
Comprimi
Risultati Ricerca
Comprimi
43 risultati in 0.0036 secondi.
Parole chiave
Utenti
Tag
-
Restauro calcio in radica di noce
Buongiorno a tutti,
sperando di fare cosa gradita, dopo tempo dedicato ad approfondimenti tecnici, ritorno a scrivere sul forum proponendo una... -
Consigli su restauro armi
Ciao a tutti!
Ho 2 fucili basculanti (1 doppietta e 1 sovrapposto), acquistati tempo fa da mio nonno, che avrei intenzione di usare a caccia.... -
Restauro canne doppietta fai da te
Salve a tutti,ho deciso di restaurare una doppietta beretta mod. 425 con le canne molto rovinate esternamente.E' molto vissuta ma a livello chiusure è... -
Rifacimento chiusure
Buona sera a tutti.
Apro questo thread perché ho una domanda che forse potrà sembrare sciocca, ma spulciando le varie discussioni non sono riuscito... -
Info restauro fucile da caccia.
Salve, come da titolo ho ricevuto in eredità un sovrapposto
Fabarm cal 12 anni 60.
Il fucile da un punto di vista estetico è tenuto... -
Restauro calcio
Buongiorno a tutti, sono alle prese con un calcio che ha unafessurazione su uno dei lati dell’impugnatura a pistola.
I legni li ho sgrassati completamente... -
Restauro fai da te
vorrei sapere da chi ha più esperienza di me sul restauro armi se è possibile e con che prodotti effettuare diciamo un miglioramento, prettamente esteticho... -
Scandaloso restauro di una doppietta inglese
Cari amici, aprite gli occhi, tratterò in contemporanea anche su questo forum la questione di questo pseudo restauro.
--------------------------------------------------------------------...Ultima modifica Esperto e Collezionista; 18-05-19, 21:16. -
Restauro calcio fucile dopo una brutta caduta
Salve a tutti,chiedo agli esperti come poter restaurare il calcio del mio Benelli che ha subito delle ammaccature profonde nella pala e nella zigrina... -
Restauro canne ammaccate di un Beretta S3
Buonasera, come in oggetto apro questa discussione perchè sono il proprietario di un Beretta S3 del '56 (batterie a catenelle).
Detto fucile apparteneva...Ultima modifica Sep; 28-01-19, 18:37. -
restauro doppietta
buongiorno
ho ereditato una vecchia doppietta Bernardelli a cani esterni cal.12. l'arma presenta segni di ruggine e la bascula un po', come dire,... -
Restauro e patina
Si riesce a pulire e 'ravvivare' legni (vissuti ma integri) e bascula di un'arma datata senza comprometterne la patina originale?
Come, chi?... -
Restauro di un Breda 1036!
Salve!
Vorrei condividere con voi un bel Breda appena restaurato. Tutto originale del 1955. Monta una canna forata 18,2mm parte della primissima...