falconet o beretta S 686 ultra light

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1886
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    falconet o beretta S 686 ultra light

    Mi hanno proposto un Beretta S 686 U.L. del 1991 con canne da 66 cm strozz. 4 / 2 peso gr. 2660. Da sempre ho privilegiato, nelle mie scelte, i Franchi degli anni 53-80 per le stupende qualità balistiche; un Beretta l'ho avuto nel passato e per la verità non ne ho un grande ricordo. Ora vorrei prendere il fucilino in titolo, un capriccio naturalmente, solo che vorrei il parere di quanti lo usano riguardo non tanto le doti balistiche che sicuramente sono buone ma al brandeggio ed al rinculo confrontato possibilmente al falconet di pari peso ed anima canna.
    Grazie ed i più cari auguri di buone feste da estendere ai vostri cari e vostri amici quattrozampe
    Loris
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1609
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #2
    sicuro che il 686 pesi cosi poco?
    Quelli che ho trovato con canna da 66 pesavano mediamente 2850/900
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • Loris
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1886
      • Verona
      • coker spaniel inglese

      #3
      Originariamente inviato da urika
      sicuro che il 686 pesi cosi poco?
      Quelli che ho trovato con canna da 66 pesavano mediamente 2850/900
      Il fucile non l'ho preso in mano per cui riporto quanto riferito dal possessore...si tratta del mod. ultra licht...comunque verificherò il peso riportato sulle canne.

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4817
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        [;)] il peso ci puo' stare ma negli ultralight 4/2 mi dicono poco.......???
        sei sicuro?
        comunque se il fucile è ben tenuto, vale quanto un falconet della franchi, con fucili ultraleggeri si usano per cacce dove la balistica non e' la cosa principale, sono tiri piu' che altro di stoccata o dietro il cane e sia il beretta che l'altro vanno bene.

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4246
          • Arzignano, Vicenza

          #5
          Originariamente inviato da Loris
          Il fucile non l'ho preso in mano per cui riporto quanto riferito dal possessore...si tratta del mod. ultra licht...comunque verificherò il peso riportato sulle canne.
          Sembra poco anche per me , dopo aver pesato le canne , pesalo tutto .... Cosi' leggero , se originale , interesserebbe anche a me !!! [brindisi]
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1886
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #6
            Originariamente inviato da l'inglese
            Sembra poco anche per me , dopo aver pesato le canne , pesalo tutto .... Cosi' leggero , se originale , interesserebbe anche a me !!! [brindisi]
            Questo è il peso riportato sulle canne (canne senza bindelle laterali)...io lo prendo poi se non mi garba, te lo giro[brindisi]
            File allegati

            Commenta

            • Loris
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 1886
              • Verona
              • coker spaniel inglese

              #7
              Originariamente inviato da ALE
              [;)] il peso ci puo' stare ma negli ultralight 4/2 mi dicono poco.......???
              sei sicuro?
              comunque se il fucile è ben tenuto, vale quanto un falconet della franchi, con fucili ultraleggeri si usano per cacce dove la balistica non e' la cosa principale, sono tiri piu' che altro di stoccata o dietro il cane e sia il beretta che l'altro vanno bene.
              Ciao, il fucile è senza bindelle laterali; questo spiega il peso. Riguardo il mercato è più valutato del falconet....strano ma è così
              Loris

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4246
                • Arzignano, Vicenza

                #8
                Originariamente inviato da Loris
                Ciao, il fucile è senza bindelle laterali; questo spiega il peso. Riguardo il mercato è più valutato del falconet....strano ma è così
                Loris
                Credo anche io che a pari di finiture e tipo di modello , il Beretta sia piu' quotato del Franchi , senza nulla togliere a quest' ultimo ...
                Questo Beretta ha per me un neo , e' monogrillo !!! Sarò un maniaco ma io amo le due canne con due grilletti , pensa che ho speso mezza fortuna per dare una lustratina , che in fondo non occorreva e far mettere il bigrillo alla mia Roma 9 .
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #9
                  Il mio Ultralight del 1994 pesa 2.950 con canne da 66 e strozzature fisse 4-2. Ci ho fatto installare il bigrillo e lo uso tutta caccia (colombi inclusi). Sparo 30-34 grammi spesso e 36-38 grammi ogni tanto ....senza problemi.
                  Gran schioppo!! ;)

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..