Sovrapponibilita’ balistica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Umbertodep Scopri di più su Umbertodep
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Umbertodep
    ⭐⭐
    • Jan 2017
    • 334
    • Trevignano
    • Setter inglese

    #1

    Sovrapponibilita’ balistica

    In termini di efficacia ed efficienza balistica nonché lavoro meccanico può esservi sovrapponibilita tra il fucile con coni lunghi e forature strette o coni corti e forature larghe?
    Nel caso si volessero sparare beni Magnum quale tra le due configurazioni scegliereste?

    Saluti
  • Nikos77
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1718
    • Grecia

    #2
    E' chiaro che mantenendo lo stesso angolo di inclinazione, la foratura maggiore, avrà di certo un cono di raccordo più corto! [vinci]

    Per cui, in una tale situazione, bisognerà semplicemente valutare il comportamente balistico della canna stessa ed ovviamente in rapporto diretto alla grammarura di Pb, dato che sotto Xgr la foratura stretta sarà migliore e viceversa [vinci]

    Saluti [:-golf]
    Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

    Commenta

    • 58beppe
      • Nov 2017
      • 102
      • Ravenna
      • Setter

      #3
      X quello che vale la mia conoscenza ed esperienza, quanto scritto sopra appare statisticamente ovvero balisticamente corretto in linea di principio e teoricamente, ma ..... ci sono sempre i ma e sono vari ..... tra cui:
      - Pressioni munizioni;
      - Tipo di wad/borra;
      - Design choke (lunghezza parallelo e rapporto con cono);
      - Dimensione e tipologia pallini (durezza);
      - Cameratura e design canna (es. tribore);
      x cui occorre sempre provare/sperimentare il miglior assetto tra canna-strozzatura-munizioni in prevalenza utilizzate.
      Probabilmente in una overbore come resa balistica le munizioni con feltro o borre a basso attrito, pallini piccoli, pressioni standard ..... un cono corto dovrebbe dare maggiori vantaggi rispetto a coni lunghi, ricordandosi sempre che siamo nel mondo delle probabilità e che i fattori realizzativi in gioco e le leggi fisiche spesso sviluppano risultati diversi dalla teoria o creduto.
      Cordialità, b

      Commenta

      • Umbertodep
        ⭐⭐
        • Jan 2017
        • 334
        • Trevignano
        • Setter inglese

        #4
        La mia domanda era interessata per una doppietta da fare e da ordinare a marzo cal16 peso 2,8 kg lunghezza Canne 66 cm in cui in prima canna sto sperimentando 32 gr n350 e in seconda 33gr sp8 il maestro perugini per via breve per queste grammature sarebbe per coni lunghi forature 16,9
        Maestri balistici e non che dite?

        Commenta

        • Velenoblu
          ⭐⭐
          • Mar 2014
          • 269
          • Campi bisenzio
          • Springer spaniel

          #5
          Originariamente inviato da Umbertodep
          La mia domanda era interessata per una doppietta da fare e da ordinare a marzo cal16 peso 2,8 kg lunghezza Canne 66 cm in cui in prima canna sto sperimentando 32 gr n350 e in seconda 33gr sp8 il maestro perugini per via breve per queste grammature sarebbe per coni lunghi forature 16,9
          Maestri balistici e non che dite?
          Ciao Umberto, perugini e Visini è il massimo, se loro ti hanno detto così, io semplicemente mi fiderei.
          Ciao
          Alla prossima. LORENZO

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #6
            Qualunque consiglio ti verrà dato , non potrà mai essere migliore di quello del maestro Perugini. Credo che ti serve anche un consiglio balistico sulle cariche del cal. 16 , gli Inglesi lo preferivano al 12 x la sua carica ottimale di 28 grammi su qualunque selvatico.

            Cari saluti.

            Commenta

            • 58beppe
              • Nov 2017
              • 102
              • Ravenna
              • Setter

              #7
              Coni lunghi quanto ??
              Coni lunghi in strozzatura o tra camera e canna ??

              Personalmente x i choke, che conosco e ho sperimentato molto senza però ed in alcun modo a voler assurgere a nessun maestro, ho design da 2,5cm a 7cm come coni e a secondo delle munizioni/pressioni/pallini utilizzate i comportamenti in termini balistici sono validi in entrambe le soluzioni ..... .
              La storica strozzatura Greener originale ha coni corti di circa 2,8cm ..... a paralleli più lunghi eppure est validissima anche oggi con certi tipi di munizione e borre.
              Indubbiamente io ho solo esperienza di cal.12, avendo abbandonato altre analisi sui calibri inferiori, ed occorre tener conto che essi sviluppano maggior pressione relativa x cui allungare leggermente i coni - proporzionalmente - non dovrebbe essere balisticamente sbagliato. Valutazioni personali senza verità, sia chiaro.
              bye b

              Commenta

              • angelo 1949
                ⭐⭐
                • Feb 2017
                • 235
                • mira ve
                • bracco

                #8
                il profilo balistico nelle canne liscie è sempre discutibile se la costruzione delle canne è ottima cercare il pelo sull' uovo è estremo ,tieni presente che pur vero che alcuni costruttori lavorano bene rispetto ad altri non ci saranno grandi differenze ai fini del risultato a meno che non prendi un fucile veramente economico.dedica attenzione al vero motore della cartuccia che rimane sempre la qualità della polvere .ho posseduto diversi fucili da caccia ,possedevo una doppietta f.e.g. ungherese con canne senza cromatura .ecezzionale nelle resa balistica .forse il migliore che o posseduto. angel

                Commenta

                • Massi
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2075
                  • Terni
                  • meticcio

                  #9
                  Canne, cartucce tutte importanti, ma l'elemento più importante di tutti è in calcio, che deve essere su misura.
                  Poi perchè 32 gr su una doppietta di 2,8Kg e adottare coni lunghi per mitigare il rinculo?
                  Io farei la prima canna che tira bene una cartuccia senza contenitore da 28 gr e la seconda per tirare una 32 gr con contenitore ad alta velocità. ( non sarò io a consigliarti coni lunghi o corti, ma un bravo cannoniere, e ricorda se devi sparare cartucce tipo old senza tenute di plastica (coppette,borrecontenitore ecc..) le forature larghe e i coni lunghi fanno letterarmente schifo.
                  Per la percussione metti molle più forti che puoi, più è rapida e più è forte è meglio.
                  Per le strozzature tre due stelle, canne non cromate, se le strozzature si rilevano sul campo di caccia troppe strette si possono rialesare.
                  Mi raccomando il calcio, provato con gli abiti invernali, d'estate si mette una prolunga.
                  Saluti

                  Commenta

                  • Umbertodep
                    ⭐⭐
                    • Jan 2017
                    • 334
                    • Trevignano
                    • Setter inglese

                    #10
                    massi per beccaccie nel folto a chi spara pochissimo come me qualche grammo in piu' serve poi va da se che il calcio sara' fatto su misura peso in avanti del fucile calciolo.
                    con la n350 e la sp8 non facendo cartucce esasperate pressioni sui 650/700 bar velocita'380/390 ms/v2credo si possano gestire anche i 32/33 gr con rinculi accettabili su un fucile di 2,800 gr
                    Le munizioni old sul 16 non esistono praticamente piu'"dispiace"sara' plastica su plastica in quest'ottica i coni lunghi "Perigini mi parlava di 8 cm "se non ho capito male" anno un senso, la cartuccia "aime'"io e il Generalissimo le abbiamo provate tutte solo un sito in america puo' avere i bossoli in cartone ma non credo siano ordinabili grazie a tutti e posteremo con il Generalissimo le prove con la n350 e la sp8 con grammature si importanti da prestazioni non esasperate
                    grazie a totdos

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #11
                      Io la bilancerei sul perno di rotazione delle canne è meglio secondo me

                      Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2075
                        • Terni
                        • meticcio

                        #12
                        A beccaccie nel folto,dove i tiri sono improvvisi e di stoccata, non serve qualche grammo di piombo in più si spara a distanze ridotte, l'importante che la cartuccia sia pronta, rapida (con tempi di canna brevi) che apra subito con buona distribuzione, con le polveri progressive mal si prestano a quelle caratteristiche.
                        Molto meglio qualche grammo in meno ma polveri vivaci o al massimo semivivaci.
                        Saluti

                        Commenta

                        • Umbertodep
                          ⭐⭐
                          • Jan 2017
                          • 334
                          • Trevignano
                          • Setter inglese

                          #13
                          Te ghe rason massi cerco con enormi difficoltà di avere moglie ubriaca e botte semipiena
                          Come sai la sp8 da risate molto compatte come anche la n 350 sperimentiamo proviamo ponderiamo consapevoli che tutto non si può avere
                          Ps dopo che sono stato da perugini do specifiche fucile 16
                          Stame brn

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..