Estrattori automatici
Comprimi
X
-
Estrattori automatici
Salve. Ho un problema con un 682 gold e, che non sempre dopo lo sparo sbossola correttamente. In poche parole spesso e volentieri dopo aver aperto l’arma dopo lo sparo, devo tornare indietro con le canne per far sganciare l’estrattore. Sapete dirmi il perché? Grazie -
-
Io con i miei fucili gli estrattori me li ha regolati sempre il mio armaiolo,è un lavoro di 5 minuti va saputo fare e a volte li ho visti regolare anche con piccoli colpi di lima , un mio consiglio è portare il fucile da chi è capace di fare il suo lavoro.
Cari saluti.Commenta
-
lavoro che al camper Beretta, che gira per i campi d'Italia durante le grandi gare, fanno in pochissimi minuti del tutto gratis, ma loro ci sanno andare ! Rivolgiti ad uno del mestiere perchè a rompere un estrattore per tararlo non conviene visto che poi ci vorrebbero oltre 100 euro per sostituirlo.
CordialitàCommenta
-
Cento euro mi sembrano pochi.lavoro che al camper Beretta, che gira per i campi d'Italia durante le grandi gare, fanno in pochissimi minuti del tutto gratis, ma loro ci sanno andare ! Rivolgiti ad uno del mestiere perchè a rompere un estrattore per tararlo non conviene visto che poi ci vorrebbero oltre 100 euro per sostituirlo.
Cordialità
Anni addietro, per la sostituzione di un estrattore di una doppietta straniera dotata di batterie tipo H.H., il cui gambo si era spezzato, un mio amico ha speso euro 400, comprensivi di trasporto dell'arma in Val Trompia e della provvigione richiesta dall'armeria incaricata.Commenta
-
-
questa è la somma che ho speso da un armaiolo toscano dopo aver visto che il camper Beretta non sarebbe venuto da queste parti fino all'anno successivo. Aveva già l'estrattore pronto ed ha dovuto solo levigarlo ( lucidarlo ) e tararlo sul fucile. Questo risale a sei anni addietro. per l'esattezza 115 euro. Si parla di fucili da tiro di fascia bassa.Cento euro mi sembrano pochi.
Anni addietro, per la sostituzione di un estrattore di una doppietta straniera dotata di batterie tipo H.H., il cui gambo si era spezzato, un mio amico ha speso euro 400, comprensivi di trasporto dell'arma in Val Trompia e della provvigione richiesta dall'armeria incaricata.
CordialitàCommenta
-
Ecco spiegato l'arcano, l'armaiolo aveva in casa l'estrattore, mentre per la doppietta straniera del mio amico l'artigiano valtrompino ha dovuto costruirlo letteralmente dal pieno ed in questo caso la differenza di prezzo ci sta tutta considerando le ore di lavoro impiegate.questa è la somma che ho speso da un armaiolo toscano dopo aver visto che il camper Beretta non sarebbe venuto da queste parti fino all'anno successivo. Aveva già l'estrattore pronto ed ha dovuto solo levigarlo ( lucidarlo ) e tararlo sul fucile. Questo risale a sei anni addietro. per l'esattezza 115 euro. Si parla di fucili da tiro di fascia bassa.
CordialitàCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da JoeSovrapposto Siace di Angelo Boniotti cal. 12 in ottime condizioni: monogrillo, estrattori automatici,canne cm 71 /***/* 18.3-18.3 Canne Acciaio Breda....
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Marco.FBuonasera,
posseggo da due anni un sovrapposto da tiro Beretta 692 Black edition mod sporting.
Nell’ultimo mese sparando circa 2000 cartucce...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da jonnyUn'informazione, vi risulta che si possano installare gli estrattori automatici in un sovrapposto Beretta S 685, che in ordine non li preveda?
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da blasterSalve mi servirebbe un aiutino.
Un amico ha preso un Beretta Field 3 cal.20 usato con estrattori ecologici, automatici con selettore per uso manuale....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Alex78Vendesi Beretta S56e, canne 71 cm ***/*, monogrillo, estrattori automatici. In ottime condizioni. Il prezzo è di € 350
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta