Addio BENELLI addio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maurizio68 Scopri di più su maurizio68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2009
    • Foggia

    #16
    Originariamente inviato da cisar
    Scusate mi dite la differenza tra una canna del Raffaello e del Supe 90 ?
    Grazie1000!!
    Saluti
    Ci provo io:
    Il Raffaello ha la carcassa leggermente più lunga del Super 90 (Montefeltro) ad occhio nudo forse non noti nessuna differenza, si possono anche montare (credo) ma all'uso poi ci sono i problemi tipo quelli riscontrati dal nostro amico. La differenza sostanziale dovrebbe essere appunto l'occhiello arretrato di qualche mm rispetto al Raffaello. Secondo me può essere successo questo: La canna si montava bene, il fucile sparava e scarrellava, ma quel mm in meno ha forzato l'occhione fino a romperlo, motivo per cui l'amico in un altro post lamentava anche che il fucile sparasse alto, proprio perchè nn allineato perfettamente, d'altronde proprio lui scrive "ho un benelli raffaello canna 60 super 90 che spara alto" per me il danno è causato dal fatto che la canna non è la sua.

    A me è successo questo, ho montato sul mio Centro, anni 2000, una canna del Super 90 (inizi anni 90) la canna si montava perfettamente, ma il fucile sparava solo la prima cartuccia, riamava e faceva clic...tutte le sante volte alla seconda botta clic. Porto tutto in armeria, compresa la canna originale e ci scimuniamo su come due canne della stessa serie non fossero compatibili sul mio fucile, alla fine l'armiere si accorge che l'occhiello della Super 90 ha 2mm in più della canna del Centro per cui l'otturatore non aggancia bene la boccola e il percussore non arriva fisicamente a battere l'innesco, Chiamato in Benelli ci dicono che, anche se il Centro appartiene alla serie Montefeltro, come il capostipite Super 90, le canne non sono intercambiabili e che il Centro ha solo le sue canne.

    Spero di essere stato chiaro

    Commenta

    • cisar
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2014
      • 1646
      • Brescia
      • Epagnuel Breton

      #17
      Mi fai venire i brividi...... stavo per comprare una canna senza bindella originale 4 stelle per il mio CENTROOOO !!! Nooooo Che faccio ? Ho fatto la domanda inerente al mio possibile acquisto. Questa differenza proprio non la sapevo. Centro e Super 90 a parte la bascula smussata pensavo fossero due fucili identici . Grazie
      Saluti

      Ps : cosa vuol dire che l'occhiello ha 2mm in più della canna del Centro? Qjando innesti la canna non vedi se andava in battuta contro il cannotto serbatoio cartucce ?

      Commenta

      • Athreius
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 2009
        • Foggia

        #18
        Originariamente inviato da cisar
        Mi fai venire i brividi...... stavo per comprare una canna senza bindella originale 4 stelle per il mio CENTROOOO !!! Nooooo Che faccio ? Ho fatto la domanda inerente al mio possibile acquisto. Questa differenza proprio non la sapevo. Centro e Super 90 a parte la bascula smussata pensavo fossero due fucili identici . Grazie
        Saluti
        Era quello che credo anche io fino a due anni fa.
        Effettivamente appartengono entrambi alla serie Montefeltro ma purtroppo le canne non sono intercambiabili, sul Centro puoi montare solo le sue canne, io avevo acquistato una gloriosa 60+stroz.esterni del Super 90 per sostituire la mia 70cm stroz interni. Purtroppo ho avuto il problema che ti ho descritto, nulla di grave perchè la canna l'ho regalata al mio compagno di caccia che l'ha messa sul suo Super90 ed ora è il cacciatore piu felice del mondo per la resa balistica dei quel tubo ed io continuo a sparare con la mia 70cm.
        Detto fra noi, il problema è superabile, basta limare dei mm necessari l'occhione per far battere perfettamente la testina sulla boccola e quindi permettere la giusta fuoriuscita del percursore per battere l'innesco, dopo svariate prove "forse dovrebbe andar bene" ma dico forse ed uso il condizionale.[:-golf]

        ---------- Messaggio inserito alle 08:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:04 PM ----------

        Originariamente inviato da cisar

        Ps : cosa vuol dire che l'occhiello ha 2mm in più della canna del Centro? Qjando innesti la canna non vedi se andava in battuta contro il cannotto serbatoio cartucce ?
        La battuta è perfetta ma l'occhiello della canna del S.90 è piu largo di quella del Centro, tipo che uno è 7mm e l'altro è 5mm o 5,5mm. Ora nn ricordo con precisione le misure esatte. Questa differenza non fa battere bene la testina che rimane, appunto, qualche mm distaccata dal fondello della cartuccia.

        Commenta

        • cisar
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2014
          • 1646
          • Brescia
          • Epagnuel Breton

          #19
          Ho capito grazie 1000!
          Avendo confidenza in armeria provo a misurare la larghezza dell'occhiello della canna cbe volevo comprare.
          Saluti

          Commenta

          • Athreius
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 2009
            • Foggia

            #20
            Originariamente inviato da cisar
            Ho capito grazie 1000!
            Avendo confidenza in armeria provo a misurare la larghezza dell'occhiello della canna cbe volevo comprare.
            Saluti
            Prova prova, per curiosità, di che canna si tratta?

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4841
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #21
              [;)] sinceramente sul centro anni 1997 ci ho girato alcune canne compreso la slug e non ho avuto il minimo inceppamento o problema..!

              Commenta

              • cisar
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2014
                • 1646
                • Brescia
                • Epagnuel Breton

                #22
                Ho da scegliere fra due canne originali ma senza bindella cm 65 , una è un 4 stelle l'altra 3 stelle .
                Io prediligo la 4 stelle e con il peso di 760 gr andrei sui 2850 kg sul totale , a me congeniale in vagante col cane ma sopratutto quando inizia il periodo delle beccacce . In questa caccia uso sempre il sovrapposto ma non disdegnerei il semiauto.
                Cisar

                Commenta

                • carlino6745
                  ⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 515
                  • verona
                  • segugio

                  #23
                  Originariamente inviato da cisar
                  Ho da scegliere fra due canne originali ma senza bindella cm 65 , una è un 4 stelle l'altra 3 stelle .
                  Io prediligo la 4 stelle e con il peso di 760 gr andrei sui 2850 kg sul totale , a me congeniale in vagante col cane ma sopratutto quando inizia il periodo delle beccacce . In questa caccia uso sempre il sovrapposto ma non disdegnerei il semiauto.
                  Cisar
                  Belle canne Cisar le Benelli SB ! Io le uso da molto tempo , con la 4* ho sparato per anni allo Skeet e uso spesso la 3* e la 2* da 65 cm per la lepre !
                  Con i loro 800 gr portano il Comfort o il Criocomfort a 2850-2900 gr!
                  Fucile leggero e molto maneggevole per chi piace , se puoi prendile tutte e due , non si trovano facilmente !

                  Ciao Carlo [:D][;)]

                  Commenta

                  • colvi
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 1243
                    • (Lecce)
                    • Cocker, Springer Spaniel, Breton

                    #24
                    [:D]Qualquadro non cosa.... Mi risulta che sulla serie a testina rotante le canne siano intercambiabili dalla prima all'ultima compresa quella dell'ultimo nato...

                    Commenta

                    • ENRICO1976
                      • Jan 2018
                      • 163
                      • Umbertide
                      • breton

                      #25
                      poco tempo fa sentii la benelli sul fatto di montare una canna fissa sul mio power bore, loro mi hanno garantito che si potevano montare le canne che volevo escluso il beccaccia e la serie m2 se non sbaglio.
                      ora a questo punto mi salgono dubbi in merito.
                      mi sa che ci lascio montata l' originale.

                      Commenta

                      • pasquagianno
                        ⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 477
                        • BOLOGNA
                        • bracco tedesco beagle

                        #26
                        ciao, io ho montato una canna Breda custom sul S90, sul Crioconfort, sul Raffaello e Raffaello pawer bore manta benissimo su tutti sempre con la stessa resa

                        Commenta

                        • matteocacciadù
                          ⭐⭐
                          • Sep 2010
                          • 640
                          • lomello
                          • springer:miki,kimbo

                          #27
                          su armiusate hanno appena messo un raffaello nuovo con la scatola a 400 euro vai a vedere

                          Commenta

                          • maurizio68
                            • Apr 2011
                            • 159
                            • latina
                            • belga

                            #28
                            Buongiorno a tutti e grazie per i vostri innumerevoli consigli , io ho contattato la benelli appena mi sono accorto della crepa , sul loro sito , poi su facebook non su WhatsApp (non ho questo servizio) , benelli facebook mi da un numero fisso che contatto e mi viene detto che "avra sparato col tappo lento" , allora io dico stiamo scherzando..., chiedo un indirizzo è-mail e mando diverse foto da sottoporre ai tecnici , dopo una settimana non avendo avuto risposta mando ancora una e-mail per capire se avevano ricevuto le foto, cosi ricevo la risposta che seguirà , tranne i dati personali , ora provo a allegare altre foto poi copierò la e-mail




                            ---------- Messaggio inserito alle 09:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:18 AM ----------

                            Buongiorno Sig. Maurizio,
                            Purtroppo non si può risalire a quanto accaduto senza poter analizzare la canna.
                            La canna è del 1990. Come anticipato telefonicamente è possibile che la battuta del tenone sulla canna non perfetta abbia causato la rottura.
                            Se desidera può inviare l’arma in Benelli tramite la sua armeria di fiducia per un controllo accurato. Una volta qui le verrà comunicato un preventivo per il ripristino dell’arma.
                            Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
                            Cordiali saluti.
                            questa è la e-mail , ho copiato e sostituito il mio nome col cognome e ho tolto l'iidirizzo da cui l'ho ricevuta
                            buona giornata a tutti , io scrivo dal compiuter ci metto un po' a rispondere , dimenticavo...LA CANNA NON é MAI STATA SOSTITUITA
                            Maurizio 68

                            Commenta

                            • andreacaccia
                              ⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 755
                              • LAURIA
                              • Kurzhaar

                              #29
                              Originariamente inviato da cisar
                              Ho da scegliere fra due canne originali ma senza bindella cm 65 , una è un 4 stelle l'altra 3 stelle .
                              Io prediligo la 4 stelle e con il peso di 760 gr andrei sui 2850 kg sul totale , a me congeniale in vagante col cane ma sopratutto quando inizia il periodo delle beccacce . In questa caccia uso sempre il sovrapposto ma non disdegnerei il semiauto.
                              Cisar
                              Compra quello che vuoi ma prima di cacciare la grana provala in poligono sia a palla che a pallini.
                              La mia esperienza sulla sostituzione di canne e' lunga e negativa.
                              Comprai (pagandola un occhio) una Breda Custom da montare sul mio Centro ho dovuto rivenderla di corsa perche' tirava decisamente a sx.

                              Commenta

                              • gamma2
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2010
                                • 1807
                                • toscana-prov. PI

                                #30
                                Se la canna non è mai stata sostituita è molto probabile quanto ti ha scritto la Benelli. Ormai è successo, mandala a riparare.
                                Sul cambio canna concordo che trattasi di un operazione da fare con molta attenzione, si è spesso superficiali nel fare la sola prova del montaggio. Quando ho preso il Beretta ES100 perchè la seconda canna saint etienne ci montasse alla perfezione, l'armeria ha fatto sì che l'occhione andasse perfettamente in battuta e poi provata nel tunnel di sparo.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..