Temperatura canna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

colombaccio76 Scopri di più su colombaccio76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1815
    • Maremma Gr
    • Spring

    #1

    Temperatura canna

    Buongiorno,in collaborazione con vallarolo abbiamo deciso di aprire questo tread per capire la differenza balistica interna ed esterna sparando in una canna a temperatura ambiente e una canna scaldata da diversi colpi in successione, nell immaginario collettivo la canna calda rende di più, io per logica penso che l unica cosa che può cambiare è l accensione della polvere che trovando la canna calda dunque più vicino al punto di accensione brucerebbe meglio, chiediamo lumi a chi più ne sa più di noi, grazie delle risposte
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Originariamente inviato da colombaccio76
    Buongiorno,in collaborazione con vallarolo abbiamo deciso di aprire questo tread per capire la differenza balistica interna ed esterna sparando in una canna a temperatura ambiente e una canna scaldata da diversi colpi in successione, nell immaginario collettivo la canna calda rende di più, io per logica penso che l unica cosa che può cambiare è l accensione della polvere che trovando la canna calda dunque più vicino al punto di accensione brucerebbe meglio, chiediamo lumi a chi più ne sa più di noi, grazie delle risposte
    Ci sono i sacri testi (il fucile da caccia generale jiurnel) con pochi euro puoi diventare un grande esperto, e puoi stare tranquillo chi ha fatto quei libri era mooolto più competente di tanti di noi.

    Cari saluti.

    Commenta

    • vallarolo
      ⭐⭐
      • Apr 2017
      • 503
      • roma
      • setter

      #3
      Scusate ma questo libro in che anno è stato stampato grazie

      Commenta

      • colombaccio76
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2014
        • 1815
        • Maremma Gr
        • Spring

        #4
        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
        Ci sono i sacri testi (il fucile da caccia generale jiurnel) con pochi euro puoi diventare un grande esperto, e puoi stare tranquillo chi ha fatto quei libri era mooolto più competente di tanti di noi.

        Cari saluti.
        Leggendo un libro imparerei soltanto io, mentre se scritto sul forum sarebbe visibile a molte più persone interessate, e poi perché spendere soldi anche se pochi quando abbiamo balisti di tutto rispetto?

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Originariamente inviato da colombaccio76
          Leggendo un libro imparerei soltanto io, mentre se scritto sul forum sarebbe visibile a molte più persone interessate, e poi perché spendere soldi anche se pochi quando abbiamo balisti di tutto rispetto?
          Ti posso garantire che in quel libro c’è tutto un mondo di spiegazioni e di chiarimenti per tutti i competenti balisti di tutto rispetto del forum. Poi anche tu potrai essere un balistico di tutto rispetto . (Il fucile da caccia Jurne)

          Cari saluti.

          Commenta

          • colombaccio76
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2014
            • 1815
            • Maremma Gr
            • Spring

            #6
            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
            Ti posso garantire che in quel libro c’è tutto un mondo di spiegazioni e di chiarimenti per tutti i competenti balisti di tutto rispetto del forum. Poi anche tu potrai essere un balistico di tutto rispetto . (Il fucile da caccia Jurne)

            Cari saluti.
            Scusa ma sei tu che vendi questi libri? A me e vallarolo è venuto un dubbio in merito alla temperatura della canna e ci sembrava lecito chiedere sul forum con l idea che avesse fatto comodo anche ad altri, insisti con questi libri che tu dici costino pochi euro ma a me non sembra, e nessuno a detto che voglio diventare un esperto di balistica, ma torniamo in tema vista la domanda sai darci risposte?

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              Originariamente inviato da colombaccio76
              Scusa ma sei tu che vendi questi libri? A me e vallarolo è venuto un dubbio in merito alla temperatura della canna e ci sembrava lecito chiedere sul forum con l idea che avesse fatto comodo anche ad altri, insisti con questi libri che tu dici costino pochi euro ma a me non sembra, e nessuno a detto che voglio diventare un esperto di balistica, ma torniamo in tema vista la domanda sai darci risposte?
              Mi dispiace io come appassionato collezionista non lo vendo , però ti posso garantire c’è tutto quello che vuoi sapere. Drool] [brindisi].

              Cari saluti.

              ---------- Messaggio inserito alle 07:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:24 PM ----------

              (Il fucile da caccia Jiurne)

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4195
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                Con certi libri scritti da grandi esperti si possono ricavare tantissime e precise informazioni, presenti in modo ordinato e collegato (argomento per argomento) ; informazioni che rischiano di essere incomplete e insufficienti nel caso ci si voglia basare solo sul 'sentito dire' .

                Commenta

                • edo49
                  Moderatore
                  • Jan 2009
                  • 3180
                  • Cavarzere
                  • Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da colombaccio76
                  Buongiorno,in collaborazione con vallarolo abbiamo deciso di aprire questo tread per capire la differenza balistica interna ed esterna sparando in una canna a temperatura ambiente e una canna scaldata da diversi colpi in successione, nell immaginario collettivo la canna calda rende di più, io per logica penso che l unica cosa che può cambiare è l accensione della polvere che trovando la canna calda dunque più vicino al punto di accensione brucerebbe meglio, chiediamo lumi a chi più ne sa più di noi, grazie delle risposte
                  Non è facile dare una risposta unica, perchè diverso è il modo di deformarsi di canne uniche (semi automatici) o di quelle unite assieme per brasature (doppiette o sovrapposti. L'Ingegneria Meccanica ci dice che l'Acciaio si dilata con l'aumento di Temperatura, circa 1/100 di mm / ogni Grado Centigrado di aumento, se il metallo è lungo 100 cm. Quindi ipotizzando di sparare velocemente in pedana, d'Estate, parecchi colpi, si surriscaldano le canne, ma non in modo uniforme, più per dentro che fuori ove l'aria cede il calore.
                  L'ho visto succedere nei Campi di Tiro, qualche volta, e ad una pulizia sommaria con lo scovolino, dalle canne uscivano pezzi di borre in polietilene mezzi disciolti! In questo frangente alcune zone interne superavano i 100 C°.
                  La dilatazione della canna, in lunghezza, sarebbe di DL = (1/100)[mm/C° * m] 0,700 [m] * 100 [C°]= 0,7 [mm]. Poco. Ancora meno è la dilatazione del diametro della canna, partendo dal Diam. = 18,30 [mm]. DLc= 1/100* 0,0183 *100 = 0,0183 [mm] cioè la canna, scaldata di 100 C° diventa D= 18,30+ 0,0183 = 18,3183 quasi 18,32 mm. Quindi la dilatazione è poco.
                  La presenza della cartuccia in camera, invece, ne sarà notevolmente influenzata, ma è impossibile stabilire a tavolino.
                  L'Acciaio, riscaldato, non cambierà apprezzabilmente il suo comportamento meccanico, che può essere modificato sensibilmente solo sopra i 4-500 C° e per un tempo non brevissimo (tipo la vampa dello sparo, che supera i 1000 C ma per milionesimi di secondo). Altre cose non possono essere calcolate, ma sperimentate nei singoli casi, per le troppe variabili possibili. Spero di aver spiegato con sufficiente chiarezza. Saluti. Edo49

                  Commenta

                  • colombaccio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2014
                    • 1815
                    • Maremma Gr
                    • Spring

                    #10
                    Grazie Edo come sempre chiaro e esaustivo, come pensavo l unica cosa che sara influenzata è la cartuccia, e secondo me in modo positivo a livello di accensione.

                    ---------- Messaggio inserito alle 09:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:51 PM ----------

                    Originariamente inviato da louison
                    Con certi libri scritti da grandi esperti si possono ricavare tantissime e precise informazioni, presenti in modo ordinato e collegato (argomento per argomento) ; informazioni che rischiano di essere incomplete e insufficienti nel caso ci si voglia basare solo sul 'sentito dire' .
                    Dopo la risposta di Edo si capisce subito che non e' un sentito dire ma di un intervento ben ragionato e logico di persona informata in materia, ( come lui tanti altri) se credete che su questo forum si dicono cose " sentite dire" comportatevi di conseguenza,a buon intenditor poche parole ......

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4195
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #11
                      [QUOTE=colombaccio76;129341

                      Dopo la risposta di Edo si capisce subito che non e' un sentito dire ma di un intervento ben ragionato e logico di persona informata in materia, ( come lui tanti altri) se credete che su questo forum si dicono cose " sentite dire" comportatevi di conseguenza,a buon intenditor poche parole ......[/QUOTE]

                      ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Per approfondire le conoscenze ed essere preparati e competenti in tutti i settori sono indispensabili libri specifici (oltre ovviamente all'esperienza pratica sul campo)..........Ad es., sicuramente saranno tanti i libri (scolastici e non) che avrà un professionista del comparto tecnico come EDO .
                      Ultima modifica louison; 12-03-18, 05:02.

                      Commenta

                      • vallarolo
                        ⭐⭐
                        • Apr 2017
                        • 503
                        • roma
                        • setter

                        #12
                        Grazie Edo con poche parole ai spiegato in modo chiaro che il riscaldamento della canna influenza piu la cartuccia che l'acciaio della stessa saluti

                        Commenta

                        • edo49
                          Moderatore
                          • Jan 2009
                          • 3180
                          • Cavarzere
                          • Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da louison
                          ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Per approfondire le conoscenze ed essere preparati e competenti in tutti i settori sono indispensabili libri specifici (oltre ovviamente all'esperienza pratica sul campo)..........Ad es., sicuramente saranno tanti i libri (scolastici e non) che avrà un professionista del comparto tecnico come EDO .
                          Hai perfettamente ragione, ed in questi ultimi anni devo constatare che purtroppo l'informazione su Internet, in Italia, è PEGGIORATA, perchè i veri detentori di Informazioni Tecniche hanno abdicato al compito di diffondere la conoscenza, limitandosi a creare belle immagini nel sito, al massimo sganciando qualche tabella di Dimensioni dei pezzi, ma NASCONDENDO ogni vera informazione sulle qualità dei materiali. Così è quasi dappertutto, i Motori di Ricerca, preziosissimi per trovare informazioni, se onestamente e liberamente impostati, sono invece VENDUTI a chi vuole IMPORCI scelte commerciali, dettate da Lobbies e gruppi di Monopolio. I politici (minuscolo), sono in genere persone di lingua svelta ma cultura limitata, (tendente a ZERO nel settore Tecnico). Tutti diiscutono di TUTTO, senza avere la minima Idea del modo di realizzare i loro progetti. E' così che un noto politico ha annunciato che avrebbe ricostruito i Paesi terremotati IN POCHI MESI, senza passare per le casette in legno... Ed ADESSO i NUOVI ahimè vaneggiano di "Eliminare le auto a combustibile fossile" in pochi anni, sostituito dall'ELETTRICO, senza dire chi fornirà i MILIONI di KIloWattOre che adesso sono prodotti da Milioni di Auto circolanti... Nel web le Notizie appaiono e scompaiono, (come le frottole!) mentre sui Libri, per centinaia di anni, rimangono le tracce! Tra i miei e quelli dei familiari ho una decina di Computer e Tablet, con le memorie gonfie di appunti, (anche quelli di notizie apprese sul Braccoit. ) ma le fonti più facilmente fruibili sono ancora nei Libri! E' un peccato che NON si siano sviluppate (specie in Italia), Banche Dati in Rete, facilmente consultabili, ed a prezzo modesto, da tutti, ma soprattutto di Autori di comprovata Onestà. Invece si trova chi ti fa ricrescere i capelli, oppure ti guarisce da qualsiasi malattia, mangiando verdura o meditando ...
                          Scusate la prolissità, ma qualcuno DEVE dire che cosa è importante.
                          Saluti a tutti quelli che hanno la pazienza di leggere le mie chiacchere. Edo49

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6360
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #14
                            Originariamente inviato da edo49
                            Non è facile dare una risposta unica, perchè diverso è il modo di deformarsi di canne uniche (semi automatici) o di quelle unite assieme per brasature (doppiette o sovrapposti. L'Ingegneria Meccanica ci dice che l'Acciaio si dilata con l'aumento di Temperatura, circa 1/100 di mm / ogni Grado Centigrado di aumento, se il metallo è lungo 100 cm. Quindi ipotizzando di sparare velocemente in pedana, d'Estate, parecchi colpi, si surriscaldano le canne, ma non in modo uniforme, più per dentro che fuori ove l'aria cede il calore.
                            L'ho visto succedere nei Campi di Tiro, qualche volta, e ad una pulizia sommaria con lo scovolino, dalle canne uscivano pezzi di borre in polietilene mezzi disciolti! In questo frangente alcune zone interne superavano i 100 C°.
                            La dilatazione della canna, in lunghezza, sarebbe di DL = (1/100)[mm/C° * m] 0,700 [m] * 100 [C°]= 0,7 [mm]. Poco. Ancora meno è la dilatazione del diametro della canna, partendo dal Diam. = 18,30 [mm]. DLc= 1/100* 0,0183 *100 = 0,0183 [mm] cioè la canna, scaldata di 100 C° diventa D= 18,30+ 0,0183 = 18,3183 quasi 18,32 mm. Quindi la dilatazione è poco.
                            La presenza della cartuccia in camera, invece, ne sarà notevolmente influenzata, ma è impossibile stabilire a tavolino.
                            L'Acciaio, riscaldato, non cambierà apprezzabilmente il suo comportamento meccanico, che può essere modificato sensibilmente solo sopra i 4-500 C° e per un tempo non brevissimo (tipo la vampa dello sparo, che supera i 1000 C ma per milionesimi di secondo). Altre cose non possono essere calcolate, ma sperimentate nei singoli casi, per le troppe variabili possibili. Spero di aver spiegato con sufficiente chiarezza. Saluti. Edo49
                            Famosa la foto di un notissimo tiratore dei tempi che furono (probabilmente al tempo non c'erano nemmeno le borre in plastica), munito di imbuto e fiasco (durante una gara), introdurre acqua nelle canne del suo sovrapposto ....

                            Commenta

                            • zio65
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2013
                              • 1269
                              • Canton Ticino

                              #15
                              Non saprei nella canna liscia, ma nella rigata sia nel bench rest che nel tiro a lunga distanza la precisione dei colpi aumenta con il portare la canna a temperatura, non saprei fino a che livello però, e qui mi fermo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..