Bossolo da identificare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Essebie Scopri di più su Essebie
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Essebie
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 1427
    • Toscana/Veneto

    #1

    Bossolo da identificare

    Trovato oggi durante pulizia in appostamento. Non so cosa sia se caccia o guerra. Non ha nessun simbolo o sigla....boh.....forse roba artigianale?
    File allegati
    Si vis pacem, para bellum
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Non sono sicuro xche non lo mai adoperato, a me sembra un riduttore di calibro.

    Cari saluti.

    Commenta

    • U.N.
      • Jul 2018
      • 52
      • Tre venezie

      #3
      Salvapercussore usurato?🧐
      Ti alzi, sciogli il cane e vai.

      Commenta

      • Fra bua
        ⭐⭐
        • Mar 2013
        • 350
        • Villacidro
        • Jagdterrier,breton,kurzhar

        #4
        Si tratta di bossoli integrali completamente in ottone, probabilmente in cal.12 /67 oppure 70
        Misura il diametro e la lunghezza con un calibro ed avrai la conferma.
        Ciao
        Francesco

        Commenta

        • Spaniel 78
          • Mar 2018
          • 75
          • Paliano
          • Setter springer [url=https://postimg.org/image/avts2zzbf/][img]https://s17.postimg.org/q4jpgrszz/I

          #5
          A me sembra un riduttore per un calibro 8 nel calibro 12.. può essere?

          ---------- Post added at 11:20 PM ---------- Previous post was at 11:17 PM ----------

          Si mi sembra proprio così.. Lo dico perché un anziano sparava a fermo con un calibro 20 monocanna a fermo e dentro ci inseriva una cartuccia del cal 8 questo circa 10 anni fa...

          ---------- Post added at 11:20 PM ---------- Previous post was at 11:20 PM ----------

          Ed era in allumio se non ricordo male..

          Commenta

          • enrico toldo
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2012
            • 1360
            • parma
            • setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da Essebie
            Trovato oggi durante pulizia in appostamento. Non so cosa sia se caccia o guerra. Non ha nessun simbolo o sigla....boh.....forse roba artigianale?
            Mio zio Emo, notissimo armaiolo nel dopoguerra ( 2^ guerra mondiale ), attivo in quel di Bassano del Grappa, nonchè appassionato e competente capannista per la caccia alla piccola migratoria con richiami vivi, si era costruito con il tornio una serie di bossoli d'acciaio in calibro 36, del tipo di quello postato, che ricaricava di volta in volta, dopo aver sparato, all'interno del capanno stesso nelle pause di passo.

            Erano tempi "magri" per l'economia famigliare e così facendo risparmiava sull'acquisto delle cartucce e/o sul caricamento di quelle con bossoli in cartone.

            Commenta

            • maremmano
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 3013
              • grosseto
              • setter ombra e otto

              #7
              per me enrico toldo c'ha azzeccato ... è un bossolo metallico adatto a + ricariche o addirittura a ricariche veloci sul posto :)
              come riduttore la vedo peggio .. anche perchè mi pare che l'alloggiamento per il calibro minore sia troppo piccolo , mentre sempre a occhio un apparecchio d' innesco "antico" potrebbe andarci (erano più grossi di quelli di nuova concezione)

              Commenta

              • lovi60
                Ho rotto il silenzio
                • Nov 2014
                • 46
                • Varese
                • Wachtelhund-Setter Inglese

                #8
                Bossolo metallico costruito al tornio ce ne sono anche originali di fabbricanti di armi fatti per durare a lungo

                Commenta

                • Fra bua
                  ⭐⭐
                  • Mar 2013
                  • 350
                  • Villacidro
                  • Jagdterrier,breton,kurzhar

                  #9
                  allego qualche immagine presa da vecchie discussioni in questo forum









                  ---------- Messaggio inserito alle 10:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:24 AM ----------

                  [/COLOR]

                  inoltre sull'apice del bossolo si nota molto bene il ricciolino della chiusura orlo tondo
                  ciao
                  Francesco

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..