Riparazione arma Beretta in garanzia!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

emmedibi Scopri di più su emmedibi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Esperto e Collezionista
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2270
    • Salento N.40°23 E.18°18
    • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

    #31
    Originariamente inviato da claudio76
    Infatti c'è chi se lo è sistemato da solo... la cosa triste è che in molti casi il fucile è stato in Beretta senza che il problema venisse minimamente risolto.
    Se è una cosa di poco conto una casa come la Beretta un problemino simile lo dovrebbe risolvere in produzione o quantomeno in assistenza.
    Saluti[:-golf]
    Claudio
    La difficoltà maggiore nell'identificare un problema, che spesso non avviene con costanza, sta nella corretta descrizione del difetto.
    Le parti componenti il sistema di alimentazione sono diverse ed a volte dire 'si inceppa' non aiuta il tecnico.
    Ho un caso del genere di A400 Xplor cal. 12 del quale ho inviato una descrizione tecnica molto particolareggiata alla Beretta, evidenzianto i punti sospetti di tale prolematica con allegate delle foto.

    Il cliente mi riferisce che "...vado a caccia il sabato e non ho nessun problema sparando 50/60 cartucce", e poi "...il giorno seguente con le stesse modalità il fucile si inceppa continuamente almeno tre/quatro volte su dieci".
    Mi riferisce, ancora, che l'otturatore resta aperto e la cartuccia si ferma in basso sull'elevatore, ma che spingendo la manetta non va avanti.
    Per far camerare la cartuccia deve dare un colpo con la mano sul calciolo.
    In Beretta, ho parlato personalmente con C.R. il quale mi ha riferito che non hanno mai avuto problematiche del genere e che mi avrebbero inviato alcune parti di ricambio per una eventuale risoluzione in loco del problema.
    Lunedì, dovrei ricevere i ricambi, ma il mio dubbio sta sulla leva comando cartucce che non libera l'otturatore correttamente.
    Vedremo l'evolversi della situazione che ho già pubblicato:
    sigpic

    Commenta

    • Storm
      • Feb 2010
      • 159
      • Firenze
      • Breton

      #32
      Per rientrare in argiomento a mio avviso devi far inviare una PEC da un Legale sia a Beretta che all'Armiere richiamandoli alle loro responsabilita'.
      Spesso purtroppo certe situazioni si sbloccano solo in questo modo ....

      Commenta

      • freeshot
        ⭐⭐
        • Feb 2013
        • 372
        • tivoli

        #33
        La problematica deve essere gestita dal armiere in quanto lui risponde della garanzia come venditore, Beretta fa la riparazione ovvio, ma l onere della presa in carico e assicurare la riparazione della problematica di fabbrica che ha causato il difetto in garanzia spetta al venditore, che ne risponde fino ai 24 mesi come da codice del commercio se acquirente privato e fino a 12 mesi se cliente con partita iva come da codice civile, salvo ulteriori estensione di garanzia ecc ecc, ne consegue che dovresti sollecitare l armiere ed esigere la riparazione in tempi consoni altrimenti dovrà trovare una soluzione congrua, secondo me l armiere è la strada giusta la Beretta non risponde direttamente al cliente finale in questo caso, ma al armiere che ha attivato la procedura di assistenza in garanzia.

        Di seguito il link con tutti i diritti del consumatore in riguardo la garanzia leggilo!



        È il sito del garante quindi ufficiale e non interpretabile la procedura è questa!
        Ultima modifica freeshot; 11-08-18, 21:06.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..