Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho un conoscente che cede un bel mauser 1909 peruviano, in calibro 7,65x53 - 7,65 Argentino.
La Meccanica credo no vi siano problemi, è quasi identico al carl gustafs.
Il mio unico problema sono le munizioni, cosa che le armerie di zona non trattano.
Ho trovato solo un armeria del nord Italia ma non le spedisce.
Qualcuno del forum potrebbe aiutarmi con qualche info dove trovarle?
Cordialità Giavan
Ciao , per me ti complichi la vita con questa calibro .
Stai su ex ordinanze che hanno calibri ancora in auge e ti divertirai ogni momento che vorrai .
Potresti provare a chiedere all'armeria Gun Store a Montemiletto (AV) a cui circa un anno fa ho restituito una scatola di cartucce 7,65 Mauser Argentino insieme ad uno splendido Mauser in condizioni superbe per una permuta con una doppietta; probabilmente quel pacco di cartucce dovrebbero ancora averlo......
Riesumo questa vecchia discussione perchè magari può servire a qualcuno.
Si trova di tutto per il Mauser Argentino 1909
La munizione che uso io (ricarico) per i campionati italiani uits (mire metalliche a 100mt) è la seguente:
innesco Winchester WLR (large rifle)
Bossolo 7,65x53 Norma o PPU
Palla 7.62 180gn FMJ Sellier & Bellot modello 2909 trafilata .311
Polvere N140 41,2Gn
Ho provato a ricavare i bossoli di 7,65 Argentino dai .30-06, non è difficile, ci vuole solo un po' di pazienza. L'unica accortezza è quella di utilizzare bossoli più sottili in modo da non avere la necessità di tornire il colletto, con i Fiocchi mi ritrovo con il diametro esterno del collo a palla inserita. La scelta di palle da 0,311" - 0,312" è limitata, concordo con quanto scritto sopra che è preferibile un Mauser sudamericano in 7x57, per cui non ci sono problemi nel reperire i componenti.
Buongiorno Sono un nuovo iscritto, fortunato possessore (da pochi giorni) di un Mauser Europa 66 in calibro 6,5x68 cedutomi da un anziano cacciatore...
In questi gg dovrei concludere ma essendo poco esperto in fatto di canne rigate,mi serve urgentemente un informazione da parte di chi se ne intende. Allego...
22-12-24, 13:22
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta