Carabina Mauser a ri-armo lineare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteo1966 Scopri di più su matteo1966
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2045
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #1

    Carabina Mauser a ri-armo lineare

    Anche Mauser l'ha fatta, denominata 25 e appena presentata al Salone di Dortmund.
    Chissà se si potrà vedere a Verona.
    Qui, scusate in francese, si vede nei dettagli
    La légendaire marque allemande, Mauser lance un nouveau modèle en 2025 avec une carabine à réarmement linéaire. Lancée le 28 janvier 2025 au salon de la chasse de Dortmund Jagd und hund, nous vous proposons de découvrir les 3 versions de ce nouveau modèle…
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti
  • hunter65
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 228
    • GENOVA

    #2
    A vederla così sembra una via di mezzo tra Blaser e Beretta, con quella scina a sbalzo che onestamente non mi piace, tanto vale prendere l'originale.
    E' impressione mia o rimane della luce tra portaotturatore e culatta?

    Commenta

    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1720
      • ossola

      #3
      difficile accettare questa deriva blaserista del fu glorioso marchio di Oberndorf. Per me impossibile...

      Commenta


      • matteo1966
        matteo1966 commenta
        Modifica di un commento
        D'altronde, appartiene a loro!

      • toperone1
        toperone1 commenta
        Modifica di un commento
        non vi è dubbio. Al mercato spetta la scelta di premiare o meno questa svolta. Radicale.
    • Camoscio61
      ⭐⭐
      • Nov 2024
      • 260
      • Milano-Aosta
      • Golden Retriever: Sean

      #4
      Buona serata a tutti
      Mi sembra un brutto ibrido tra il Maral e la Mauser 66
      Sicuramente per mia ignoranza, non capisco come vada in chiusura, ma con quel castello aperto e la sicura a sole due posizioni che permette di aprire l’otturatore con la molla carica, non mi stupirei se qualcuno si facesse molto male
      Stendiamo un velo sulla slitta a sbalzo per il montaggio dell’ ottica sia per l’estetica che per la tenuta meccanica nel tempo e sembra anche essere un ostacolo all’accesso alla culatta quando non all’espulsione del bossolo
      Poi pesa come un ferro da stiro
      Non voglio fare il laudator temporis acti ma rilevo come meccaniche tipo K 98 e derivati vengono usate ancora per fucili da “caccia grossa” e sono preferite dai Professionisti rispetto a realizzazioni più moderne
      Credo che una costruzione di qualità a prezzi elevati si’, ma abbordabili, sia commercialmente più vantaggiosa, per un marchio come Mauser, che inseguire il mercato dell” usa e getta o quasi. Si legga a tale proposito la storia commerciale del Concorde
      Il gruppo possiede altri marchi meno prestigiosi con cui commercializzare “ ‘sta roba “ e mantenere il Mauser come brand di élite, un vero punto di arrivo
      Vedremo
      "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4198
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #5
        Ha la scina Picatinny a sbalzo come la Beretta ; l'otturatore è rotante a 2 tenoni mentre nella Beretta ci sono 8 alette (16 per i magnum) ..Mauser segue il trend del momento ; oltre a Beretta ricordiamo anche i recenti modelli di Savage e della Chapuis (francese sempre del gruppo Beretta) ..........Da notare che la Mauser aveva introdotta per prima l'otturatore a movimento lineare già nel 1996 (con il mod. M 96) ; arma da più di qualcuno criticata per soluzioni tecniche troppo industriali e prezzo molto concorrenziale .... Per chi non la conosce la M 96 : .......https://www.armerialugli.it/it/armer...ight-pull.html
        Ultima modifica louison; 03-02-25, 01:21.

        Commenta


        • toperone1
          toperone1 commenta
          Modifica di un commento
          Quando mauser diede i natali al modello m96 le cose andavano già molto male in termini commerciali per la casa ed il lancio sul mercato di quella carabina fu un flop.
      • TNT
        ⭐⭐
        • Dec 2010
        • 388
        • Valtellina

        #6
        Per me Mauser si è fermata qua, nostalgia. Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_1816.jpg 
Visite: 571 
Dimensione: 212.1 KB 
ID: 2440884

        Commenta

        • TNT
          ⭐⭐
          • Dec 2010
          • 388
          • Valtellina

          #7
          D'altro canto chi la controlla non si fa certo una guerra in casa, si sa che Mauser non è il suo marchio di punta

          Commenta


          • toperone1
            toperone1 commenta
            Modifica di un commento
            esattamente
        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4198
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #8
          Probabilmente potrà togliere qualche fetta sul mercato europeo alla Beretta .... IL prezzo di listino e abbastanza simile (circa 100 euro in più per la Mauser in versione sintetica) ; però la Beretta si reperisce facilmente anche con qualche sconto .

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..