Parlando delle nuove polveri MAXAM Roberto Serino a pag. 140 scrive:" Un innesco 209 ha un contenuto energetico circa 4 volte superiore rispetto a un innesco small pistol; nonostante ciò, per il ridotto volume iniziale e l'elevato intasamento iniziale propri dell'arma corta, in quest'ultima l'accensione iniziale è nettamente più intensa di quella relativa all'anima liscia, e provoca di conseguenza una combustione più vivace. Ciò comporta che polveri per anima liscia sensibilmente distanziate per progressività a causa di differenti porosità o trattamenti superficiali presentino in arma corta marcate differenze di comportamento, ma tuttavia a volte meno sensibili di quanto sarebbe lecito aspettarsi. Il contenuto energetico dell'innesco 209 è invece pari a circa 2 volte quello di un innesco Large rifle; quando la capacità del bossolo si avvicina al volume iniziale dell'anima liscia, un ridotto intasamento iniziale comporta un'accensione meno intensa e una combustione più lenta; accade così che polveri distanziate nell'anima liscia forniscano in anima rigata prestazioni poco differenti. "
L'articolo prosegue con delle riflessioni tecniche ....
Ricordo che molto tempo fa parlando di inneschi G.G. inserì una immagine di un fondello di una munizione originariamente in 9 mm parabellum il cui fondello provvisto di innesco e tornito alla giusta misura veniva utilizzato per "innescare" dei bossoli credo al posto dell'innesco 6,45 2 o 3 fori ....
Mi sono sempre chiesto cosa accadrebbe se i bossoli nei vari calibri della canna liscia venissero provvisti di inneschi small pistol, small pistol magnum, large pistol,large pistol magnum, rifle , etc.... chissa se fra qualcuno che legge c'è un attrezzista tornitore e possa verificare se è percorribile la sperimentazione creando degli "adattatori" per innescare con tali inneschi le cartucce da caccia .... cosa accadrebbe ???? ..... forse gli small pistol nei piccoli calibri oppure nelle silenziate potrebbero essere una nuova risorsa ????.... e le capsule utilizzare per i revolver ad avancarica a percussione ???? potrebbero essere assimilabili ai vecchi inneschi 6,45 o 5,45 a miscela al fulminato di mercurio definita a fiamma "calda" ???? come funzionerebbero nella canna liscia ????? sarebbero utili nel caricare i piccoli calibri con le polveri odierne ????
Non so se G.G. vorrà intervenire .... tempo fa a causa di un diverbio su cartuccia stappata, tappata o altro eravamo arrivati a conclusioni diametralmente opposte andando addirittura a riesumare la canna Polain .... comunque se da appassionati si volesse parlare di questo argomento come negli anni si è fatto su tantissime altre cose credo che la discussione potrebbe essere nuova e interessante.....
Commenta