potenza inneschi, capacità dei bossoli e intasamento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Valerio Migratoria Scopri di più su Valerio Migratoria
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Valerio Migratoria
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2006
    • 1595
    • Milano, Varese, Lombardia.

    #1

    potenza inneschi, capacità dei bossoli e intasamento

    Un messaggio all'inizio del forum mi invita a iniziare una nuova discussione visto che da tempo non scrivo sul forum. La verità è che a volte alcuni argomenti son stuzzicano la curiosità per approfondire la materia. In ogni caso tralasciando ogni altra argomentazione lo spunto per una riflessione è stata fornita dalla lettura di una prova di ricarica pubblicata su Armi e Tiro del mese di settembre di quest'anno.
    Parlando delle nuove polveri MAXAM Roberto Serino a pag. 140 scrive:" Un innesco 209 ha un contenuto energetico circa 4 volte superiore rispetto a un innesco small pistol; nonostante ciò, per il ridotto volume iniziale e l'elevato intasamento iniziale propri dell'arma corta, in quest'ultima l'accensione iniziale è nettamente più intensa di quella relativa all'anima liscia, e provoca di conseguenza una combustione più vivace. Ciò comporta che polveri per anima liscia sensibilmente distanziate per progressività a causa di differenti porosità o trattamenti superficiali presentino in arma corta marcate differenze di comportamento, ma tuttavia a volte meno sensibili di quanto sarebbe lecito aspettarsi. Il contenuto energetico dell'innesco 209 è invece pari a circa 2 volte quello di un innesco Large rifle; quando la capacità del bossolo si avvicina al volume iniziale dell'anima liscia, un ridotto intasamento iniziale comporta un'accensione meno intensa e una combustione più lenta; accade così che polveri distanziate nell'anima liscia forniscano in anima rigata prestazioni poco differenti. "
    L'articolo prosegue con delle riflessioni tecniche ....
    Ricordo che molto tempo fa parlando di inneschi G.G. inserì una immagine di un fondello di una munizione originariamente in 9 mm parabellum il cui fondello provvisto di innesco e tornito alla giusta misura veniva utilizzato per "innescare" dei bossoli credo al posto dell'innesco 6,45 2 o 3 fori ....
    Mi sono sempre chiesto cosa accadrebbe se i bossoli nei vari calibri della canna liscia venissero provvisti di inneschi small pistol, small pistol magnum, large pistol,large pistol magnum, rifle , etc.... chissa se fra qualcuno che legge c'è un attrezzista tornitore e possa verificare se è percorribile la sperimentazione creando degli "adattatori" per innescare con tali inneschi le cartucce da caccia .... cosa accadrebbe ???? ..... forse gli small pistol nei piccoli calibri oppure nelle silenziate potrebbero essere una nuova risorsa ????.... e le capsule utilizzare per i revolver ad avancarica a percussione ???? potrebbero essere assimilabili ai vecchi inneschi 6,45 o 5,45 a miscela al fulminato di mercurio definita a fiamma "calda" ???? come funzionerebbero nella canna liscia ????? sarebbero utili nel caricare i piccoli calibri con le polveri odierne ????

    Non so se G.G. vorrà intervenire .... tempo fa a causa di un diverbio su cartuccia stappata, tappata o altro eravamo arrivati a conclusioni diametralmente opposte andando addirittura a riesumare la canna Polain .... comunque se da appassionati si volesse parlare di questo argomento come negli anni si è fatto su tantissime altre cose credo che la discussione potrebbe essere nuova e interessante.....
    Ultima modifica Valerio Migratoria; 20-09-18, 11:35.
    sigpic
  • pinnici
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1376
    • Riposto
    • setter inglese

    #2
    bravo Valerio ... questa sarebbe una discussione interessante , e ancor più interessante sperimentare delle cariche con questi inneschi nella canna liscia.... nel 410 e nel 28 sarebbero delle delizie viste le pressioni che raggiungono normalmente con i moderni inneschi.......oggi si sta riscoprendo molto il vecchio mondo venatorio_armiero , perché allora non provarci con gli inneschi

    Dai sotto utenti che avete a disposizione torni e quantaltro.
    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
    (Dante Alighieri )

    Commenta

    • claudio76
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3721
      • Sant'Angelo in Vado

      #3
      Innanzi tutto Valerio è un immenso piacere tornare a leggerti, poi l'argomento che porti all'attenzione è oltremodo interessante.
      Utilizzando ed avendo in casa solo ed esclusivamente canna liscia non dispongo degli inneschi da te citati, ma la cosa mi incuriosisce non poco!
      Vedrò di rimediare del materiale e come sia possibile adattarlo su nuovi o vecchi bossoli dotati dei 645, e proverò a condurre qualche esperimento in manometrica.
      Secondo te, da cosa sarebbe meglio partire? Ti sei fatto un'idea di quale tipologia sarebbe più adatta? Se hai delle considerazioni in merito esponile pure, almeno avremo una base dalla quale partire.
      Dato che giustamente parli del "calore" dato dalla fiamma dei vecchi inneschi, forse sarebbe interessante partire usando vecchie polveri nate proprio per gli inneschi al fulminato e fare dei confronti con inneschi nuovi in manometrica per confrontare ritardi d'accensione e tempi di salita, poi dopo essersi fatti un'idea vedere con materiale nuovo se le differenze riscontrate vengono fuori anche con polveri odierne.
      Sarà un lavoro sicuramente interessante e dal quale verranno fuori spunti che faranno riflettere.
      Un abbraccio[:-golf]
      Claudio

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3533
        • viareggio

        #4
        Buonasera a tutti, trovo pure io molto interessante ciò che ha esposto Valerio.
        Nel cal. 8 center fire già da tempo vi sono i bossoli metallici con sede per l'innesco small pistol...e questo piccolo calibro ne ha molto beneficiato in termini di volumetria e rendimento delle cartucce.

        Pertanto credo che Inneschi del tipo Small Pistol, small rifle o Large Rifle sarebbe veramente interessante vedere cosa regalerebbero in termini di prestazioni nei calibri piu grandi.
        Oltretutto, questo tipo di inneschi esiste pure in categoria superiore
        "bench rest" tipologia che garantisce una notevole costanza tra un innesco ed un altro.

        In bocca al lupo
        Lorenzo

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6380
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Credo che con l'8 mag si possa partire subito con gli esperimenti, dato che si trovano in commercio i bossoletti x tutti i 2 tipi di innesco ..

          Commenta

          • iago 77
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 1958
            • ischia
            • bracco ungherese

            #6
            Ciao Valerio sono molto contento di rileggerti....e grazie per lo spunto molto interessante....

            Commenta

            • edo49
              Moderatore
              • Jan 2009
              • 3180
              • Cavarzere
              • Breton

              #7
              Argomento interssante, e sono contento di risentire Valerio. Mi viene però in mente un problema: gli inneschi small forse sono meccanicamente debolucci per resistere alla generosa percussione di un fucile a canna liscia, che penso abbiano pure una corsa del percussore eccessiva. O NO? Un saluto da Edo49

              Commenta

              • claudio76
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3721
                • Sant'Angelo in Vado

                #8
                E' molto probabile Edo che possano esserci forature dell'innesco con tutto ciò che consegue.
                In sede di prove la cosa è facilmente verificabile e potrebbe essere ovviata sistemando la capsula più incassata, quel tanto che basta per evitare che il percussore la perfori.
                E' un lavoraccio... ma per pochi bossoli necessari alle prove penso si riesca a fare.
                Saluti[:-golf]
                Claudio

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9107
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #9
                  Ben ritrovato Valerio, sono felice di leggerti e come al solito gli argomenti da te trattati non sono mai banali.
                  Con Affetto
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • fistione
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3533
                    • viareggio

                    #10
                    Edo, nel cal 8 cf non ci sono problemi di percussione...pertanto non credo che vi sarebbero nei calibri superiori.
                    Lorenzo

                    Commenta

                    • Massi
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2082
                      • Terni
                      • meticcio

                      #11
                      Girando per internet ho visto degli adattatori per il mercato americano (pur troppo non ricordo il sito) per montare gli small pistol nelle sedi dei 209.
                      Io stesso per le cartucce a polvere nera per fucili damasco uso mettere una capsula ad avancarica in un 209 spento mi da rosate più compatte senza usare borre contenitore.
                      Caricando cartucce in cartone con borre in feltro e orlo tondo ho rosate migliori e maggior micidialità e minor ribombo di sparo con i vecchi 6,45, utilizzando in tutti e due i casi polvere SIPE.
                      Mi raccomando visto lo stato di molti 6,45 sia come marche e vetustità non copiate le mie esperienze nemmeno quelli con la capsula per avancarica
                      Mi hanno raccontato che in america per le armi ad avancarica moderne e per le cartucce caricate a polvere nera usano un innesco 209 debolissimo propio per la polvere nera e la Pirodex di marca Whincester.
                      Saluti

                      Commenta

                      • Valerio Migratoria
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2006
                        • 1595
                        • Milano, Varese, Lombardia.

                        #12
                        Io credo che in considerazione delle pressioni delle armi rigate e del fatto oggettivo che gli inneschi rifle vengono percossi da percussori ben più potenti ( immaginate un percussore di un'azione mauser) dei percussori dei fucili da caccia l'evento della perforazione dell'innesco sia da sottovalutare a meno che il percussore non sporga in maniera anomala dalla faccia dell'otturatore/bascula.
                        In ogni caso ho trovato queste immagini .... forse la curiosità non è stata solo mia .... mi sa che qualcuno già da tempo ha fatto qualcosa
                        File allegati
                        sigpic

                        Commenta

                        • fistione
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 3533
                          • viareggio

                          #13
                          Buongiorno, questi gli inneschi piu comuni negli anni 50/60....come si puo vedere si partiva da un diam. di mm. 5,05....
                          In bocca al lupo

                          Aggiungo il catalogo fiocchi del 1960....qui si puo vedere pure un 4.45 mm.
                          Ultima modifica fistione; 25-01-21, 13:18.
                          Lorenzo

                          Commenta

                          • Valerio Migratoria
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2006
                            • 1595
                            • Milano, Varese, Lombardia.

                            #14
                            Originariamente inviato da fistione
                            Buongiorno, questi gli inneschi piu comuni negli anni 50/60....come si puo vedere si partiva da un diam. di mm. 5,05....
                            In bocca al lupo

                            Aggiungo il catalogo fiocchi del 1960....qui si puo vedere pure un 4.45 mm.
                            Hai ragione ma i 5,45 (ed i 4,45 ) non hanno la potenza incendiva dei small/large/normal/magnum pistol o small/large/normal/magnum rifle ..... ed in ogni caso questi inneschi non sono mai stati montati su bossoli dei calibri maggiori (12,16, 20 etc) per cui .....
                            sigpic

                            Commenta

                            • fistione
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3533
                              • viareggio

                              #15
                              Originariamente inviato da Valerio Migratoria
                              Hai ragione ma i 5,45 (ed i 4,45 ) non hanno la potenza incendiva dei small/large/normal/magnum pistol o small/large/normal/magnum rifle ..... ed in ogni caso questi inneschi non sono mai stati montati su bossoli dei calibri maggiori (12,16, 20 etc) per cui .....

                              Ciao Valerio, il mio voleva essere un esempio rafforzativo del fatto che già in un lontano passato esistevano inneschi di piccolo diametro per cartucce da caccia...i 4,45 mi pare che siano stati montati anche su bossoli di calibri normali...mi pare di avere dei vecchi Piloni Bernardo che li montano in cal 12 e anche in cal 16.

                              Oggi poi riflettevo...potendo anche montare su bossoli moderni, tramite adattatori degli inneschi piccoli, quali ad esempio gli small pistol...secondo me andrebbe rivisto pure il buscione interno del bossolo, perchè credo che specialmente nel cal 12 i buscioni piani standard di oggi sarebbero troppo larghi, o perlomeno poco adatti al tipo di vampa erogata.

                              In bocca al lupo
                              Lorenzo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..