problemi breda icaro calibro 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

devguido Scopri di più su devguido
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • devguido
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 219
    • san pietro vernotico
    • breton

    #1

    problemi breda icaro calibro 20

    le foto postate sono come da titolo di un breda icaro cal 20 che ha sparato
    appena 20 cartucce è di un mio amico ed è stato acquistato circa un mese fa
    le crepe sono sia a dx che a sx parte superiore della pala
    cosa ne pensate?
    File allegati
  • devguido
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 219
    • san pietro vernotico
    • breton

    #2
    ...la storia continua
    il calcio che vedete nel post stamani è stato sostituito
    con un nuovo calcio dall'armeria dove era stato acquistato il fucile,
    bene, voi non ci crederete ma, ho appena ricevuto la telefonata del mio
    amico , ormai disperato , il nuovo calcio si è rotto allo stesso modo dopo, aver sparato
    un solo colpo.
    Ora non so cosa deciderà l'armiere ma, il mio amico non vuole più saperne
    e secondo me, non ha tutti i torti !
    File allegati
    Ultima modifica devguido; 20-10-18, 14:36.

    Commenta

    • maremmano
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2010
      • 3013
      • grosseto
      • setter ombra e otto

      #3
      evidentemente c'è un grosso difetto nell' accoppiamento calcio bascula ... credo ci sia un tirante di fissaggio che passa all' interno del calcio ... potrebbe essere la causa !


      è una bella storia :(

      e non so cosa succederà : direi impossibile che l' armeria di acquisto si prenda in carico di ritirare il fucile ... la competenza è della fabbrica del fucile .

      Commenta

      • zio65
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2013
        • 1269
        • Canton Ticino

        #4
        Lavora storto, dovrebbe controllare i serraggi dell'accoppiamento bascula calcio. Il legno non può essere quindi come detto precedentemente rimane solo il tirante

        ---------- Messaggio inserito alle 03:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:57 PM ----------

        Anche solo stringere troppo la bulloneria può portare alla fenditura del legno, rimanda tutto in azienda

        Commenta

        • devguido
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 219
          • san pietro vernotico
          • breton

          #5
          penso che l'armeria debba ritirare l'arma e sostituirla con un'altra nuova
          cmq staremo a vedere

          Commenta

          • freeshot
            ⭐⭐
            • Feb 2013
            • 372
            • tivoli

            #6
            Originariamente inviato da maremmano
            evidentemente c'è un grosso difetto nell' accoppiamento calcio bascula ... credo ci sia un tirante di fissaggio che passa all' interno del calcio ... potrebbe essere la causa !


            è una bella storia :(

            e non so cosa succederà : direi impossibile che l' armeria di acquisto si prenda in carico di ritirare il fucile ... la competenza è della fabbrica del fucile .
            L’ armeria è obbligata ad attivare la garanzia e prendere in carico il fucile il codice del consumo su questo è chiarissimo, c’è molta ignoranza in merito e gli armieri come tutti i commercianti se ne approfittano, nel ampio margine di guadagno è calcolata anche là possibilità del eventuale difetto è della presa in carico della risoluzione della problematica. L’ Art. 130 del codice del consumo è chiarissimo in merito e non lascia dubbio a interpretazioni.

            Commenta

            • devguido
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 219
              • san pietro vernotico
              • breton

              #7
              Originariamente inviato da freeshot
              L’ armeria è obbligata ad attivare la garanzia e prendere in carico il fucile il codice del consumo su questo è chiarissimo, c’è molta ignoranza in merito e gli armieri come tutti i commercianti se ne approfittano, nel ampio margine di guadagno è calcolata anche là possibilità del eventuale difetto è della presa in carico della risoluzione della problematica. L’ Art. 130 del codice del consumo è chiarissimo in merito e non lascia dubbio a interpretazioni.
              allora l'armiere persona onesta e brava ha ritirato l'arma per sostituirla
              con altra di pari valore[vinci]

              Commenta

              • freeshot
                ⭐⭐
                • Feb 2013
                • 372
                • tivoli

                #8
                Originariamente inviato da devguido
                allora l'armiere persona onesta e brava ha ritirato l'arma per sostituirla
                con altra di pari valore[vinci]
                Ottimo! Ogni tanto un commerciante onesto sulla garanzia!

                Commenta

                • Lipe
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 3385
                  • E. Romagna RIMINI

                  #9
                  E' cosi' che deve fare............Ma forse e' una cosa troppo normale e quindi ci stupiamo.

                  Commenta

                  • freeshot
                    ⭐⭐
                    • Feb 2013
                    • 372
                    • tivoli

                    #10
                    Originariamente inviato da Lipe
                    E' cosi' che deve fare............Ma forse e' una cosa troppo normale e quindi ci stupiamo.
                    Infatti ben detto Lipe! Si leggono tanti 3d qui sopra di utenti che per avere riconosciuta la garanzia devono chiamare in fabbrica mandare mail ecc quando basterebbe attivare la normale procedura di garanzia!

                    Commenta

                    • retius2405
                      ⭐⭐
                      • Oct 2011
                      • 449
                      • Roma

                      #11
                      Originariamente inviato da devguido
                      allora l'armiere persona onesta e brava ha ritirato l'arma per sostituirla
                      con altra di pari valore[vinci]
                      Per curiosità devguido parli di sostituzione con un'arma di pari valore, ma il tuo amico si riprende lo stesso modello o una marca/modello diversi?
                      Una sors coniungit

                      Commenta

                      • devguido
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 219
                        • san pietro vernotico
                        • breton

                        #12
                        no l'armiere gli sta dando un benelli

                        Commenta

                        • retius2405
                          ⭐⭐
                          • Oct 2011
                          • 449
                          • Roma

                          #13
                          Ok grazie e ciao
                          Una sors coniungit

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..