qualità e pareri strozzatori Crio Plus

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Palmiro Scopri di più su Palmiro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Palmiro
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2017
    • 11
    • Crema

    #1

    qualità e pareri strozzatori Crio Plus

    Salve a tutti [brindisi]
    Voglio riaccendere un argomento noto a molti, gli STROZZATORI.
    Nello specifico cosa dite degli strozzatori Crio Plus? (quelli da 7cm con la filettatura 2cm circa sotto la volata)
    Chi di voi li usa o li ha cambiati con altre marche/modelli?
    Come vi trovate?
    Secondo voi quale è il miglior accoppiamento strozzatori/canne con le Power bore con trattamento criogenico?

    Grazie a chi ha voflia di raccontarmi la sua esperienza
  • Pike
    ⭐⭐
    • Dec 2012
    • 457
    • Mantova
    • Bracco tedesco

    #2
    ciao Palmiro, ho acquistato i Briley sia ported che interni, 3 e 2 stelle per la mia canna crio lunga 65cm e forata 18.3. I risultati alla placca a 35 mt con piombo n.5 non giustificano certo il prezzo dei Briley!!! Rispetto agli originali Benelli danno una rosata con una distribuzione leggermente, ma solo leggermente più uniforme come distribuzione però niente di eccezzionale. Io caccio la lepre e la vera differenza l'ho trovata sempre su canna Benelli, forata 18.2, due stelle e cm71 (camerata 70mm no magnum). Li vedi la differenza!!
    Se consideri il costo di un paio di Briley...aggiungi 100 euro e puoi trovare la canna che fa veramente la differenza ....col buonsenso perchè su marte...non ti porta nessuna canna...forse con quelle che si "fumano" ci sono maggiori possibilità!!

    Commenta

    • nick65
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 232
      • verona

      #3
      Ciao io ho due Benelli che uso in varie configurazioni, possedendo più di una canna ( canna con strozzatura fissa, canna da 6i con strozzatori esterni e canna con strozzatori interni crio plus .) nella crio plus provandola con strozzatori originali forniti dalla casa , trovo che le rosate siano molto buone . L’ unico che non mi convince molto è il 4 stelle che ho subito sostituito con un gemini extended + 2 cm, il quale mi regala rosate più compatte . Per il resto penso che gli originali facciano decentemente il loro lavoro . Ciao

      Commenta

      • Tupamaros
        • Sep 2010
        • 100
        • MONTEMARCIANO AN
        • springer spaniel

        #4
        Sparo con il Raffaello Power Bore da poco più di un anno, l'anno scorso ho sparato con i strozzatori originali canna da 65,ho utilizzato il 3 stelle per la caccia vagante e il 2 stelle su una prolunga GEMINI da 10 cm per sparare a colombacci a fermo. Mi sono sempre trovato molto bene con cartucce dai 32 ai 40 grammi quest'anno ho preso 2 strozzatori ported della Gemini uno da 3 stelle e uno da 2 stelle soprattuto per la facilità di smontarli e rimontarli a mano senza nessun accrocco, anche con questi mi sono trovato molto bene stai pure tranquillo che la canna del Power Bore spara bene tutti i tipi di cartucce .Ricarico di tutto, borra di feltro, biorientabili,e contenori di tutti i i tipi sempre con ottimi risultati. Saluti

        Commenta

        • Palmiro
          Ho rotto il silenzio
          • Mar 2017
          • 11
          • Crema

          #5
          Ringrazio tutti, chiedo come vi trovate perchè ho preso da poco l' 828U e non avendo esperienza (primo anno di caccia e mosca bianca della famiglia cioè unico cacciatore) e non avendolo mai provato alla placca non riesco a capire la resa degli strozzatori.
          Io vado a caccia per le emozioni che mi regala e non per il carnire di fine giornata, ma vorrei però ottenere/sfruttare il massimo dal mio fucile..... non so se riesco a spiegarmi.
          Leggendo vari forum si parla esclusivamente di Briley in primis e di Gemini, sono cosi superiori agli originali? la spesa è giustificata?
          Capisco che le rosate possano cambiare anche in base alle cartucce, al grado di strozzatura e ad altre ipotetiche varianti.

          Commenta

          • nick65
            ⭐⭐
            • Feb 2013
            • 232
            • verona

            #6
            Assolutamente non voglio sottovalutare la tua passione per la caccia. Ma il consiglio spassionato che vorrei darti è questo: anche se non vai a caccia per il carniere come dici tu, stai pur sempre sparando a una preda. Essa merita rispetto!! Quindi non so se sei d’accordo con me , ma quando si spara sarebbe meglio non ferire onde arrecare meno sofferenza Al selvatico . Questo dipende da molti fattori, manico e strozzatori compresi, ma non è il fattore principale. Quindi sarebbe meglio procedere per gradi. Provare il fucile alla placca è fondamentale per capire dove stai sparando. In centro, in alto, a dx ,a sx. Quando saprai esattamente come spari e dove spara la tua arma acquisterai più fiducia anche in te stesso. Allora a questo punto sarà giusto fare anche un ragionamento su quale strozzatore montare , e vedere se riesci a migliorare le tue rosate. Ciao buona serata. Ah scusa dimenticavo anche qualche serie al percorso caccia potrebbe aiutare a migliorare il manico e i tempi di sparo .(ancora più importanti degli strozzatori). Non fraintendermi volevo solo farti capire che anche se hai una rosata perfetta, e non la piazzi sul selvatico , a poco ti servono ghi strozzatori fighi.
            Ultima modifica nick65; 23-11-18, 20:12.

            Commenta

            • Palmiro
              Ho rotto il silenzio
              • Mar 2017
              • 11
              • Crema

              #7
              Salve Nikc65 io non ho detto che ferisco e di conseguenza faccio soffrire la preda. Faccio le mie padelle come tutti quando erano alle prime armi. In concomitanza con la caccia ho frequentato anche il percorso caccia al TAV collezionando ultimamente 15/15 piattello sui classici 25.
              Il discorso allineamento, piega e deviazione ho già chiesto pareri sia in armeria che a conoscenti che praticano i TAV.
              Il rispetto ce l’ho sempre e ti ripeto che non vado a caccia per il carniere ma per le emozioni che mi da la caccia; il prendersi cura del proprio fucile, la scelta delle cartucce, la ricerca della preda, l’adrenalina di quando la vedi alzare....
              Io ho chiesto pareri a voi esperti perché voglio trarre il massimo dal mio fucile.
              Ho scelto un fucile non dei più economici anche perché mi permette di regolarmelo il più possibile e poi perché dono uno dei pochissimi s cui piace esteticamente


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #8
                Vero sei uno dei pochi a cui è piaciuto e che lo ha acquistato.
                Come ti sei trovato?[:-golf]
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • Palmiro
                  Ho rotto il silenzio
                  • Mar 2017
                  • 11
                  • Crema

                  #9
                  Bayliss io mi trovo bene, sono riuscito a regolarmelo al meglio. Per ora mai un problema, anche perché dopo ogni uscita anche se faccio un colpo lo pulisco e lo lubrifico.


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • nick65
                    ⭐⭐
                    • Feb 2013
                    • 232
                    • verona

                    #10
                    Ciao Palmiro scusa per il fraintendimento. Pensavo fossi proprio alle prime armi, ma se fai già 15 su 25 allora hai già un feeling con la tua arma, e anche un po’ di ( manico).quindi Briley o Gemini?? Sono entrambi validi ! Io uso i Gemini e mi trovo molto bene. Ma come già ti dicevo anche gli originali non sono male. Prova la densità delle rosate in placca, e poi valuta se comprare strozzatori di altre marche. Comunque mi sembra che i gemini costino circa la metà dei briley. Ciao a presto.

                    Commenta

                    • Palmiro
                      Ho rotto il silenzio
                      • Mar 2017
                      • 11
                      • Crema

                      #11
                      Infatti non appena riuscirò proverò a fare un paio di tiri e poi posterò le foto così che voi potiate darmi nuovamente il vostro parere....


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • Pike
                        ⭐⭐
                        • Dec 2012
                        • 457
                        • Mantova
                        • Bracco tedesco

                        #12
                        Originariamente inviato da Palmiro
                        Infatti non appena riuscirò proverò a fare un paio di tiri e poi posterò le foto così che voi potiate darmi nuovamente il vostro parere....


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                        ciao Palmiro ma cosa cacci generalmente? lepre, fagiano, piccola migratoria, anatre, quello che capita?

                        Commenta

                        • Palmiro
                          Ho rotto il silenzio
                          • Mar 2017
                          • 11
                          • Crema

                          #13
                          Quest’anno migratoria, l’anno prossimo mi voglio attrezzare di ausiliario e cacciare fagiani e colombacci


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • Pike
                            ⭐⭐
                            • Dec 2012
                            • 457
                            • Mantova
                            • Bracco tedesco

                            #14
                            è abbastanza semplice: strozzatura 3 in prima e 1 in seconda (coi fagiani gioca con la cartuccia piu o meno "aperta"). Se alla placca gli strozzatori benelli sono soddisfacenti inutile cercare " l'isola che non c'è" !! Diversamente, ma solo se gli originali sono...scarsi, prova con qualcosa di diverso; dipende anche da quanto vuoi spendere ma non ti aspettare miracoli..solo qualche miglioramento. A proposito lunghezza canne e forature??

                            Commenta

                            • Palmiro
                              Ho rotto il silenzio
                              • Mar 2017
                              • 11
                              • Crema

                              #15
                              Lunghezza canne 71 foratura max 18.5.
                              Per provare alla placca devo fare un cerchio da 75 e una da 35 al suo interno giusto?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..