Detto fucile apparteneva a mio nonno che me lo regalò per il diciottesimo, ma tra il giorno del regalo e l'effettiva entrata in possesso del fucile oltre a passare molto tempo, ci passò anche un'ammaccatura sulla seconda canna.
Visto il valore affettivo enorme che l'arma ha per me non ci ho praticamente mai sparato, per il timore di rovinarla definitivamente, ma non mi sono mai neanche fidato dei consigli, diversi, di quanti proponevano soluzioni drastiche per rimetterlo a nuovo, perchè vorrei che l'arma tornasse a sparare anche a caccia, sì, ma che continuasse a dimostrare la sua storia.
Per questo mi rivolgo agli utenti di questo forum (da alcune discussioni lette ho potuto apprezzare che ce ne sono di molto esperti) per chiedere un consiglio per il trattamento di quest'arma (al momento sono incline a fargli fare un giro in Beretta, costi quel che costi).
Grazie anticipatamente.

Qui l'ammaccatura è inquadrata dalla volata della canna

L'ammaccatura qui sopra è vista dalla camera.




Commenta