browning sweet sixteen informazione
Comprimi
X
-
browning sweet sixteen informazione
Salve, per conto di un amico interessato all' acquisto del suddetto fucile chiedeva se oltre alle canne da 66 e 71 la browning fornisse anche altre tipologie tipo lunghezza 61 per caccia alla beccaccia, amici del sito sapete qualcosa in merito grazie? -
non ho visto nessun tipo di aggiornamento in questo senso, la browning piu' corto delle 66 cm dei sovrapposti non ha nulla in catalogo.... forse la winchester una slug per sx3 o sx4.... -
No Pietro, le misure sono quelle, per il mercato americano è disponibile anche la 76, ma più corta di 66 non la fanno e non è prevista.
Caccio da due stagioni con quel fucile, e posso assicurarti che per la leggerezza ed il brandeggio che ha anche per cacciare la regina non si sente assolutamente il bisogno di una canna più corta in quel fucile.
Ho diversi amici che si erano fatti realizzare doppiette e sovrapposti in Calibro 16 con canne dedicate alla beccaccia, preso lo Sweet Sixteen con canna da 66cm gli altri sono rimasti a prendere polvere in rastrelliera!
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
-
No Pietro, le misure sono quelle, per il mercato americano è disponibile anche la 76, ma più corta di 66 non la fanno e non è prevista.
Caccio da due stagioni con quel fucile, e posso assicurarti che per la leggerezza ed il brandeggio che ha anche per cacciare la regina non si sente assolutamente il bisogno di una canna più corta in quel fucile.
Ho diversi amici che si erano fatti realizzare doppiette e sovrapposti in Calibro 16 con canne dedicate alla beccaccia, preso lo Sweet Sixteen con canna da 66cm gli altri sono rimasti a prendere polvere in rastrelliera!
Saluti[:-golf]
Claudio
Appassionato della caccia alla beccaccia, ormai effettuo solo quella all’80% e possessore di un Benelli Beccaccia Supreme con cui non mi trovo bene e ho deciso di cambiare, sono indeciso tra il browning A5 cal.16 e il Beretta ultralite. Il 16 è sempre stato un sogno nel cassetto, molti amici però mi assillano con il fatto che nello sporco il 12 aiuta molto....sinceramente non so cosa fare purtroppo nello sporco fatico molto ad abbattere e a differenza del pulito le padelle abbondano , se qualcuno di voi mi può consigliare forte delle sue esperienze lo ringrazio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
...apri il cassetto... tira fuori il sogno... e non te ne pentirai!!!Appassionato della caccia alla beccaccia, ormai effettuo solo quella all’80% e possessore di un Benelli Beccaccia Supreme con cui non mi trovo bene e ho deciso di cambiare, sono indeciso tra il browning A5 cal.16 e il Beretta ultralite. Il 16 è sempre stato un sogno nel cassetto, molti amici però mi assillano con il fatto che nello sporco il 12 aiuta molto....sinceramente non so cosa fare purtroppo nello sporco fatico molto ad abbattere e a differenza del pulito le padelle abbondano , se qualcuno di voi mi può consigliare forte delle sue esperienze lo ringrazio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La canna dello Sweet Sixteen ha una mortalità eccezionale e come peso ed ingombri è assolutamente paragonabile ad un calibro 20, ma con una qualità balistica intrinseca del calibro decisamente superiore; giocando con le grammature e le cartucce nel folto non avrai problemi.
Oggi esistono in commercio ottime dispersanti in Calibro 16, ed anche cartucce dalla grammatura pesante (...ad HIT Baschieri & Pellagri ha presentato un 36gr dedicata al 16), che sul folto possono fare un'importante differenza.
Poi c'è la ricarica domestica, e lì si apre un'altro mondo...
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Ciao Claudio aggiungerei che il cilindrico è pure strombato e aiuta non poko l ultimo giorno di spollo ai tordi 7 botte di fibre pb 9 7 tordi nu zucchero.... Vai Daniele da Padova tranquillamenteCommenta
-
Un ottima canna a pallini, a palla spara in alto a sinistra, cosa purtroppo riscontrata una mattina a confronto con il sovrapposto RFM che spara perfetto.
Purtroppo un fucile non è solo la canna, il mio mi porta a una lotta continua con la ruggine sulla bindella e a inceppamenti random sopratutto con cartucce in cartone che il vecchio Auto 5 calibro 16 del 1933 non si presentano.
Fucile morbido alla spalla, veloce a salire in mira ma la qualità generale del vecchio Auto 5 non c'è, sinceramente sto pensando di venderlo perché non mi da sicurezza.
Credo che se vogliamo un semiautomatico moderno in calibro 16 con qualità buona in generale dobbiamo sperare nella Breda, il resto non lo considero nemmeno.Commenta
-
Bhe Federico, qui si parla di un uso specifico sulla beccaccia, poi che le canne con gli strozzatori a palla possano non essere precisissime ci può anche stare, ma non sono tutti così, ne ho visti diversi sparare perfettamente in centro, almeno due erano nel lotto di quelli che abbiamo preso noi, un altro sparava (...di poco) in alto a sinistra, ma la cosa credo sia stata corretta dalla casa madre, e comunque era una canna da 71 che a pallini spara in maniera paurosa (...e questo l'ho visto con i miei occhi in quanto con il proprietario del fucile ci ho cacciato insieme più volte).
Riguardo gli inceppamenti non so nel tuo a cosa siano dovuti (è forse il caso di mandarlo in assistenza???), ma non è un problema ricorrente, il mio ha sparato migliaia di cartucce al TAV senza mai incepparsi, e quest'anno quando abbiamo fatto il mondiale di Compak Sporting il ragazzo del Club Calibro 16 che sparava con me anche in allenamento e che ha partecipato con lo Sweet Sixteen in un mese e mezzo ci ha sparato circa 2.500 cartucce senza nemmeno 1 inceppamento.
Comunque può succedere, ricordo che l'amico Randagio aveva aperto un post su questo problema in quanto il suo Sweet Sixteen presentava inceppamenti, ma una volta mandato in assistenza da quanto ne so il fucile è ritornato perfettamente funzionante
Riguardo la ruggine non so che dire... il mio si è bagnato un sacco di volte, ruggine non ne ha fatta, e negli altri che ho visto in giro idem.
Sapevo di un paio di ragazzi umbri ai quali appena ritirato il fucile si è crepato il calcio, glien'è stato mandato subito uno nuovo dalla Browning, ma mi hanno detto aver rimontato i vecchi dopo averli incollati sulla crepa e non hanno avuto più problemi, quindi penso che il difetto era dovuto al legno.
In sostanza per la mia personale esperienza dopo due anni di (...intenso) utilizzo, posso solo parlare bene di questo Browning, che secondo me è un fucile eccezionale!
Riguardo le canne vorrei raccontare un ulteriore aneddoto... tempo fa, insieme ad altri due amici del Club Calibro 16 come me sempre alla ricerca spasmodica della prestazione balistica, decidiamo di recarci da un noto artigiano della romagna costruttore di strozzatori per vedere di tirare fuori ancora qualcosa in più dai nostri fucili; tramite un caro amico sempre presente nel forum e che di sicuro ci legge, prendiamo contatti, e l'anziano signore ci dice che era possibile realizzare gli strozzatori per i nostri 16, ma che avremmo dovuto potare da lui le canne per misurarle, in quanto le sue realizzazione sono dedicate canna per canna. Rincuorati da tale richiesta ed affermazione prendiamo appuntamento e ci rechiamo dall'artigiano, che non avendo mai realizzato strozzatori per fucili in Calibro 16, ci realizza i tamponi in bianco davanti gli occhi e passa alla misurazione delle tre canne che gli abbiamo portato... ebbene... le canne si sono rivelate realizzate in maniera che rasenta la perfezione, con una concentricità ed una precisione nella foratura che a detta dell'artigiano è diventata rarissima da riscontrare al giorno d'oggi nelle realizzazioni di grande serie.
Le canne, con foratura in asta identica di 16,9mm, avevano una scostamento minore di 0.05mm dall'una all'altra, il che significa che anche gli strozzatori Invector DS di serie dedicati a questo fucile hanno modo di lavorare in maniera molto uniforme data la precisione delle forature.
Anche le sedi degli strozzatori alla misurazione si sono rivelate impeccabili.
Quindi, qualitativamente parlando, io dati i riscontri sul campo e dimensionali sulla misurazione della canna, non posso parlarne che bene.
A proposito, riguardo quegli strozzatori artigianali... provati sul campo fanno davvero paura, e rendono questo fucilino ancora più performante raggiungendo livelli davvero eccelsi.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Sarà a me anche con cartucce di plastica Legia se inceppato, l'unico giorno che ho visto qualche tordo, da allora non lo porto più a Caccia e ho iniziato a usare quello vecchio, un incudine ma ci ho fatto un merlo a 40 mt che non ci avrei mai credutoCommenta
-
Insomma quello nuovo è un fucile da non comprare?
Se così fosse mi dispero perché su consiglio di [MENTION=6033]claudio76[/MENTION] ne ho appena ordinato uno con due canne: una da 66 ed una da71!Commenta
-
Commenta
-
[;)]Comunque conviene rimandare il fucile in assistenza, anche nel caso di futura vendita.
dispiace che all'amico federico sia capitato un'esemplare sfortunato, so' che si consola con il sovrapposto in cal.16.
Per quanto attiene le lavorazioni la browning non scherza, stanno attenti a tolleranze e quote interne, i materiali sono decisamente buoni.
Difatti a parte la diatriba sulla resa della canna forata a 18.8 del cal.12 ma in merito ad affidabilita' non ci sono state nessun tipo di problematiche gravi, materiali legni e assemblaggi buoni.
ora qualche episodio purtroppo capitano.... ma solo se faccio il giro dei miei amici tra chi ha il beretta e chi ha il benelli... da una parte si lamentano perche' il fucile scartuccia male e si inceppa.... dall'altra perche' su 3 canne sparano in modo diverso tutte e tre..... e qualcuna anche parecchio male.
è anche vero che in giro ce ne sono tanti per cui qualcuno puo' anche capitare male.
Invece nelle carabine per le browning .....qualche lamentuccia in piu' ce'...... invece la benelli ha raggiunto un'ottima qualita' generale.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Voglio cedere alcune armi per inutilizzo, le condizioni delle armi sono pari al nuovo o con minimi segni, nessuna delle armi presenta segni di ruggine...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da louisonAnche il gruppo FN - Browning imita quanto gia fatto dalla Beretta Holding e decide di entrare anche nel comparto munizioni acquisendo il colosso francese...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultSale a tutti, sono un felice possessore di in Beretta A301, che però a breve devo portare in armeria, causa difetto di espulsione cartuccia e caricamento....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno,
cedo coppia di AUTO5 BROWNING CAL.12],equipaggiati con calci inglesi, lavorati dal mio calcista. Solo i calci di cui pongo le misure...-
Canale: Annunci compra vendita
10-02-23, 11:59 -
-
da Davide TipoScambio sovrapposto Browning modello Lightning Broadway Trap (B25 Bindellone con bindella da 16mm) del 1969, grado A1
(calcio a pistola con deviazione...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta