Otturatore mauser K98

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Kapital Scopri di più su Kapital
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Kapital
    • Jan 2015
    • 197
    • como

    #1

    Otturatore mauser K98

    Vorrei proporre una domanda a chi è più esperto di me di carabine Mauser k98 originale.
    Se volessi togliere l'otturatore dalla carabina dopo aver scaricato il percussore secondo voi è possibile farlo senza ricomprimere la molla del percussore?
    Questo per esempio, per un motivo in più di sicurezza tenendo le armi custodite in cassaforte ma senza l'otturatore inserito, che però rimarrebbe sempre con la molla compressa.
    Se qualcuno ne sà di più lo ringrazio.
    Un saluto a tutti
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Coraggio, fedeli adepti del mitico 98, spiegate a Kapital come si smonta il percussore dal mitico otturatore: io so che si può fare, bloccando l'otturatore non so come e ruotando non so che. Da povero peccatore e infame schiavo dell'otturatore radiale della Blaser 93, non so dare risposta precisa.... perdonatemi.

    Commenta

    • toperone

      #3
      [VIDEO]https://m.youtube.com/watch?v=paJMaBzCvrw[/VIDEO]

      Mi par più comodo che descriverlo...

      Commenta

      • Esperto e Collezionista
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2270
        • Salento N.40°23 E.18°18
        • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

        #4
        Originariamente inviato da Kapital
        Vorrei proporre una domanda a chi è più esperto di me di carabine Mauser k98 originale.
        Se volessi togliere l'otturatore dalla carabina dopo aver scaricato il percussore secondo voi è possibile farlo senza ricomprimere la molla del percussore?
        Questo per esempio, per un motivo in più di sicurezza tenendo le armi custodite in cassaforte ma senza l'otturatore inserito, che però rimarrebbe sempre con la molla compressa.
        Se qualcuno ne sà di più lo ringrazio.
        Un saluto a tutti
        La molla spirale del percussore può stare tranquillamente in carico per oltre cinquant'anni senza subire un apprezzabile decadimento della sua forza. Non porti questo problema, faresti un'operazione inutile a disassemblarlo.
        sigpic

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6370
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Originariamente inviato da toperone
          https://m.youtube.com/watch?v=paJMaBzCvrw

          Mi par più comodo che descriverlo...
          Bel filmato Paolo.
          Mi ero sempre chiesto a cosa servisse quella bussola sul calcio dei mitici Mauser......[:D]
          Ultima modifica Yed; 10-05-19, 23:47.

          Commenta

          • Sereremo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2780
            • Valcavallina
            • Pointer, cocker spaniel

            #6
            Si, basta che poi, una volta tolto lo scarichi manualmente ruotando il percussore verso dx....poi ad armarlo però serve un po’ di forza.
            Il Mannlicher Schoenauer è più semplice.

            Commenta

            • toperone

              #7
              Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
              La molla spirale del percussore può stare tranquillamente in carico per oltre cinquant'anni senza subire un apprezzabile decadimento della sua forza. Non porti questo problema, faresti un'operazione inutile a disassemblarlo.
              Concordo pienamente.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..