F2 classic fiber cal 16
Comprimi
X
-
Buongiorno, io uso la f2x36 nel Cal 16 e faccio un'ottima dispersante con bossolo da 70mm 686 1.60x30,5 cvt+feltro+croce triblok (10) e OT a 64,8 circa .. puoi farla anche bior mettendo il 6.16 1.60x30 sempre in OT a 65mm.
Un saluto, FrancescoCommenta
-
Ho usato per circa trenta anni la vecchia f2 classic con f2x32 personalizzata dalla baschieri su pl da 67 con vari innescchi medi con dose 1,49x29 z2m 21 chiusa a 57.Ho sezionato vari lotti della nuova f2 classic e f2 fiber quella in pl marrone tipo 3 ns con dfs 686 con f2x36 personalizzata in dose 1,42x29, la classic chiusa a 56,2 e la fiber con couvette e feltro da 15mm chiusa a 56,8mm, purtroppo ci possono essere lotti di polvere diversi.Saluti.Commenta
-
Per carità, io non ricarico, ma è così facile fare una cartuccia migliore di una originale caricata da una ditta seria come la B&P? Io uso le F2 classic fiber in cal. 20 e le trovo molto ma molto efficaci....
Comunque leggete bene, Sparatore vorrebbe caricare un clone di F2 Classic fiber "in versione disp.": ma la B&P fa una dispersante anche in cal. 16. Io proverei prima l'originale: se ti sei trovato bene con la F2 Classic fiber, magari anche la dispersante va bene...Commenta
-
Ti credo sulla parola. Io faccio solo caccia col cane da ferma e non ho condizioni meteo strane e imprevedibili: mai avuta la sensazione che le cartucce improvvisamente fossero divenute delle schifezze inutilizzabili, da buone che erano. L'idea che, se per esempio piove, dovrei cambiare cartucce, mi fa sorridere... Certo, se piove forte quelle col bossolo in cartone le lascio a casa, tutto qua.Commenta
-
Secondo me non c'è nessuna alchimia
Sono caricate con f2 x 32 normale pari pari quella che si compra in armeria, mi sembra che ci siamo anche come dose di f2 e cioè 1.45 x 28 stellare con innesco forte 616/cx2000
Poi è chiaro che con a disposizione una canna manometrica tutto diventa più semplice e sicuro, ma come ho già detto e la detto anche GG le polveri sono quelle niente di diverso
---------- Messaggio inserito alle 12:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:55 PM ----------
La piccola differenza di polvere è data da prove come dicevo prima in canna manometrica, si vede che così funzionano bene, sai per un azienda che carica 10000 cartucce per volta anche pochi centigrammi alla fine fanno tanta differenza!!!!!Commenta
-
Commenta
-
-
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da LorisHo acquistato tre anni addietro munizioni in titolo che provate su selvaggina stanziale, erano in piombo 5 gr. 29, sono rimasto molto deluso al punto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oberkoflerPer conto di un amico, si cede carabina marca Kimber mod. Classic cal. 243, ottica Swarovski 2-10x50, arma pari al nuovo
Inoltre Spective Swarovski...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da waxeSalve. Avrei bisogno di un vostro consiglio: dovendo scegliere fra un Winchester XPR Sporter nuovo (a cui andrà aggiunto gli anelli) e un Winchester...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Salve a tutti, ho acquistato un express Sabatti in 8x57JRS e lo utilizzerò per battute a cinghiali/cervi in Ungheria , ho utilizzato anni fa nosler partition...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da rudyBuongiorno a tutti, vorrei cominciare a ricaricare le cartucce per le mie carabine ( 6,5x55 e 7x65r,in futuro 300 Wm o 7 Rm). Per i più esperti, secondo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta