Assetti con S4

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Martin Scopri di più su Martin
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Martin
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2018
    • 14
    • Calabria

    #1

    Assetti con S4

    Un saluto a tutti, vorrei degli assetti già collaudati con la polvere S4 , bossolo 12/70 innesco 615/616/cx2000 palla cervo 28gr e 32gr

    Poi assetto con bossolo 12/70 e bossolo 12/67 con 28gr , 30gr e 33gr con piombo n.3

    Specificare anche OAL
    [brindisi]
    Grazie mille
  • Martin
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2018
    • 14
    • Calabria

    #2
    Originariamente inviato da Martin
    Un saluto a tutti, vorrei degli assetti già collaudati con la polvere S4 , bossolo 12/70 innesco 615/616/cx2000 palla cervo 28gr e 32gr

    Poi assetto con bossolo 12/70 e bossolo 12/67 con 28gr , 30gr e 33gr con piombo n.3

    Specificare anche OAL
    [brindisi]
    Grazie mille
    Nessuno usa la s4?

    Commenta

    • Massi
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2075
      • Terni
      • meticcio

      #3
      Quale S4 , S4 vecchia (produzione SINIA), S4n (produzione Nobel Sport fino al 2015) o S4n/R (produzione Nobel sport recente)
      Saluti

      Commenta

      • Martin
        Ho rotto il silenzio
        • Jul 2018
        • 14
        • Calabria

        #4
        Originariamente inviato da Massi
        Quale S4 , S4 vecchia (produzione SINIA), S4n (produzione Nobel Sport fino al 2015) o S4n/R (produzione Nobel sport recente)
        Saluti

        S4n/R lotto 2017

        Grazie Massi

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #5
          Ciao con s4 e palla da 28 gr e 32gr
          12/70/cx2000. 1,75x28gr palla e chiudi con tonda.
          12/70/cx2000. 1,65-1,70x32gr palla e chiudi con tonda.
          Poi anche se reputo pochi 28-30 e 32 gr per il piombo 3
          Puoi fare:
          12/70/cx2000 1,75x28 ecotrap e stellare.
          12/70/cx2000 1,45x30 ecotrap o sg stellare
          12/70/cx2000 1,55x33 spark o ecotrap e stellare.

          Prova questi e vedi come ti trovi.
          Saluti.

          Commenta

          • Martin
            Ho rotto il silenzio
            • Jul 2018
            • 14
            • Calabria

            #6
            Originariamente inviato da ronin977
            Ciao con s4 e palla da 28 gr e 32gr
            12/70/cx2000. 1,75x28gr palla e chiudi con tonda.
            12/70/cx2000. 1,65-1,70x32gr palla e chiudi con tonda.
            Poi anche se reputo pochi 28-30 e 32 gr per il piombo 3
            Puoi fare:
            12/70/cx2000 1,75x28 ecotrap e stellare.
            12/70/cx2000 1,45x30 ecotrap o sg stellare
            12/70/cx2000 1,55x33 spark o ecotrap e stellare.

            Prova questi e vedi come ti trovi.
            Saluti.
            Ronin grazie per gli assetti.... io sapevo che all'aumentare del peso del piombo contemporaneamente anche la dose di polvere, invece ho visto che é al contrario, ancora continuo a non capire

            Commenta

            • cal32
              • Jul 2015
              • 144
              • murlo

              #7
              La dose 1,75 x 28 è una cosiddetta 'controdose' alta velocità iniziale. Utile in particolari condizioni climatiche.
              Una carica normale con s4 e 28 gr la vedo difficile. Forse fattibile con la vecchia s4 SNIA...
              Saluti Domenico

              Commenta

              • Martin
                Ho rotto il silenzio
                • Jul 2018
                • 14
                • Calabria

                #8
                Originariamente inviato da cal32
                La dose 1,75 x 28 è una cosiddetta 'controdose' alta velocità iniziale. Utile in particolari condizioni climatiche.
                Una carica normale con s4 e 28 gr la vedo difficile. Forse fattibile con la vecchia s4 SNIA...
                Saluti Domenico
                Ah ecco,riguardo la sicurezza di pressione bar sono già bancate e sicure le "controdosi"?
                Ok per quanto riguarda l'altezza finita delle stellari è sempre a 58mm?
                Mentre a palla riesco a bloccare la palla giusto a 59mm orlo tondo.
                Un'ultima domanda, invece del cx 2000 posso usare il 616?
                Grazie

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #9
                  Originariamente inviato da Martin
                  Ah ecco,riguardo la sicurezza di pressione bar sono già bancate e sicure le "controdosi"?
                  Ok per quanto riguarda l'altezza finita delle stellari è sempre a 58mm?
                  Mentre a palla riesco a bloccare la palla giusto a 59mm orlo tondo.
                  Un'ultima domanda, invece del cx 2000 posso usare il 616?
                  Grazie
                  Ciao quella controdose e abbastanza nota ci sono diverse bancatura sul web e nota come s4 Orlandi dal nome dell'armiere che la produce e vende a livello.industriale.
                  La chiusura ti consiglio 57,8. Per quelle a pallini.
                  616 può andare bene, se dovesse fare molto freddo passerai al cx2000.
                  Una 28 gr con piombo 3 con s4?
                  Sicuramente ti conviene in controdose che è molto più veloce. Se volevi una cartuccia più tranquilla potevi fare
                  12/67/cx2000 1,40x28 sg stellare.
                  Ma non credo sia migliore di quella che ti ho dato prima.

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #10
                    Occhio con le controdosi!
                    Forse Orlandi la caricava così, ma siamo sicuri che i suoi lotti erano uguali o simili a quelli in commercio?
                    Non mettiamo controdosi senza bancature così a cuor leggero, con la ricarica non si scherza! Mai!!!
                    Saluti[:-golf]
                    Claudio

                    Commenta

                    • ronin977
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 3979
                      • palermo
                      • cirneco dell'etna, breton, beagle

                      #11
                      Originariamente inviato da claudio76
                      Occhio con le controdosi!
                      Forse Orlandi la caricava così, ma siamo sicuri che i suoi lotti erano uguali o simili a quelli in commercio?
                      Non mettiamo controdosi senza bancature così a cuor leggero, con la ricarica non si scherza! Mai!!!
                      Saluti[:-golf]
                      Claudio
                      A parte il fatto che un paio di anni fa i forum compreso questo erano pieni di bancatura di questo assetto, quindi basta usare la funzione cerca. la s4 e la Sipe si è sempre detto che sono le uniche due polveri immutate e costanti da tempo immemorabile, se non per essere state private del fuoco di vampa. Difatti mi è stato detto vengono usati nel BNP in dosi ben precise per provare la resistenza delle canne a determinate pressioni, e usano queste polveri proprio perché non ci sono differenze trai vari lotti.
                      Alla luce di questi fatti e considerando che io personalmente e tanti altri amici nonché molti utenti di questo ed altro forum abbiamo usato costantemente e per anni questo particolare assetto senza nessun problema, credo di poter dire che è sicuro, almeno,se non più, di qualsiasi altro assetto si possa trovare in questo o altri forum. Da una piccola ricerca siamo sui 700 bar e circa 375 m/s di v1, con piombo 7 e 1/2... con piombo 3 mi aspetto velocità leggermente più alte e pressioni simili o più basse.
                      E tuttavia La matematica ci insegna che la certezza assoluta non esiste, quindi concordo con te che se lo fate bancare prima di usarlo e sicuramente meglio il nostro amico potrebbe avere un lotto anomalo o difettoso di s4, o potrebbe essersi vivacizzare per cattiva conservazione o altro... e la cosa vale sia per questo che per qualsiasi altro assetto si trovi su questo o altri forum. Un saluto
                      Ultima modifica ronin977; 11-07-19, 11:57.

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2075
                        • Terni
                        • meticcio

                        #12
                        Ma le S4 di Orlandi con quale S4 sono caricate con S4n (vecchi lotti) o Con S4n/R più progressiva con le lamelle spesse 0.14 mm.
                        Un fuoco lungo con 1,75 gr di Balistite significa una sola cosa una canna in pezzi!
                        Copiare cartucce originali ad elevate prestazioni se non si conoscono a fondo i componenti è sempre pericoloso!
                        Saluti e non siamo a scuola che si copiano i compiti in classe

                        Commenta

                        • Dienne
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2011
                          • 1860
                          • Genova

                          #13
                          Si le ho queste controdosi di Orlandi, c'è proprio S4n non quella attuale con la R, 1,75x28 GT da 24 in bossolo tipo 5 verde con CX2000 piombo 7, erano assetti x il percorso itinerante su lunghe distanze, a suo tempo si diceva che si potevano utilizzare anche su volatili x quelle distanze. Non le ho mai sparate ho la scatola intera da 25.
                          Sono d'accordo con chi dice di non copiarle.
                          Antonio

                          Commenta

                          • claudio76
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 3721
                            • Sant'Angelo in Vado

                            #14
                            Come vedi Ronin Sipe ed S4 di recente sono state modificate, se n'è parlato anche ieri in un'altra discussione, ed i lotti industriali di queste polveri non credo siano uguali a quelli in commercio... quindi, come dico sempre, attenzione!!!
                            Non si può essere generalisti su queste cose, tantomeno sul replicare allegramente e con leggerezza assetti commerciali, tantopiù se vengono postati senza nemmeno la quota di chiusura[:142][:142][:142].
                            Il fatto che un paio d'anni fa giravano questi assetti sul forum, non significa niente, forse non me ne sono accorto, od ancora non ero moderatore, altrimenti a chiunque avrei fatto lo stesso discorso.
                            Saluti[:-golf]
                            Claudio

                            Commenta

                            • fistione
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3531
                              • viareggio

                              #15
                              Originariamente inviato da cal32
                              La dose 1,75 x 28 è una cosiddetta 'controdose' alta velocità iniziale. Utile in particolari condizioni climatiche.
                              Una carica normale con s4 e 28 gr la vedo difficile. Forse fattibile con la vecchia s4 SNIA...
                              Saluti Domenico
                              Ciao Domenico, provai a caricare e sparare al Tav questa cartuccia usando il Browning B80 a recupero di gas...che pesa kg. 3,2....bene, mancò poco che non mi saltasse le otturazioni ai denti.......

                              Sono cartucce di cui non sto qua a disquisire sulla bonta o meno a caccia e in certe situazioni potranno pure fare la differenza...fatto sta che hanno velocità alla bocca estreme, intorno ai 450/460 ms....che determinano un rinculo e impennamento dell'arma assurdi se rapportati ad una 28 g.

                              De gustibus....

                              In bocca al lupo
                              Lorenzo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..