canna 61 o 65 quale scegliere?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Claud Scopri di più su Claud
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2780
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #16
    Non credo, fu comperata nuova negli anni 80... appena posso ti mando una foto

    Commenta

    • specialista
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 5331
      • sesto fiorentino
      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

      #17
      Per la caccia che vuoi fare scegli la 61, senza remore tranquillamente, nelle canne corte lavorano meglio le cartucce caricate con polveri veloci, ma considerando le distanze di tiro, da quel che ho capito, brevi, tutte le cartucce sono buone. Saluti Enrico.

      Commenta

      • PATO
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2011
        • 1970
        • VIGNOLA MO
        • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

        #18
        Originariamente inviato da Claud
        Ieri mi sono recato nella mia armeria di fiducia per acquistare un semiautomatico cal.12 da utlizzare per la caccia vagante sulla ferma ed in stagione sulla beccaccia nei boschi delle mie zone.
        Il fucile che ho scelto è il Beretta A400 Ultralite che ho già avuto modo di provare e che prenderei proprio per il suo peso ridotto.
        Convinto sulla canna 61 per l'impiego sul cane nel fitto per rosata e maneggevolezza, sono stato subito redarguito dal mio armiere che invece mi suggerisce di acquistare la versione con canna da 65.
        La motivazione fornita in sintesi è dovuta alla maggiore efficacia della cartuccia su una canna più lunga (dati delle cartucce ottenuti da prove al banco su canne da 70) - una resa che sicuramente non avrei con la canna da 61 - mentre non ci sarebbe nemmeno secondo lui una rosata più ampia come si è portati quasi sempre a credere con la canna più corta.
        Il fatto che avesse pronto e disponibile in armeria il solo 65 e non il 61 non lo indico perché mi ha garantito l'arrivo del 61 nei tempi da me richiesti.[occhi]
        Insomma quale canna devo scegliere secondo voi? devo restare sulla mia idea iniziale (61) o devo ascoltare il mio armiere (65)?
        Spero mi sappiate consigliare. Grazie a tutti!
        Se sei partito con l'idea della canna piu corta prendi quella,non ascoltare l'armiere,poi la maggioranza ti da ragione. Io pero' non la penso come quelli che ti consigliano la corta,sara' un fattore di estetica,faccio cosi anche con i cani,l'occhio vuole la sua parte.Non mi piace un fucile monco,il semiautomatico insomma.... non sono cosi drastico,ma su una doppietta dove le canne arrivano alla spalla no,non mi va.In quanto a resa le differenze sono minime,un 65 cilindrico,credo renda a beccacce come una 61.E' piu un fatto di cartuccia

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #19
          Originariamente inviato da Sereremo
          Non credo, fu comperata nuova negli anni 80... appena posso ti mando una foto
          Si, metti una foto, sono davvero curioso...
          Mai vista una francese originale con gli strozzatori.
          Mi raccomando particolari di boccola, parte terminale della bindella, punzoni, e facci sapere se il peso corrisponde, sono tutti elementi dai quali è possibile risalire all'originalità della canna.
          Saluti[:-golf]
          Claudio

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #20
            Se posso dire la mia un arma con canna 61 diventa estremamente specifica per la beccaccia, il coniglio è la quaglia.... Quindi se hai un altro fucile da usare per le altre forme di caccia bene altrimenti prendi il 65 che è molto più versatile.
            Ricorda che con canna 61 risentirai di più del rinculo, avrai una resa bassa con Cartucce con grammature medie ed alte( praticamente non puoi sparare più di 32 gr) le polveri lente vogliono canne più lunghe, con 61 accenderanno male....
            Come ampiezza di rosata non cambia nulla, avresti solo vantaggio nel brandeggio.
            Ricordo tempo fa un utente alla ricerca disperata di un assetto funzionante per il suo fucile canna 59, diceva che gli andavano solo polveri molto vivaci...
            Insomma il gioco non vale la candela... Io prenderei la 65, espandibile a 70 se vai a colombacci o ti servono tiri lunghi.

            ---------- Messaggio inserito alle 08:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:44 AM ----------

            Se invece hai già un fucile canne 70, con cui sparare la qualsiasi, prendi il 61 e lo usi solo sulle beccacce.
            Ho un amico che usa un Benelli canne 70 per la caccia generica, e per le beccacce esce una doppietta Hemingway canne 61.
            Spara massimo 32 gr, e gli va bene così.

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4838
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #21
              [;)] se il fucile e' leggero dopo un po' viene su bene anche una 65.
              se l'uso e' prettamente nel bosco o dietro al cane è consigliata una 61.
              le differenze sono minime..... due dita di una mano normale..... l'automatico e' gia' di per se' lungo nei confronti di doppietta o sovrapposto..... un 61 cm di canna in automatico e' lungo quanto un sovrapposto 71... quindi alla fine dopo un po' di esperienza reputo che gli elementi a favore della canna corta sono prettamente il campo d'uso... certo, una 61 se vai al cinghiale ogni tanto e non puoi portare la carabina perche' è un posto corto o altro, la usi anche in battuta.... ma con un po' di abitudine useresti anche la 65....
              di fatto, proverei l'imbracciata.... poi decidi....
              cmq in entrambe i casi il fucile ti rimane un tuttofare comunque.
              ciao

              Commenta

              • Alessandro60
                ⭐⭐
                • Jul 2016
                • 295
                • Vignola
                • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

                #22
                61 tutta la vita. E vuoi fare tiri lunghi? Una B&P F2 36g piombo 4 o RCJK6 stesso piombo, 3* di strozzatura, tanto anticipo e vedrai!

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #23
                  Originariamente inviato da claudio76
                  Si, metti una foto, sono davvero curioso...
                  Mai vista una francese originale con gli strozzatori.
                  Mi raccomando particolari di boccola, parte terminale della bindella, punzoni, e facci sapere se il peso corrisponde, sono tutti elementi dai quali è possibile risalire all'originalità della canna.
                  Saluti[:-golf]
                  Claudio
                  Non ne capisco di francesi (ed anche poco di italiane) noni risultano se con filettatura in volata però mai dire mai.......
                  Per la canna io opterei la 61 ma è un mio parere personale s'intende

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #24
                    Originariamente inviato da Alessandro60
                    61 tutta la vita. E vuoi fare tiri lunghi? Una B&P F2 36g piombo 4 o RCJK6 stesso piombo, 3* di strozzatura, tanto anticipo e vedrai!
                    una 36 gr in canna 61? avrà una resa del 20 per cento in meno... oltre ad un rinculo fastidioso... io in canna 61 sparerei solo polveri vivaci e grammature non superiori ai 32 gr...

                    Commenta

                    • Viktor
                      • Jan 2013
                      • 154
                      • Molise

                      #25
                      Io ti consiglio la 61, che da più vantaggi che svantaggi per il tuo tipo di caccia. Per quanto riguarda la resa fino a 36 grammi non ci sono differenze avvertibili sul campo, quei pochi m/s che perdi a corta e media distanza sono ininfluenti. Poi come ti è stato già consigliato se proprio lo vuoi usare per tiri più lunghi e cartucce più toste, monti uno strozzatore interno/esterno da 5 cm e sei a posto. Buona scelta!

                      Commenta

                      • Claud
                        • Mar 2015
                        • 79
                        • Celle Ligure
                        • Setter inglese - Pointer

                        #26
                        Bene; innanzitutto grazie a tutti per il valido supporto e le gradite risposte! (non so voi ma questo ogni volta mi fa molto contento e mi fa apprezzare sempre di più il fatto di far parte di questa fantastica community) risposte peraltro tutte basate sull’esperienza diretta e quindi per questo ancora più preziose.
                        Le mie conclusioni: 61 senza se e senza ma, se non altro per rispetto democratico del principio di maggioranza (confesso comunque di possedere altri fucili con canne da 65 66 e pure 71 ma niente 61).
                        Chiederei infine a Daniele da Padova una dritta per acquistare quel Gemini da 5 cm. che in fondo risolverebbe ogni dubbio compreso l’uscita dal bosco.
                        Grazie a tutti siete fantastici.
                        Il mio armiere deve ordinare.

                        Commenta

                        • daniele da padova
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 1398
                          • Piombino Dese
                          • setter inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da Claud
                          Bene; innanzitutto grazie a tutti per il valido supporto e le gradite risposte! (non so voi ma questo ogni volta mi fa molto contento e mi fa apprezzare sempre di più il fatto di far parte di questa fantastica community) risposte peraltro tutte basate sull’esperienza diretta e quindi per questo ancora più preziose.

                          Le mie conclusioni: 61 senza se e senza ma, se non altro per rispetto democratico del principio di maggioranza (confesso comunque di possedere altri fucili con canne da 65 66 e pure 71 ma niente 61).

                          Chiederei infine a Daniele da Padova una dritta per acquistare quel Gemini da 5 cm. che in fondo risolverebbe ogni dubbio compreso l’uscita dal bosco.

                          Grazie a tutti siete fantastici.

                          Il mio armiere deve ordinare.


                          Vai sul sito della gemini e lo ordini via internet, ti arriva in 48- 72 ore .
                          Clicchi : Cal.12 , Beretta , optima HP 70mm ,
                          e lì ti escono tutti e puoi scegliere quello che vuoi con la strozzatura che preferisci.


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                          ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                          ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                          ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                          Commenta

                          • Claud
                            • Mar 2015
                            • 79
                            • Celle Ligure
                            • Setter inglese - Pointer

                            #28
                            Ok Graziemille!

                            Commenta

                            • ronin977
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2012
                              • 3979
                              • palermo
                              • cirneco dell'etna, breton, beagle

                              #29
                              Originariamente inviato da Claud
                              Bene; innanzitutto grazie a tutti per il valido supporto e le gradite risposte! (non so voi ma questo ogni volta mi fa molto contento e mi fa apprezzare sempre di più il fatto di far parte di questa fantastica community) risposte peraltro tutte basate sull’esperienza diretta e quindi per questo ancora più preziose.
                              Le mie conclusioni: 61 senza se e senza ma, se non altro per rispetto democratico del principio di maggioranza (confesso comunque di possedere altri fucili con canne da 65 66 e pure 71 ma niente 61).
                              Chiederei infine a Daniele da Padova una dritta per acquistare quel Gemini da 5 cm. che in fondo risolverebbe ogni dubbio compreso l’uscita dal bosco.
                              Grazie a tutti siete fantastici.
                              Il mio armiere deve ordinare.
                              Se hai altri fucili confermo il 61 anche io, avrai un arma specifica che ti mancava

                              Commenta

                              • Tupamaros
                                • Sep 2010
                                • 100
                                • MONTEMARCIANO AN
                                • springer spaniel

                                #30
                                Gli strozzatori Gemini li trovi su Big Hunter, sono venditori autorizzati molto veloci anche nella spedizione. Saluti in in bocca al lupo per il nuovo fucile.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..