Doppio monogrillo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massi Scopri di più su Massi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nando
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1951
    • Lariano (roma)
    • Kurzaar e Bracco D'auvergne

    #16
    Ma solo bigrillo no???
    ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

    Commenta

    • Sereremo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2780
      • Valcavallina
      • Pointer, cocker spaniel

      #17
      Sarebbe antiquato....c’è bisogno di aria fresca...qui fa un caldo cane!

      Commenta

      • beccaccino1085
        • Apr 2017
        • 82
        • Roma

        #18
        Io adoro il bigrillo molto più intuitivo e decidi che cartuccia e che canna tirare ...il monogrillo per me su un sovrapposto o una doppietta è una cavolata!io sono veloce lo stesso..basta un po’ di pratica !Premesso questo concordo con tutti gli amici del forum che trovare il selettore ma soprattutto pensarci a trovarlo,l’animale è già bello che andato nonché inutili movimenti per spostarlo (perché lo devi guardare) io ho appena comprato un Beretta 687 Silver Pigeon 3 cal 20 e sta cosa del monigrillo mi fa cagare scusate il termine! Gia lo avevo visto in fiera questo sistema e l’idea non è male... in alternativa al classico bigrillo va benissimo!


        Un saluto Andrea

        ---------- Messaggio inserito alle 08:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:30 PM ----------

        Originariamente inviato da pointer56
        Sly, la differenza con un bigrillo è che agisci sempre e solo su uno solo dei grilletti: per restare nel tuo esempio, premi due volte il primo grilletto (prima e seconda) sul selvatico che va e premi due volte sul secondo grilletto (seconda e prima) sul selvatico che viene... Se ne può fare a meno? Ma certo.....


        Sul selvatico che viene posso decidere se vedo
        Che magari passerà vicino a me
        Di sparare prima la seconda e quando è ancora più vicino la prima dipende che caccia si fa! Prendiamo il caso di un cacciatore di colombacci che spara anche a fermo e gli si posa su una pianta(magari infogliata di ottobre )un colombaccio che se lasci lo sguardo tra le foglie non lo vedi più e devi spostare il selettore...oltre alla scomodità un rumore lo farà involare! Sempre parere personale ovviamente


        Un saluto Andrea

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #19
          Premetto che mi trovo benissimo col bigrillo, pero ogni tanto anche in qualche garetta utilizzo il monogrillo e smanetto parecchio, ogni volta che lo springer va al limite della portata del fucile vado col selettore sulla seconda canna e quando rientra lo rimetto sulla prima. Sicuramente il bigrillo è meno macchinoso e più istintivo, però deve dire che non guardo mai il selettore quando decido di cambiare canne.

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #20
            Io nella mia testa la penso così, doppietta vuole dire bigrillo , sarà che le mie doppiette sono obbligatoriemente bigrillo , sovrapposti monogrillo, tuttalpiù mono bigrillo , poi si sa’ ogni testa forma codice.

            Cari saluti.

            Commenta

            • cimedi
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2006
              • 1862
              • Sannicola (Lecce), , Puglia.
              • Bassotto-pointer nero

              #21
              Per chi sa sparare col bigrillo detta novità è una cagata pazzesca per dirla alla Fantozzi :)

              Commenta

              • enrico.83
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 2724
                • Bologna

                #22
                Personalmente solo bigrillo. Il grosso vantaggio è scegliere la cartuccia in una frazione di secondo, per quelle volte che la distanza, la sorpresa ed il tempo a disposizione permettono di tirare un solo colpo (un colpo adeguato: non sparo una borra feltro **** a 40 metri solo per poi avere a disposizione una contenitore **).
                Parere personale.

                Questa innovazione non mi pare male: hai entrambi e usi ciò che più ti è congeniale. Una caratteristica non danneggia l'altra. Non è un compromesso. Dovendo trasformare un mono in bi, visto che il costo è il medesimo, adotterei questa soluzione.

                Si fa senza? Certamente si.

                Commenta

                • expressboy
                  ⭐⭐
                  • Aug 2011
                  • 346
                  • Principato di Firenze
                  • nessuno

                  #23
                  Questa soluzione accontenta tutti . Personalmente solo bigrillo ; questa ottima innovazione potrebbe portare gli "imbranati" del monogrillo ad apprezzare i pregi di un'arma bigrillo .
                  Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

                  Commenta

                  • pepponi marco
                    ⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 784
                    • MONTEFIASCONE
                    • BRETON

                    #24
                    Punti di vista, ma personalmente sia su sovrapposto che doppietta preferisco un bel bigrillo magari con estrattori automatici.
                    Marco

                    Commenta

                    • francesco70
                      ⭐⭐
                      • Jun 2019
                      • 290
                      • Arezzo

                      #25
                      Per chi è abituato con il bigrillo è semplice anche con quello, ma per chi appunto è imbranato come me che sparo al 99% con l'automatico.... è un vantaggio.
                      una domanda: è un brevetto Beretta?

                      Commenta

                      • robbra50
                        • Jul 2009
                        • 160
                        • fiano romano (RM)
                        • epagneul breton springer spaniel

                        #26
                        Non si tratta di una invenzione moderna. Un mio compagno di caccia,ha un sovrapposto artigianale Gnali (datato) , che svolge ruolo da monogrillo su entrambi i grilletti ed io stesso un sovrapposto Italo Scalfi, che ho molto usato nella caccia in botte ,monobigrillo solo sul primo. (Kg. 3,6 canne 76 piuttosto strozzate. Forse per chi è abituato al semiautomatico, questa possibilità può tornare utile. Personalmente continuo a pensare che siano di gran lunga più funzionali doppiette e sovrapposti bigrillo. Scelgo strozzatura, scelgo cartuccia.

                        Commenta

                        • specialista
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 5288
                          • sesto fiorentino
                          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                          #27
                          Io sono nato venatoriamente con il monogrillo, iniziando con un semiauto, ho doppiette vecchie a cani esterni calcio all’inglese, naturalmente bigrillo e più recenti monogrillo, sovrapposti sia mono che bi, dove ho il selettore non ho difficoltà ad usarlo e dovessi scegliere opterei per il mono, naturalmente il bigrillo ha il suo fascino anche estetico che ben si addice a certi fucili, in quanto alla novità citata, come qualcuno ha fatto notare, uno che sa usare bene il doppio grilletto non ne ha certo bisogno, e personalmente ho grande ammirazione per questi amici cacciatori che doppiano il colpo con fulminea velocità, cosa che a me non riesce fare, mi viene il dubbio non farò mica parte degli imbranati del monogrillo? Saluti Enrico.

                          Commenta

                          • enrico.83
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2014
                            • 2724
                            • Bologna

                            #28
                            Originariamente inviato da specialista
                            Io sono nato venatoriamente con il monogrillo, iniziando con un semiauto, ho doppiette vecchie a cani esterni calcio all’inglese, naturalmente bigrillo e più recenti monogrillo, sovrapposti sia mono che bi, dove ho il selettore non ho difficoltà ad usarlo e dovessi scegliere opterei per il mono, naturalmente il bigrillo ha il suo fascino anche estetico che ben si addice a certi fucili, in quanto alla novità citata, come qualcuno ha fatto notare, uno che sa usare bene il doppio grilletto non ne ha certo bisogno, e personalmente ho grande ammirazione per questi amici cacciatori che doppiano il colpo con fulminea velocità, cosa che a me non riesce fare, mi viene il dubbio non farò mica parte degli imbranati del monogrillo? Saluti Enrico.
                            Se ti può consolare .... io sono lento a doppiare il colpo sia col mono che col bigrillo! Drool] Forse per questo non posso rinunciare al bigrillo: tanto a me il tempo di far scivolare il dito rimane.

                            Nel tempo che io sparo 2 colpi il mio socio ne spara 3 e, se li avesse, anche 4 [:D]

                            Commenta

                            • daniel war
                              ⭐⭐
                              • Feb 2013
                              • 269
                              • Massa

                              #29
                              Nonostante uso prevalentemente l'automatico quando uso la doppietta bigrillo mi trovo benissimo nello scalare o a sparare di 1^ canna. Essendo abituato a quel sistema una innovazione del genere mi creerebbe solo confusione.
                              Ultima modifica daniel war; 31-07-19, 16:48.

                              Commenta

                              • nando
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2009
                                • 1951
                                • Lariano (roma)
                                • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                                #30
                                Originariamente inviato da cimedi
                                Per chi sa sparare col bigrillo detta novità è una cagata pazzesca per dirla alla Fantozzi :)

                                Concordo ...... è quello che hai detto .....

                                Poi se non ho capito male è un qualcosa che riguarda soltanto i sovrapposti Beretta .....
                                ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..