Ricarica brenneke bronze cal 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

andrea21 Scopri di più su andrea21
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andrea21
    • Dec 2010
    • 160
    • ariano irpino (AV)

    #1

    Ricarica brenneke bronze cal 28

    Salve a tutti
    Chiedo aiuto a più esperti consiglio sulla ricarica delle palla brenneke bronze cal 28.
    Io ho provato con bossolo da 65mm MBx32 1,10g innesco 615 palla brenneke e orlata a 56,9 mm ma lascia troppo plastica del bossolo come altezza e la palla nn viene compressa per niente. In cosa sbaglio? Qualcuno mi può consigliare?
    Grazie a tutti
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    ciao puoi caricarla indifferentemente con mbx36 o tecna in bossolo 65 1,20 di polvere e tonda.
    Non userei la mbx32!

    Commenta

    • andrea21
      • Dec 2010
      • 160
      • ariano irpino (AV)

      #3
      Ho solo questa a disposizione

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #4
        Originariamente inviato da andrea21
        Ho solo questa a disposizione
        se l'altezza finale è quella non sbagli niente,la volumetria della polvere comanda, potresti mettere sotto una coppetta baschieri per alzarla un po se ti pare troppo bassa... altrimenti orlala cosi come e scendi finche il bordo non tocca la palla e non ci sono piu movimenti.
        il colpo va dritto? potenza di impatto?

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2988
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #5
          Secondo me, con quella palla (gr.28) devi necessariamente lanciarla con una polvere più lenta come l'MB od F2 - 36 o Tecna e questo per abbassare le pressioni.

          Commenta

          • colombaccio76
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2014
            • 1818
            • Maremma Gr
            • Spring

            #6
            Originariamente inviato da zetagi
            Secondo me, con quella palla (gr.28) devi necessariamente lanciarla con una polvere più lenta come l'MB od F2 - 36 o Tecna e questo per abbassare le pressioni.
            Buongiorno, forse zetagi ti sbagli la palla non è pesante 28 gr ma è Cal 28, credo sia sui 19 gr.....

            ---------- Messaggio inserito alle 09:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:49 AM ----------

            Per la precisione 18.2 gr

            Commenta

            • andrea21
              • Dec 2010
              • 160
              • ariano irpino (AV)

              #7
              Ho anche della kemira N320, il problema della MBx32 è che dalla punta della palla mi restano 12mm di bossolo vuoto prima orlare. Nn sono un po’ troppi?

              Commenta

              • zetagi
                Utente
                • Aug 2012
                • 2988
                • vercellese
                • setter inglese e labrador

                #8
                Originariamente inviato da colombaccio76
                Buongiorno, forse zetagi ti sbagli la palla non è pesante 28 gr ma è Cal 28, credo sia sui 19 gr.....

                ---------- Messaggio inserito alle 09:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:49 AM ----------

                Per la precisione 18.2 gr

                Cavolo...ho fatto la prima palla corta della mia vita...
                Vedi?...qui si vede la differenza tra 50 e 76...ormai è vecchiaia conclamata...per favore e se potete...compatitemi.Drool] [wink]

                P.S.: Avevo confuso con il Cal. 20.
                Ultima modifica zetagi; 03-08-19, 12:11. Motivo: il P.S.

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #9
                  Originariamente inviato da andrea21
                  Ho anche della kemira N320, il problema della MBx32 è che dalla punta della palla mi restano 12mm di bossolo vuoto prima orlare. Nn sono un po’ troppi?
                  mettici sotto una coppetta baschieri e risolvi il problema

                  Commenta

                  • andrea21
                    • Dec 2010
                    • 160
                    • ariano irpino (AV)

                    #10
                    Salve a tutti
                    Oggi ho provato a mettere un couvette della baschieri da 5 mm sotto la brenneke e alla fine l’assetto è così composto:
                    Bossolo 28/65 T1, innesco 615, polvere MBx32 1g, couvette 5mm, palla brenneke bronze.
                    Chiusa a 59mm, domani la provo al poligono e vediamo, secondo vuoi andrà bene o no? ������������

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6371
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #11
                      Io non metterei niente e cambierei polvere usando una MB36 su innesco 615.
                      Qui trovi i valori di pressione: http://www.siarm.it/product_info.php?products_id=587

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..