Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti
Chiedo aiuto a più esperti consiglio sulla ricarica delle palla brenneke bronze cal 28.
Io ho provato con bossolo da 65mm MBx32 1,10g innesco 615 palla brenneke e orlata a 56,9 mm ma lascia troppo plastica del bossolo come altezza e la palla nn viene compressa per niente. In cosa sbaglio? Qualcuno mi può consigliare?
Grazie a tutti
se l'altezza finale è quella non sbagli niente,la volumetria della polvere comanda, potresti mettere sotto una coppetta baschieri per alzarla un po se ti pare troppo bassa... altrimenti orlala cosi come e scendi finche il bordo non tocca la palla e non ci sono piu movimenti.
il colpo va dritto? potenza di impatto?
Secondo me, con quella palla (gr.28) devi necessariamente lanciarla con una polvere più lenta come l'MB od F2 - 36 o Tecna e questo per abbassare le pressioni.
Secondo me, con quella palla (gr.28) devi necessariamente lanciarla con una polvere più lenta come l'MB od F2 - 36 o Tecna e questo per abbassare le pressioni.
Buongiorno, forse zetagi ti sbagli la palla non è pesante 28 gr ma è Cal 28, credo sia sui 19 gr.....
---------- Messaggio inserito alle 09:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:49 AM ----------
Ho anche della kemira N320, il problema della MBx32 è che dalla punta della palla mi restano 12mm di bossolo vuoto prima orlare. Nn sono un po’ troppi?
Buongiorno, forse zetagi ti sbagli la palla non è pesante 28 gr ma è Cal 28, credo sia sui 19 gr.....
---------- Messaggio inserito alle 09:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:49 AM ----------
Per la precisione 18.2 gr
Cavolo...ho fatto la prima palla corta della mia vita...
Vedi?...qui si vede la differenza tra 50 e 76...ormai è vecchiaia conclamata...per favore e se potete...compatitemi.Drool] [wink]
P.S.: Avevo confuso con il Cal. 20.
Ultima modifica zetagi; 03-08-19, 12:11.
Motivo: il P.S.
Ho anche della kemira N320, il problema della MBx32 è che dalla punta della palla mi restano 12mm di bossolo vuoto prima orlare. Nn sono un po’ troppi?
mettici sotto una coppetta baschieri e risolvi il problema
Salve a tutti
Oggi ho provato a mettere un couvette della baschieri da 5 mm sotto la brenneke e alla fine l’assetto è così composto:
Bossolo 28/65 T1, innesco 615, polvere MBx32 1g, couvette 5mm, palla brenneke bronze.
Chiusa a 59mm, domani la provo al poligono e vediamo, secondo vuoi andrà bene o no?
Buongiorno a tutti, con i bossoli in foto vorrei caricare delle cartucce a palla, gualandi per la precisione, ho polveri MBX36, F2X36 e JK6B, ma non conosco...
Buongiorno gruppo ,mi servirebbe un assetto per questa palla cal.12 con borra in plastica verde e altezza complessiva di 4 cm scarsi per uso cinghiale...
06-11-24, 14:53
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta