Bernardelli roma 6

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fede Gordon Scopri di più su Fede Gordon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fede Gordon
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2019
    • 19
    • Cordignano Tv
    • Setter Gordon

    #16
    Originariamente inviato da SAKO
    Innanzitutto dipende da cosa intendi "far tornare come nuova" la Roma6: i ferri, la meccanica e i legni sono argomenti distinti.
    Come ti ha indicato Enrico, da Brugar puoi avere un servizio completo con un rapporto qualità/prezzo imbattibile su armi fino al livello della Roma, fino ad un paio di anni fa avevano poi un calcista davvero bravo in grado di tirare a olio una finitura inglese di altissimo livello.
    Per la meccanica, specie su armi particolari che possano accendere il suo interesse, non esiterei a dirigermi su Vincenzo Perugini, un Armaiolo.[:-clown]
    Per tornare come nuova intendo stuccare e tirare i legni, verificare i movimenti delle meccaniche, compensare eventuali piccoli laschi nella chiusura, rivitalizzare tutte le decorazioni metalliche e brunitura canne. Insomma che torni un giolello..

    Commenta

    • Cristian
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 4739
      • Lombardia
      • Setter Inglesi

      #17
      Originariamente inviato da Fede Gordon
      Fratelli poli? Che ne pensate?
      Lascia perdere [:-golf]
      Dio salvi la Regina.
      Smell the flowers while you can.

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #18
        Io mi sono trovato bene anche con Perugini e Visini e i prezzi sono proporzionali alla qualità del lavoro da fare: se c'è da rinfrescare una doppietta da usare non si fa pagare come per fare un HH fine.
        Anche io ti inviterei ad approfondire il tema 'tornare come nuova': capisco che si tratta di un'arma da caccia e non da collezione, ma il mantenimento di una certa patina, nella bascula e nei legni, a mio modo di vedere, ha il suo perché. Poi bisogna capire il livello del danno: se mi parli di 'stuccare' ...
        Comunque P&V potrebbero essere saggi anche in questo tipo di consiglio.

        Daniele

        Commenta

        • SAKO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 1123
          • Reggio Emilia
          • Setter Inglese

          #19
          Originariamente inviato da Fede Gordon
          Per tornare come nuova intendo stuccare e tirare i legni, verificare i movimenti delle meccaniche, compensare eventuali piccoli laschi nella chiusura, rivitalizzare tutte le decorazioni metalliche e brunitura canne. Insomma che torni un giolello..
          Brugar, avvalendosi di bravi artigiani, è perfettamente in grado di fare questo servizio.
          Perugini può fare lo stesso lavoro, o farlo meglio, o anche molto meglio: dipende da cosa vuoi e da quanto vuoi spendere.
          Con Perugini, a pari lavoro, spenderai comunque qualche euro in più.
          Considera che Perugini costruisce anche armi molto fini per nomi molto importanti...[:-clown]
          "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

          Commenta

          • leonardovingaretti
            ⭐⭐
            • Aug 2011
            • 385
            • chieri
            • setter inglese,epageul breton

            #20
            Originariamente inviato da Bayliss
            Lascia perdere [:-golf]
            Hai perfettamente ragione, passa alla larga,molto alla larga,anzi non ci passare proprio,evita

            Commenta

            • enrico toldo
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2012
              • 1360
              • parma
              • setter inglese

              #21
              Originariamente inviato da mesodcaburei
              Enrico sulle bruniture si...ma la meccanica la fa fare fuori.
              Si, Daniele, è come asserisci tu, avvalendosi di personale specializzato operante al di fuori dell'azienda stessa, ma facendosi carico complessivo delle lavorazioni, legni compresi.

              Per orientamento dell'interessato, allego alcune foto di una doppietta L.Franchi mod. Astore II degli anni '60, costruita in quegli anni, come noto, dalla Antonio ZOLI, restaurata dalla BRUGAR mantenendo inalterate le caratteristiche inerenti scritte e punzoni vari, con viva doddisfazione del proprietario.












              ---------- Messaggio inserito alle 05:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:40 PM ----------

              Originariamente inviato da Fede Gordon
              Fratelli poli? Che ne pensate?
              Eccellenti, ma un tantino cari. Peraltro, bruniture e cromature vengono effettuate da BRUGAR.

              ---------- Messaggio inserito alle 05:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:44 PM ----------

              Originariamente inviato da SAKO
              Innanzitutto dipende da cosa intendi "far tornare come nuova" la Roma6: i ferri, la meccanica e i legni sono argomenti distinti.
              Come ti ha indicato Enrico, da Brugar puoi avere un servizio completo con un rapporto qualità/prezzo imbattibile su armi fino al livello della Roma, fino ad un paio di anni fa avevano poi un calcista davvero bravo in grado di tirare a olio una finitura inglese di altissimo livello.
              Per la meccanica, specie su armi particolari che possano accendere il suo interesse, non esiterei a dirigermi su Vincenzo Perugini, un Armaiolo.[:-clown]
              E beh, Davide, da Vincenzo PERUGINI andiamo sul sopraffino e sul sicuro.

              Confermo quanto da te sottolineato, e cioè che da BRUGAR ho riscontrato prezzi assai vantaggiosi rispetto ai sondaggi personalmente effettuati presso buona parte degli artigiani della Val Trompia.

              ---------- Messaggio inserito alle 05:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:52 PM ----------

              Originariamente inviato da SAKO
              Brugar, avvalendosi di bravi artigiani, è perfettamente in grado di fare questo servizio.
              Perugini può fare lo stesso lavoro, o farlo meglio, o anche molto meglio: dipende da cosa vuoi e da quanto vuoi spendere.
              Con Perugini, a pari lavoro, spenderai comunque qualche euro in più.
              Considera che Perugini costruisce anche armi molto fini per nomi molto importanti...[:-clown]
              L'inglese Purdey, per esempio.

              Commenta

              • SAKO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 1123
                • Reggio Emilia
                • Setter Inglese

                #22
                Originariamente inviato da enrico toldo
                ..............

                L'inglese Purdey, per esempio.
                Beh Enrico,
                Da buon cliente de La Scaiola non posso non visitare Vincenzo quando sono in zona e...passantoci ti può anche capitare di imbatterti negli ispettori di qualche ditta blasonata...[:D]
                "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                Commenta

                • enrico toldo
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 1360
                  • parma
                  • setter inglese

                  #23
                  Originariamente inviato da SAKO
                  Beh Enrico,
                  Da buon cliente de La Scaiola non posso non visitare Vincenzo quando sono in zona e...passantoci ti può anche capitare di imbatterti negli ispettori di qualche ditta blasonata...[:D]
                  Infatti, anch'io ho assistito casualmente ad una visita di operatori inglesi presso Perugini e Visini e, nella circostanza, il signor Vincenzo mi ha fatto prendere in mano un paio di splendidi sovrapposti destinati per l'appunto alla Purdey, in attesa di essere spediti in Inghilterra.

                  Non credo di svelare un segreto di Stato nel dire che Vincenzo mi faceva notare come detti fucili sarebbero costati in sterline all'acquirente, nel Regno Unito, ben 10 volte il prezzo che sarebbe stato praticato sullo stesso modello presso il costruttore bresciano, ovviamente senza il marchio Purdey.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..