Comportamento di una carabina cz 550 cal. 308

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

LEONARDO MARTINELLI Scopri di più su LEONARDO MARTINELLI
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • LEONARDO MARTINELLI
    • Oct 2010
    • 184
    • BARI

    #1

    Comportamento di una carabina cz 550 cal. 308

    Buongiorno,
    sono Leonardo Martinelli.
    Ho acquistato, tempo fa, una carabina CZ 550 cal. 308.
    Dopo il rodaggio, effettuato secondo i canoni, ieri, in poligono, mi è successo una cosa stranissima:
    I serie con canna fredda o quasi, rosate pessime;
    II serie con canna calda, rosate ottime (dico ottime).
    Ovviamente le cartucce sparate erano le stesse sia nella prima che nella seconda sessione e la temperatura atmosferica,dalle ore 9,00 alle ore 11,00, non è mutata in modo significativo.

    Gradirei conoscere il perchè di questo strano comportamento.
    Avendo patente di selecontrollore, va da se che non possa, prima di ingaggiare un selvatico, riscaldare la canna sparando 5-6 cartucce.
    Grazie
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2780
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #2
    È mutata però la luce, che a volte gioca brutti scherzi. Questo può incidere a volte; oppure Non è che per caso la canna fosse stata appena pulita e ha avuto bisogno di qualche colpo per assestare correttamente la palla nelle righe?

    Commenta

    • LEONARDO MARTINELLI
      • Oct 2010
      • 184
      • BARI

      #3
      Buongiorno,
      prima di andare in poligono, pulisco la canna, accuratamente, con i feltrini, la eliminando ogni residuo di olio.

      Poi, penso bastino 2-3 cartucce per eliminare ogni residuo oleoso !

      O no ?

      Commenta

      • enrico.83
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 2724
        • Bologna

        #4
        Si bastano. Ma bastano anche per scaldare la canna.

        Fossi in te condividerei, per far ben capire a chi potrebbe suggerire la giusta soluzione, come hai proceduto. Per es. quanti colpi per rosata, quanto aspettavi tra un colpo e l altro, quanto tra una rosata e l altra ...

        Commenta

        • FilippoBonvi
          ⭐⭐
          • Jan 2018
          • 997
          • Piacenza
          • Bassotta

          #5
          La pulizia accurata la faccio solo a fine anno, proprio perché ho notato che i primi colpi dopo la passata con olio vanno dove vogliono, anche se passo una pezzuola asciutta più volte.
          Di solito all’inizio di stagione vado al poligono, verifico la taratura, e una volta a casa passo solo uno scovolino in bronzo per eliminare i residui della polvere. Punto. Ogni tanto un giretto al poligono lo faccio, per verifica e per divertimento, ma non passo mai olio o prodotti a meno che non sia costretto a sparare più di una 50ina di cartucce.
          A fine stagione smontaggio calciatura, e pulizia profonda con sramatore e olio.
          Ho notato che anche i tiratori di bench rest il giorno prima di una gara vanno a sparare 3/4 cartucce. Poi ripongono l’arma senza pulirla.

          Commenta

          • Essebie
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2008
            • 1427
            • Toscana/Veneto

            #6
            Se può esserti utile io ho una Bergara, fatto rodaggio da manuale e adesso spara veramente bene a 100 m...... ti posso assicurare che la canna non ha mai visto una goccia d olio o altro prodotto..... rodaggio e sedute TSN pulizia esclusivamente con boresnake..... tutto consigliato da un agonista...... questa è la mia esperienza, anche con le mie semiauto
            Si vis pacem, para bellum

            Commenta

            • LEONARDO MARTINELLI
              • Oct 2010
              • 184
              • BARI

              #7
              Buongiorno !
              Grazie a tutti e se avete qualche altro consiglio Ve ne sarei grato .

              Commenta

              • enrico.83
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 2724
                • Bologna

                #8
                Originariamente inviato da FilippoBonvi
                La pulizia accurata la faccio solo a fine anno, proprio perché ho notato che i primi colpi dopo la passata con olio vanno dove vogliono, anche se passo una pezzuola asciutta più volte.
                Di solito all’inizio di stagione vado al poligono, verifico la taratura, e una volta a casa passo solo uno scovolino in bronzo per eliminare i residui della polvere. Punto. Ogni tanto un giretto al poligono lo faccio, per verifica e per divertimento, ma non passo mai olio o prodotti a meno che non sia costretto a sparare più di una 50ina di cartucce.
                A fine stagione smontaggio calciatura, e pulizia profonda con sramatore e olio.
                Ho notato che anche i tiratori di bench rest il giorno prima di una gara vanno a sparare 3/4 cartucce. Poi ripongono l’arma senza pulirla.
                Un'alternativa piuttosto valida è passare svariate pezzuole con trielina o petrolio bianco. In questo modo si rimuovono molti residui che la pezzuola asciutta non rimuove e ne giova la precisione del 1o colpo.

                Ad ogni modo il tuo metodo, conservativo, mi piace! [;)]

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..