Bossoli Fiocchi 70/12 corazzati con 616 Argento copriforo bianco; borra Tubo Bachieri Steel 24g 4 tagli a 90°, x 20 mm ; 34 ,3 g pallini Rame n. 6, dischetto numerato, O.T. su 6 mm libero (serrato). Dato che la Jk3 era polvere da 40 g., temevo fosse poco costipata. Ma la borra a tubo agiva in senso opposto.
PROVA. Oggi ho eseguito una prova semplice di sparo senza apparecchiature.
A 35 m. ho posto un bersaglio di cartone rigido (Doppio ondulato), per avere una idea della distribuzione dei pallini e della loro penetrazione.
Fucile Beretta 391 canna da 67 cm 3 *. Pur con una sola prova ho visto una rosata abbastanza accettabile come distribuzione. Il cartoncino è stato trapassato agevolmente, come si nota anche dal retro. Poi ho sparato ad una tavoletta di legno DURO stagionata spessa circa 6 mm (battiscopa). Qui i pallini si sono conficcati ad una profondità pari al loro diametro. Qalcuno dopo essere entrato dentro è rimbalzato fuori. I pallini raccolti risultano Indeformati.
A questo punto avevo qualche preoccupazione di rigare l'anima della canna del mio fucile, ma la pulizia e successiva ispezione NON hanno rilevato nessun segno neppure impercettibile. Daltra parte era una canna "Gigliata" !
Allego, se mi riesce, la foto del cartone fronte e retro, dell'assicella con conficcati i pallini. Purtroppo temo che quando avrò finiti i pallini NON se ne troveranno altri in giro, visto che il loro prezzo non era per niente abbordabile. Meno del Tungsteno ma sempre caro. Anche se in teoria dovrebbe tirare almeno un 25% più in là del Ferro... Saluto tutti, Edo49
Commenta