munizioni cal. 20 x tiri lunghi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #16
    Per Martinofranc. ( ma anche a chi volesse intervenire). Liberi tutti di esprimere il loro parere accetto il non mi piace tranquillamente, non è mica una coltellata, ma sarei curioso di conoscere la motivazione.
    Amici più di prima, ci mancherebbe

    Commenta

    • carlino6745
      ⭐⭐
      • Feb 2014
      • 515
      • verona
      • segugio

      #17
      Originariamente inviato da lacopo giuseppe
      Tiri a 100 metri? Neanche nei circoli dei cacciatori più...... accaniti ho mai sentito parlare di certe portate .

      Cari saluti.
      Ma Loris parlava di gittata non di portata !!!!!!!!!!!
      Ciao Carlo [:-bunny][;)]

      Commenta

      • enrico.83
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 2724
        • Bologna

        #18
        Originariamente inviato da Black Powder
        Buongiorno,
        Per i 200 metri, non ne ho mai caricate ma per i 100 e più (anche 120 metri), ne ho messe a punto e provate molte; l'ultima, riproposta in tempi recentissimi, ha raggiunto il bersaglio praticamente a tiro teso: agli effettivi, vanno considerate come cartucce a palla il cui azzeramento si ottiene circa al punto mirato con ottimi risultati di precisione.

        Saluti,
        Giuseppe
        Ma pensa te!!! Non lo avrei mai detto

        (buono a sapersi, anche se per il mio interesse rimarrà nel "cassetto" delle curiosità)

        [brindisi]

        Commenta

        • pointer56
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5185
          • Pordenone
          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

          #19
          Per tiri a fermo potrei anche immaginare possibile il tiro, ma a bersagli in movimento, dài! Come fai a calcolare un anticipo del genere... Ma vabbè, lo stesso Loris ha premesso che si tratta di una semplice curiosità.

          Commenta

          • jzcia
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 1705
            • provincia di roma
            • breton

            #20
            Originariamente inviato da pointer56
            Per tiri a fermo potrei anche immaginare possibile il tiro, ma a bersagli in movimento, dài! Come fai a calcolare un anticipo del genere... Ma vabbè, lo stesso Loris ha premesso che si tratta di una semplice curiosità.
            Per soddisfare la curiosità di chi ce l'ha.

            Si può fare.
            Non immaginate grandi anticipi. Il pacchetto borra pallini viaggia per tanti metri a velocità elevate, fino a che non gira la borra. Quando il piombo viene rilasciato dovete calcolarlo come un normale anticipo ma a questo ci dovete sommare la parte di tempo del pacchetto borra pallini che come ho già detto scende di pochissimo rispetto alla V0 di uscita.
            C'è da tener conto che il miglior compromesso di canna per l'utilizzo è quella fissa.
            Chi ha un pò di pratica può farle girare alla distanza voluta (metro più metro meno).
            Per esempio, io faccio tre tipi di caricamento, un tipo che mi gira tra i 45 e i 50 metri (tiro utile tra i 60 e 90 metri) un altro tipo che mi gira una ventina di metri dopo rispetto al primo e l'ultimo una ventina di metri dopo rispetto al secondo. Quello che utilizzo più di tutti è il primo tipo perchè mi risulta di più facile utilizzo per i tiri al volo. Gli altri li uso solo a fermo.

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #21
              Ciao caro Tullio , detto da un maestro come io ti giudico , sono convinto di apprendere di cose che non conoscevo , ciao con stima Massimo.

              Cari saluti.

              Commenta

              • Franco Mister
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 2207
                • ROMA

                #22
                Usate anni fa ..nelle tese.... a smaliziate & furbe Pavoncelle ...con tiri otre i limiti ...a volte a fermo ..e anche alla ripartenza ...su tiri tra i 60/90 mt ...Pochi abbattimenti ..tante ferite ..ma sempre recuperate ...usate su acquatici ..a fermo ..buoni risultati ..usate x tiri al volo ...pochi e fortunati abbattimenti .Un Saluto

                Commenta

                • jzcia
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 1705
                  • provincia di roma
                  • breton

                  #23
                  Originariamente inviato da Franco Mister
                  Usate anni fa ..nelle tese.... a smaliziate & furbe Pavoncelle ...con tiri otre i limiti ...a volte a fermo ..e anche alla ripartenza ...su tiri tra i 60/90 mt ...Pochi abbattimenti ..tante ferite ..ma sempre recuperate ...usate su acquatici ..a fermo ..buoni risultati ..usate x tiri al volo ...pochi e fortunati abbattimenti .Un Saluto

                  Le carichi tu o hai usato le commerciali?
                  Le commerciali funzionano poco. Non hanno quegli accorgimenti che tale munizione necessita.

                  Commenta

                  • Franco Mister
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 2207
                    • ROMA

                    #24
                    Munizioni cal.20x tiri lunghi

                    Originariamente inviato da jzcia
                    Le carichi tu o hai usato le commerciali?
                    Le commerciali funzionano poco. Non hanno quegli accorgimenti che tale munizione necessita.
                    Commerciali .

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..