Bossoli 24/70 sarà utopia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gabriele86 Scopri di più su gabriele86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gabriele86
    • May 2013
    • 94
    • Reggello

    #1

    Bossoli 24/70 sarà utopia?

    Mi rivolgo a tutti ma in particolar modo chi come me è appassionato a questo desueto calibro sarà un utopia avere dei bossoli di 70 mm, vedendo il cal 16 che con forte richiesta credo da parte del presidente del club è riuscito a dar nuova luce al calibro con bossoli di 70 mm, ma non solo ma anche con le armi semiautomatiche, sovrapposti e doppiette.
    Io ad oggi possessore di un meraviglioso sovrapposto cal 24 su richiesta, con camera di scoppio di 70 mm, personalmente preferirei avere dei bossoli più lunghi di quelli attuali non per caricarci molto piombo ma per agevolare la chiusura stellare, la richiesta purtroppo è bassa, le armerie e le aziende produttrici di armi e munizioni invece di fare assistenza ai prodotti di nicchia guardano più alle richieste di mercato.
    Quando un cliente entra in armeria e chiede di acquistare un piccolo calibro viene subito indirizzato ad un cal 28 o cal 410 se gli parli del 24 non ti prende neanche in considerazione e questo non mi sembra giusto, in passato però molti soprattutto capannisti preferivano il 24 rispetto al 28 quindi secondo me un minimo di differenza nella portata utile di tiro c'era, forse l'unica spiegazione che mi sò dare è la fabbricazione dei moderni contenitori in plastica.
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    L'unica soluzione, secondo me, è formare un Club di cacciatori trans Europeo, con Tedeschi, Francesi, Britannici, Ceski Slovacchi , Ungheresi e quanti altri vogliono e poi lanciare una cordata per racimolare qualche migliaio di richieste di produrre un Lotto di bossoli da 70...
    Via internet non dovrebbe essere una impresa impossibile, sempre che esistano tanti appassionati...

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #3
      il cal 24 non si è mai evoluto a camera da 70 mm, il tuo è stato fatto su richiesta ma... praticamente quei bossoli li compreresti solo tu!
      Per adesso ti consiglio di viverlo per quello che è... se poi dovessero fondare come è avvenuto per il 16 un club di amatori del calibro, allora può darsi che nasca interesse per fare dei fucili camerati 70... fino ad allora dovrai accontentarti di ciò che trovi in commercio.
      Cmq io al posto tuo lo vivrei per quello che è, e cioè un calibro di nicchia per pochi nostalgici e appassionati... in fondo il suo fascino risiede proprio nel suo glorioso passato!

      Commenta

      • Black Powder
        ⭐⭐
        • Jun 2010
        • 218
        • Ascoli Piceno

        #4
        Originariamente inviato da ronin977
        il cal 24 non si è mai evoluto a camera da 70 mm, il tuo è stato fatto su richiesta ma... praticamente quei bossoli li compreresti solo tu!
        Per adesso ti consiglio di viverlo per quello che è... se poi dovessero fondare come è avvenuto per il 16 un club di amatori del calibro, allora può darsi che nasca interesse per fare dei fucili camerati 70... fino ad allora dovrai accontentarti di ciò che trovi in commercio.
        Cmq io al posto tuo lo vivrei per quello che è, e cioè un calibro di nicchia per pochi nostalgici e appassionati... in fondo il suo fascino risiede proprio nel suo glorioso passato!
        Buonasera,
        anche il calibro il .410 in passato non era mai stato un 36/76 eppure...

        Saluti,
        Giuseppe

        Commenta

        • cal32
          • Jul 2015
          • 144
          • murlo

          #5
          Originariamente inviato da Black Powder
          Buonasera,
          anche il calibro il .410 in passato non era mai stato un 36/76 eppure...

          Saluti,
          Giuseppe
          Il 410 ( americano) è sempre esistito con camera da 76mm... Altro discorso è il cal 36 europeo... Questo era da 50mm o da 65mm...
          Il problema del cal 24 è che in passato, esisteva per il 99% con camera da 65... Quindi, i bossoli da 70, sono una vera rarità... Forse in Francia si trova qualcosa...

          Consiglio... Il meraviglioso cal 24, vivilo per quello che è... Cal 24/65 e con chiusura a cartoncino, puoi spaziare dai 17 ai 26grammi tranquillamente...
          Saluti Domenico

          Commenta

          • edo49
            Moderatore
            • Jan 2009
            • 3180
            • Cavarzere
            • Breton

            #6
            Purtroppo però il 24 è più sfortunato del 36/.410, perchè la Rinascita dei Piccoli Calibri è avvenuta quando sono state create le polveri altamente progressive, che hanno consentito di usare i Piccoli Calibri con dosi da Grandi Calibri! E' una cosa un pò paradossale, che ha permesso al cal 28 di usare le dosi del 20, che anche NON Magnum, può insidiare le prede maggiori (Lepre, Fagiano) anche sopra i 30 m. con una sufficiente densità di rosata. Il .410 ha beneficiato di altri fattori, come la possibilità di essere camerato anche in armi a pompa ed a leva, eppoi di STUPIRE per le prestazioni erogate dalla più Piccola arma in circolazione! Il 24 ed il 32 sono stati offuscati da questa Magnum-izzazione perchè associati alle piccole caccie con armi tradizionali, doppietta e tronchino, forse meno in voga nel Mercato Americano, che è diventato l'Ago della Bilancia delle produzioni di Armi da caccia. Ahimè il Mercato decreta la Sopravvivenza...

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #7
              Originariamente inviato da Black Powder
              Buonasera,
              anche il calibro il .410 in passato non era mai stato un 36/76 eppure...

              Saluti,
              Giuseppe
              il 36 magnum è un calibro esasperato, una vera americanata... non è l'evoluzione del 36, ma piuttosto una MANIFESTAZIONE della voglia di esagerare degli americani... e noi purtroppo incameriamo tutte le loro cose a scattamento ritardato....
              Il 24 è un calibro molto piu equilibrato, e non nasce per sparare ai passeri a 20 metri come il 36.
              ma purtroppo tutto si muove secondo le mode e non secondo logiche razionali, e così ci troviamo un 36 magnum che spara le grammature del 28 sviluppando le pressioni di un 12 supermagnum ( e di conseguenza un fuciletto che spara cartuccette e pesa quanto un 12" non riesco a pensare a nulla di piu irrazionale"), ed il 24 calibro con potenzialita che potrebbero tranquillamente giocarsela col 20 che invece e limitato al bossolo 65.[:142]

              Commenta

              • cal32
                • Jul 2015
                • 144
                • murlo

                #8
                Originariamente inviato da ronin977
                il 36 magnum è un calibro esasperato, una vera americanata... non è l'evoluzione del 36, ma piuttosto una MANIFESTAZIONE della voglia di esagerare degli americani... e noi purtroppo incameriamo tutte le loro cose a scattamento ritardato....
                Il 24 è un calibro molto piu equilibrato, e non nasce per sparare ai passeri a 20 metri come il 36.
                ma purtroppo tutto si muove secondo le mode e non secondo logiche razionali, e così ci troviamo un 36 magnum che spara le grammature del 28 sviluppando le pressioni di un 12 supermagnum ( e di conseguenza un fuciletto che spara cartuccette e pesa quanto un 12" non riesco a pensare a nulla di piu irrazionale"), ed il 24 calibro con potenzialita che potrebbero tranquillamente giocarse[wink]la col 20 che invece e limitato al bossolo 65.[:142]
                Sai cosa penso?
                Preferisco che il cal 32 e 24, restino tali con camera da 65....
                Il 24 come hai detto, se la gioca con un 20.... ( con camera da 70 perderebbe la sua particolarità).
                Stessa cosa il 32... Che sciccheria con i suoi 13-17grammi!
                E sicuramente superiore come resa a un superspremuto 410......

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6360
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Originariamente inviato da ronin977
                  il cal 24 non si è mai evoluto a camera da 70 mm, il tuo è stato fatto su richiesta ma... praticamente quei bossoli li compreresti solo tu!
                  Per adesso ti consiglio di viverlo per quello che è... se poi dovessero fondare come è avvenuto per il 16 un club di amatori del calibro, allora può darsi che nasca interesse per fare dei fucili camerati 70... fino ad allora dovrai accontentarti di ciò che trovi in commercio.
                  Cmq io al posto tuo lo vivrei per quello che è, e cioè un calibro di nicchia per pochi nostalgici e appassionati... in fondo il suo fascino risiede proprio nel suo glorioso passato!
                  Sono in possesso di un "Tronchino" Beretta con camera 70...

                  Commenta

                  • cal32
                    • Jul 2015
                    • 144
                    • murlo

                    #10
                    Originariamente inviato da Yed
                    Sono in possesso di un "Tronchino" Beretta con camera 70...
                    Con molta probabilità gli è stata rifatta la canna....
                    Io camerato 70 ho il combinato 8/24.....

                    Commenta

                    • Black Powder
                      ⭐⭐
                      • Jun 2010
                      • 218
                      • Ascoli Piceno

                      #11
                      Originariamente inviato da cal32
                      Il 410 ( americano) è sempre esistito con camera da 76mm... Altro discorso è il cal 36 europeo... Questo era da 50mm o da 65mm...
                      Il problema del cal 24 è che in passato, esisteva per il 99% con camera da 65... Quindi, i bossoli da 70, sono una vera rarità... Forse in Francia si trova qualcosa...

                      Consiglio... Il meraviglioso cal 24, vivilo per quello che è... Cal 24/65 e con chiusura a cartoncino, puoi spaziare dai 17 ai 26grammi tranquillamente...
                      Saluti Domenico
                      Buonasera,
                      facevo appunto riferimento al nostro 36; soltanto in epoca recente abbiamo assorbito anche noi la mania del 36 magnum.
                      I piccoli calibri nascono appunto per tiri ravvicinati verso la piccola migratoria: "pomparlo" per farlo somigliare (ma neppure tanto) ai calibri maggiori è una mera sciocchezza; non me ne vogliano gli appassionati di tale calibro ma reputo sia un controsenso.

                      Preferisco anch'io sparare delle tranquille cartuccette in calibro 32: i bossoli mica si strappano a metà gridando vendetta!!! [fiuu]

                      Comunque, non conosco nella fattispecie la disponibilità di materiale di ricarica per il calibro 24; tuttavia, nel mio caso, ho trovato grosse difficoltà a reperire bossoli in calibro 32 che siano di qualità e di recente produzione: un vero disastro.

                      Saluti,
                      Giuseppe

                      Commenta

                      • Goya
                        ⭐⭐
                        • Oct 2013
                        • 939
                        • Umbria
                        • EB. In passato cocker e setter irlandese

                        #12
                        Io penso che sia come per le stagioni....
                        ....ogni calibro offre emozioni da cogliere ed apprezzare...

                        Dopo una stagione in 16 stamattina ho rispolverato una doppietta 12/70...
                        ...tre colombacci prelevati con cariche "inglesi"
                        ... una goduria ...
                        ... ma adoro anche il .410 ed il 20/70...
                        Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6360
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #13
                          Originariamente inviato da cal32
                          Con molta probabilità gli è stata rifatta la canna....
                          Io camerato 70 ho il combinato 8/24.....
                          Sicuramente no... ed è pure cromata.

                          Commenta

                          • ronin977
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 3979
                            • palermo
                            • cirneco dell'etna, breton, beagle

                            #14
                            Originariamente inviato da Yed
                            Sicuramente no... ed è pure cromata.
                            un tronchetto del 24 con canna cromata e camerato 70?
                            Suppongo che sia stato fatto sotto ordinazione,e per essere cromato sarà di dopo la metà degli anni 60, I 24 standard sono quasi sempre camerati 65.

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6360
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #15
                              Originariamente inviato da ronin977
                              un tronchetto del 24 con canna cromata e camerato 70?
                              Suppongo che sia stato fatto sotto ordinazione,e per essere cromato sarà di dopo la metà degli anni 60, I 24 standard sono quasi sempre camerati 65.
                              Con una D prima dei numeri di matricola dovrebbe essere del 1978.
                              Salvato dal macero x un pelo....
                              Collaudato ad alta pressione ** / strozzatura°
                              Ultima modifica Yed; 10-11-19, 22:18.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..