F2 e Orlo Tondo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1863
    • Genova

    #1

    F2 e Orlo Tondo

    Ho caricato 20 cartucce con la F2 in latta cilindrica stretta e lunga, quelle confezioni anni '90 che contenevano tutte le B&P e le A0, A1 ecc.... di importazione appunto della ditta Bolognese, variavano i colori dei "rombi" in figura.
    E' la F2 ancora generica appena prima che fossero prodotte le X 24, x 28, x32, x 36.
    Siccome la generica è equiparata alla F2x36 ho eseguito questo assetto:
    Bossolo plastica 12/67 non svasato tipo3 (plastica old + spessa dell'attuale giallo marcato MB) ho inserito un innesco DFS686, contenitore Baschieri tipo "B" medio, dischetto in plastica, orlo tondo su 5mm.
    1,90x36.
    Risultato ottimo, colombacci fulminati sia vicino e anche a buona distanza.
    Siccome di quella F2 avevo solo quella chiedo:
    se acquisto l'attuale F2 x 36, secondo voi, ottengo lo stesso risultato, cambierei solo il tipo di F2 considerando che posseggo tutto il resto.
    Grazie
    Un saluto da Antonio
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Secondo me, quella nuova dovrebbe essere un pochino piu progressiva e darebbe il meglio con bossoli da70 ed orlo a stella. Oppure, per una rosata un pochino più larga ma produttiva sulla media distanza, il 12/67 con la tonda un pò più stretta, su 6 mm...Saluti. Edo49

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Ho ancora una delle prime f2x36 la carico in bossolo fiocchi t3 da 70mm. Innesco 616 in dose 1,80x36g di piombo n.6 con borra gualandi e chiusura stellare.

      Altrimenti 180 x 37 pb. 4 nik
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • zetagi
        Utente
        • Aug 2012
        • 2988
        • vercellese
        • setter inglese e labrador

        #4
        Ottima 70/T3-4/616/1,85x36 su SG/Stell. alle lunghe distanze.[;)]

        Commenta

        • Dienne
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2011
          • 1863
          • Genova

          #5
          Originariamente inviato da edo49
          Secondo me, quella nuova dovrebbe essere un pochino piu progressiva e darebbe il meglio con bossoli da70 ed orlo a stella. Oppure, per una rosata un pochino più larga ma produttiva sulla media distanza, il 12/67 con la tonda un pò più stretta, su 6 mm...Saluti. Edo49
          Grazie Edo, farò come dici con la tonda in 12/67, una orlatura + profonda, oppure potrei mettere il 616 o il CX2000 al posto del 686 e lasciare i 5mm, cosa ne pensi?
          SAluto
          Antonio

          Commenta

          • edo49
            Moderatore
            • Jan 2009
            • 3180
            • Cavarzere
            • Breton

            #6
            Si, dovrebbe equivalere.

            Commenta

            • Massi
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2081
              • Terni
              • meticcio

              #7
              Se metti un innesco più potente e lasci la stessa altezza di orlo tondo, rischi che la carica brucia in canna e non in camera di cartuccia come dovrebbe essere per avere una combustione ottimale specialmente con le polveri progressive, ti conviene aumentare l'altezza dell'orlo e lasciare lo stesso innesco.
              Saluti

              Commenta

              • lybra12
                • May 2017
                • 127
                • Tortoreto (TE)
                • breton di nome Chantal

                #8
                Ho visto solo adesso questa discussione e ne vorrei approfittare per poter assemblare delle cartucce per colombacci in bossoli 12/25/70 in cartone della RIO di colore verde con la testa di un cane stampata e già innescati con cx 2000.La polvere i questione, la F2 x 36, è di 3 o 4 anni fa, la couvette verde per cartone ce l'ho, la borra, ditemi voi, piombo n° 4 0 5 ce l'ho, dischetto disintegrante o cartoncino per l'orlo tondo e altezza cartuccia finita, ditemi voi. Vorrei utilizzarla per fine dicembre e gennaio con freddo, il sig.EDO è sempre molto attento a simili richieste, poi, se c'è qualcun altro che mi può aiutare ....è sempre gradito ciao ciao Sabatino

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..