Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho caricato 20 cartucce con la F2 in latta cilindrica stretta e lunga, quelle confezioni anni '90 che contenevano tutte le B&P e le A0, A1 ecc.... di importazione appunto della ditta Bolognese, variavano i colori dei "rombi" in figura.
E' la F2 ancora generica appena prima che fossero prodotte le X 24, x 28, x32, x 36.
Siccome la generica è equiparata alla F2x36 ho eseguito questo assetto:
Bossolo plastica 12/67 non svasato tipo3 (plastica old + spessa dell'attuale giallo marcato MB) ho inserito un innesco DFS686, contenitore Baschieri tipo "B" medio, dischetto in plastica, orlo tondo su 5mm.
1,90x36.
Risultato ottimo, colombacci fulminati sia vicino e anche a buona distanza.
Siccome di quella F2 avevo solo quella chiedo:
se acquisto l'attuale F2 x 36, secondo voi, ottengo lo stesso risultato, cambierei solo il tipo di F2 considerando che posseggo tutto il resto.
Grazie
Un saluto da Antonio
Secondo me, quella nuova dovrebbe essere un pochino piu progressiva e darebbe il meglio con bossoli da70 ed orlo a stella. Oppure, per una rosata un pochino più larga ma produttiva sulla media distanza, il 12/67 con la tonda un pò più stretta, su 6 mm...Saluti. Edo49
Ho ancora una delle prime f2x36 la carico in bossolo fiocchi t3 da 70mm. Innesco 616 in dose 1,80x36g di piombo n.6 con borra gualandi e chiusura stellare.
Altrimenti 180 x 37 pb. 4 nik
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Secondo me, quella nuova dovrebbe essere un pochino piu progressiva e darebbe il meglio con bossoli da70 ed orlo a stella. Oppure, per una rosata un pochino più larga ma produttiva sulla media distanza, il 12/67 con la tonda un pò più stretta, su 6 mm...Saluti. Edo49
Grazie Edo, farò come dici con la tonda in 12/67, una orlatura + profonda, oppure potrei mettere il 616 o il CX2000 al posto del 686 e lasciare i 5mm, cosa ne pensi?
SAluto
Antonio
Se metti un innesco più potente e lasci la stessa altezza di orlo tondo, rischi che la carica brucia in canna e non in camera di cartuccia come dovrebbe essere per avere una combustione ottimale specialmente con le polveri progressive, ti conviene aumentare l'altezza dell'orlo e lasciare lo stesso innesco.
Saluti
Ho visto solo adesso questa discussione e ne vorrei approfittare per poter assemblare delle cartucce per colombacci in bossoli 12/25/70 in cartone della RIO di colore verde con la testa di un cane stampata e già innescati con cx 2000.La polvere i questione, la F2 x 36, è di 3 o 4 anni fa, la couvette verde per cartone ce l'ho, la borra, ditemi voi, piombo n° 4 0 5 ce l'ho, dischetto disintegrante o cartoncino per l'orlo tondo e altezza cartuccia finita, ditemi voi. Vorrei utilizzarla per fine dicembre e gennaio con freddo, il sig.EDO è sempre molto attento a simili richieste, poi, se c'è qualcun altro che mi può aiutare ....è sempre gradito ciao ciao Sabatino
Salve a tutti, vorrei sapere se posso fare delle cariche leggere, per leggere intendo 30-31 grammi, se proprio non ci si riesce a limite 32 gr; con gm3...
Anche se il mio pseudomino è DN e tale polvere a ciambelline la carico con tanta soddisfazione da anni sono ignorante con qualche assetto ed è x questo...
Salve e buona domenica,
sareste così gentili da suggerirmi delle cariche per chiusura con orlo tondo nel calibro 20 con grammatura di piombo compresa...
Ho un po' di gm3 di una decina di anni fa, e vorrei caricarla in cal.12 . Bossoli da 70 oppure rifilati a 67/65 mm . Da usare su tordi (pb.10) e colombacci...
Ciao a tutti vorrei provare a chiudere ad orlo tondo la disperante che faccio di solito con F2 x36 chiusura stellare, volevo chiedervi quanto spazio deve...
18-01-22, 07:36
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta