leggera bomabatura fondello bossolo durante ricarica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tecnodr Scopri di più su tecnodr
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • tecnodr
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2019
    • 6
    • Brescia

    #1

    leggera bomabatura fondello bossolo durante ricarica

    Buongiorno a tutti amici appassionati!
    E' la prima volta che scrivo essendo da poco iscritto...
    Volevo condividere una "stranezza" che mi capita ricaricando bossoli nuovi cheddite t3 cal. 12; in poche parole orlando normalmente con stellare 6 pliche il bossolo si "bomba" leggermente sul fondello.
    Sto usando polvere DRAGO (1.35 x 28g ) borra AQUILA h26 e 27,5 gr. di piombo 7.5.
    Insomma... apparentemente tutto molto stando alle tabelle fornite dal costruttore... La borra risulta in tensione ma nn esagerata e il problema nn si verifica su bossoli nobel sport.
    Caricando la cartuccia con super G 25 il problema è leggermente minore ma comunque visibile.
    Camerando la cartucca con il mio beretta xplor 400 light nn ci sono problemi ed inceppamenti, in ogni caso mi pare molto strano come fenomeno voi che dite?[:-bunny]
  • zetagi
    Utente
    • Aug 2012
    • 2988
    • vercellese
    • setter inglese e labrador

    #2
    Scusa...è il collarino che si bomba?...sono bossoli nuovi o ricalibrati?

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Da una foto é apprezzabile?
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • Black Powder
        ⭐⭐
        • Jun 2010
        • 218
        • Ascoli Piceno

        #4
        Buongiorno,
        mi vengono in mente alcune possibilità ma sinceramente, sono scettico anch'io al riguardo:
        - bossolo con camera a volume costante (nei bossoli T3 odierni sarebbe quantomai insolito) che interferisce col fondo della borra;
        - borra troppo alta/rigida incompatibile con la restante "ricetta" di caricamento;
        - altezza totale a cartuccia finita troppo bassa, fuori standard;
        - ultima e più probabile: niente di tutto questo, poiché devo ancora capire cosa intendi dire con "bombatura fondello"! [:D]

        Ciao,
        Giuseppe

        Commenta

        • andreacaccia
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 755
          • LAURIA
          • Kurzhaar

          #5
          Quinta possibilita': bossoli difettosi

          Commenta

          • edo49
            Moderatore
            • Jan 2009
            • 3180
            • Cavarzere
            • Breton

            #6
            La bombatura che ho visto in alcuni bossoli dal collarino alto è quando vengono espulsi dal calibratore a leva, per eccessiva spinta del punzone in contrasto all'attrito elevato del collarino. Edo49

            Commenta

            • JK6/b
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 1367
              • Coccaglio (BS)
              • Senza più cane, purtroppo

              #7
              E' capitato anche a me con bossoli Cheddite.
              Credo che il problema nasca dalla debolezza del lamierino quando è inserita una borra rigida e leggermente più alta del necessario ed il bossolo venga orlato in controbobine a scalare o concave.

              Commenta

              • tecnodr
                Ho rotto il silenzio
                • Oct 2019
                • 6
                • Brescia

                #8
                Eccomi... Scusate il silenzio stampa [:D. Mi sono goduto le feste lontano dalla tecnologia.
                Confermo che i bossoli sono nuovi arrivati gia svasati ed innescati. La bombatura si nota sul fondello sul piano di battuta dell'innesco... Ora provo a mandare le foto ... Cmq credo che sia davvero il lamierino che sua un filo piu leggerino e tende a flettere come dice jk6


                ---------- Post added at 12:35 PM ---------- Previous post was at 12:22 PM ----------


                La borra è aquila h26 e uso incisore e bobina num. 2 c&p cge va benissimo tra l'altro...

                ---------- Post added at 12:38 PM ---------- Previous post was at 12:35 PM ----------


                La borra è aquila h26 e uso incisore e bobina num. 2 c&p cge va benissimo tra l'altro...

                Commenta

                • toni.b
                  • Jul 2018
                  • 126
                  • loreto marche
                  • springer spaniel

                  #9
                  Com'è la controbobina conica o a scaletta?puoi provare a mettere una moneta o qualcosa di simile per un appoggio migliore il fase di orlatura vedi se migliora.saluti.

                  Commenta

                  • tecnodr
                    Ho rotto il silenzio
                    • Oct 2019
                    • 6
                    • Brescia

                    #10
                    Appena provato con monetina provvisoria... Problema risolto... In questi gg mi costruisco una contro bobina a gradino. La mia è conica infatti!! Grazie mille toni.b e grazie a tutti x le risposte.

                    Commenta

                    • gaetanovarrica
                      • Mar 2009
                      • 121
                      • francavilla di sicilia( me)
                      • setter-breton-meticcio

                      #11
                      anch'io ho rilevato il problema, dite che cambiando controbobina si risolve? o magari eliminandola del tutto? ci sono controbobine "piatte?"
                      un saluto
                      Gaetano

                      Commenta

                      • toni.b
                        • Jul 2018
                        • 126
                        • loreto marche
                        • springer spaniel

                        #12
                        Originariamente inviato da gaetanovarrica
                        anch'io ho rilevato il problema, dite che cambiando controbobina si risolve? o magari eliminandola del tutto? ci sono controbobine "piatte?"
                        un saluto
                        Gaetano
                        Non so se ci sono piatte,io uso le omv a scaletta li puoi mettere una monetina come ha fatto la amico tecnodr qui sopra che ha risolto il problema .saluti

                        ---------- Messaggio inserito alle 06:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:43 PM ----------

                        Originariamente inviato da tecnodr
                        Appena provato con monetina provvisoria... Problema risolto... In questi gg mi costruisco una contro bobina a gradino. La mia è conica infatti!! Grazie mille toni.b e grazie a tutti x le risposte.
                        [emoji106]

                        Commenta

                        • tecnodr
                          Ho rotto il silenzio
                          • Oct 2019
                          • 6
                          • Brescia

                          #13
                          Vi aggiorno: ho modificato bobina conica lasciando una battuta di circa 4 mm su tutta la circonferenza e i fondelli risultano perfettamente in piano con super precisione anche sull'altezza della cartuccua finita. Per me è stato semplice avendo officina meccanica ma in ogni caso è un lavoro semplicissimo da far fare a chiunque abbia anche solo un tornietto da hobbistica.

                          Commenta

                          • edo49
                            Moderatore
                            • Jan 2009
                            • 3180
                            • Cavarzere
                            • Breton

                            #14
                            Comunque devo confermare che le contro bobine coniche mi hanno dato problemi di appoggio corretto e blocco alla rotazione dei bossoli, mentre non li ho avuti con quelle a scalini, forse perchè il cono era troppo ottuso. Inizialmente vi avevo incollato della carta abrasiva sottile, sennò dovevo comprimere troppo. Meglio quelle a gradini.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..