Bossoli cal. 20 non svasati introvabili.
Comprimi
X
-
Bossoli cal. 20 non svasati introvabili.
Salve a tutti gli amici del forum, avrei un piccolo problema da risolvere con un caricamento in cal. 20 con sua maestà SIPE. Ho da poco acquistato un mezzo Kg di sipe e vorrei confezionare una cartuccia che prevede il bossolo da 70 non svasato per orlo tondo, che non ho, dopo averlo cercato in molte armerie. La dose è 1,25 x 28 con borra Z2m da 22 mm e chiusura su dischetto trasp. a 65mm. Praticamente ho tutto a parte il bossolo non svasato. Avrei pensato di rifilare il bossolo svasato di quei tre mm per eliminare la svasatura e mettere un contenitore da 25, così facendo dovrebbe aumentare un po la pressione max. In alternativa potrei fare l'orlo tondo con il bossolo svasato da 70, considerando che l'assetto originale da una pressione max di 860 bar e una velocita di 405 ms come V1 in canna cilindrica, per cui anche se dovesse avere un modesto calo pressorio dovuto all'orlatura più leggera secondo me non dovrebbero esserci grossi problemi balistici visto che di pressione e velocità la carica testata ne ha da vendere. Gradirei avere dagli esperti di ricarica un parere illuminante sulla questione. Grazie anticipatamente a quanti interverranno.Ultima modifica tommix; 06-08-24, 22:58.Tag: Nessuno -
Potresti rifilare a 70mm i bossoli magnum da 76. Costo leggermente superiore e maggior tempo da impiegare ma vista l'indisponibilità... Ho provato per curiosità a chiudere in orlo tondo dei bossoli cal.20 svasati ma il risultato estetico non mi ha soddisfatto, pur scaldando bene la bobina e non forzando troppo in chiusura. Per il risultato balistico non credo che quel minimo di resistenza in meno allo svolgimento dell'orlo rispetto al bossolo non svasato possa avere un deficit apprezzabile ai fini pratici.Aldo Peruzzi -
Salve a tutti gli amici del forum, avrei un piccolo problema da risolvere con un caricamento in cal. 20 con sua maestà SIPE. Ho da poco acquistato un mezzo Kg di sipe e vorrei confezionare una cartuccia che prevede il bossolo da 70 non svasato per orlo tondo, che non ho, dopo averlo cercato in molte armerie. La dose è 1,25 x 28 con borra eco trap blu da 27 (armeria Domonaco) e chiusura su dischetto trasp. a 65mm. Praticamente ho tutto a parte il bossolo non svasato. Avrei pensato di rifilare il bossolo svasato di quei tre mm per eliminare la svasatura e mettere un contenitore da 25, così facendo dovrebbe aumentare un po la pressione max. In alternativa potrei fare l'orlo tondo con il bossolo svasato da 70, considerando che l'assetto originale da una pressione max di 860 bar e una velocita di 405 ms come V1 in canna cilindrica, per cui anche se dovesse avere un modesto calo pressorio dovuto all'orlatura più leggera secondo me non dovrebbero esserci grossi problemi balistici visto che di pressione e velocità la carica testata ne ha da vendere. Gradirei avere dagli esperti di ricarica un parere illuminante sulla questione. Grazie anticipatamente a quanti interverranno.
alternativa adeguare l'assetto all'orlo stellare abbassando la polvere a 1,20 x 28, assetto che resta comunque abbastanza robusto con pmax da HP_Waterfowler_Commenta
-
Salve a tutti gli amici del forum, avrei un piccolo problema da risolvere con un caricamento in cal. 20 con sua maestà SIPE. Ho da poco acquistato un mezzo Kg di sipe e vorrei confezionare una cartuccia che prevede il bossolo da 70 non svasato per orlo tondo, che non ho, dopo averlo cercato in molte armerie. La dose è 1,25 x 28 con borra Z2m da 22 mm e chiusura su dischetto trasp. a 65mm. Praticamente ho tutto a parte il bossolo non svasato. Avrei pensato di rifilare il bossolo svasato di quei tre mm per eliminare la svasatura e mettere un contenitore da 25, così facendo dovrebbe aumentare un po la pressione max. In alternativa potrei fare l'orlo tondo con il bossolo svasato da 70, considerando che l'assetto originale da una pressione max di 860 bar e una velocita di 405 ms come V1 in canna cilindrica, per cui anche se dovesse avere un modesto calo pressorio dovuto all'orlatura più leggera secondo me non dovrebbero esserci grossi problemi balistici visto che di pressione e velocità la carica testata ne ha da vendere. Gradirei avere dagli esperti di ricarica un parere illuminante sulla questione. Grazie anticipatamente a quanti interverranno.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buonasera a tutti, dopo una lunga trasferta fuori Italia, sono tornato sul forum per scrivere un mio dubbio....
Mesi fa mi fu ceduto da un ragazzo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno amici
Ho sempre caricato la F2*36 nel seguente modo: 12/70 plastica CX2000 1,80*36 (piombo 5) Z2M18+cart. (o SG19) e stellare...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Er MericanoPenso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sergio53Chiedo agli amici del forum un buon assetto per questa polvere (non la Psb+2) da utillizzare in cal 12 gr 34/35 con pb 7/8 per colombacci. Sia in bossolo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fistioneLa chiusura stellare sul bossolo di cartone, specie se di tipo vecchio a parete spessa, non è di facile esecuzione....però, se risulterà ben fatta,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta