Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve amici!
Volevo chiedere come vi regolate, quando partendo da un assetto base, che funziona bene con una certa numerazione di piombo (ad es. Il n. 9), e si vuole fare un assetto con piombo più grosso(es. N. 5) per farlo funzionare allo stesso modo e condizioni?
Ho una vecchia tabella di P. Gallina che afferma all'aumentare del diametro del piombo suggerisce di aumentare la polvere..... Voi in base alla vostra esperienza cosa avete riscontrato?
Salve amici!
Volevo chiedere come vi regolate, quando partendo da un assetto base, che funziona bene con una certa numerazione di piombo (ad es. Il n. 9), e si vuole fare un assetto con piombo più grosso(es. N. 5) per farlo funzionare allo stesso modo e condizioni?
Ho una vecchia tabella di P. Gallina che afferma all'aumentare del diametro del piombo suggerisce di aumentare la polvere..... Voi in base alla vostra esperienza cosa avete riscontrato?
Devi aver letto male...se tu fai una cartuccia con il Pb.7, con la stessa polvere e metti l'8,9,10 diminuisci di mezzo grammo il Pb. se invece la fai con il 6,5,4, lo aumenti di mezzo grammo; questo perché, con Pb. più sottile aumentano le pressioni mentre con quello più grosso tendono a diminuire e di conseguenza si modifica la grammatura del Pb. o della polvere a secondo del periodo, della stagione, del caldo, del freddo, del secco o dell'umido.
Non c'è bisogno di scomodare Gallina e Granelli, ... in balistica dell'arma liscia, insieme a tutto si dovrebbero sempre considerare due punti importanti, peraltro spesso ripetuti dai due grandi vecchi esperti citati:
1) Il piombo piccolo (9 -10-11-12) anche se in grammature medie e leggere (30/33 gr.) contiene numericamente molte unità, moltissimi pallini, non serve a molto portare la grammatura ai 35/36 grammi, le rosate neppure se ne accorgono.
2) I pallini hanno vantaggi da un incremento velocitario solo se sono di grosso diametro, è inutile spingere piombo n. 9-10 a 420 m/s alla bocca, perchè a 35 metri la velocità sarà caduta ed il piombo fine avrà la stessa velocità residua di quello lanciato a 390 m/s. La cosa cambia con pallini n. 2-3-4 che con una densità sezionale molto alta hanno una naturale miglior conservazione di velocità ed energia residua.
Morale: Nelle cartucce con piombo fine, grammature medie e leggere e dosaggio medio minimo di polvere. In quelle con pallini grossi, grammature anche sostenute e soprattutto nella stagione fredda dosi polvere medio-massime.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Caro G. G ti ringrazio x essere intervenuto, mi sono posto il quesito proprio xche sto usando un assetto con A1 sp in cal. 20 1.40x28 fatta in pb 9 una favola... Con pb 7-1/2 a mezza distanza ferisce x nn parlare di tiri sul limite. Acqua fresca.... Eppure dovrebbe essere più lesivo... Io questo assetto vorrei averlo con pb 5...come potrei modificare x averlo e farlo funzionare allo stesso modo di quello in pb 9?.
Riassume una metà di quanto detto sopra, piombo piccolo nessun vantaggio da elevate velocità iniziali, piombo grosso avvantaggiato da una elevata velocità alla bocca.
Completato con la considerazione sulla grammatura del piombo in funzione della numerazione il discorso è esauriente e perfetto.
Quelle tabelle le conosco... [fiuu]
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Dunque mi sembra di capire che per replicare la solita munizione si deve aggiustare a livello di polvere e non di piombo, il discorso che fa gg non fa una piega, ma l amico max 76 non voleva aumentare o diminuire la dose in base alla numerazione del piombo, ma solo trasformare una cartuccia con il
piombo 10 ad una con piombo diciamo 6 e avere pressappoco lo stesso risultato.
Dunque mi sembra di capire che per replicare la solita munizione si deve aggiustare a livello di polvere e non di piombo, il discorso che fa gg non fa una piega, ma l amico max 76 non voleva aumentare o diminuire la dose in base alla numerazione del piombo, ma solo trasformare una cartuccia con il
piombo 10 ad una con piombo diciamo 6 e avere pressappoco lo stesso risultato.
In tal caso nessuna variazione.
Io credo sia il caso invece di aggiustare la cartuccia in modo da renderla ottimale balisticamente, a tal fine si può attuare un incremento di 3 cgr sulla polvere e di 1 grammo sul piombo.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Dunque mi sembra di capire che per replicare la solita munizione si deve aggiustare a livello di polvere e non di piombo, il discorso che fa gg non fa una piega, ma l amico max 76 non voleva aumentare o diminuire la dose in base alla numerazione del piombo, ma solo trasformare una cartuccia con il
piombo 10 ad una con piombo diciamo 6 e avere pressappoco lo stesso risultato.
Infatti...i nostri vecchi che erano pratici ma, meno sofisticati, toglievano un po' di polvere quando si accorgevano che le cartucce quel giorno non facevano più faville come qualche ora o qualche giorno prima.[:D]
Salve a tutti, per chi non mi conosce sono Antonio e caccio prevalentemente la selvaggina migratoria (allodole, turdidi, colombacci) tra la Basilicata,...
Ho caricato e usato in preapertura sul colombaccio di prima canna un assetto che vorrei proporre agli utenti del forum: bossolo. come già scritto nel...
Buongiorno,
da quest'anno mi trovo a cacciare in un ambito di caccia dove c'e una zona denominata SIC (sito di interesse comune) e in questa zona...
23-12-22, 16:14
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta