Reimpostare assetto in base al n. piombo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Max76 Scopri di più su Max76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Max76
    ⭐⭐
    • Mar 2013
    • 409
    • Scorrano (LE)
    • Setter Inglese Bracco ungherese

    #1

    Reimpostare assetto in base al n. piombo

    Salve amici!
    Volevo chiedere come vi regolate, quando partendo da un assetto base, che funziona bene con una certa numerazione di piombo (ad es. Il n. 9), e si vuole fare un assetto con piombo più grosso(es. N. 5) per farlo funzionare allo stesso modo e condizioni?
    Ho una vecchia tabella di P. Gallina che afferma all'aumentare del diametro del piombo suggerisce di aumentare la polvere..... Voi in base alla vostra esperienza cosa avete riscontrato?
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1797
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Con il gallina si ha una discreta sicurezza, se lo dice lo a provato con mano, dagli retta, che cambi di dosaggio propone?

    Commenta

    • zetagi
      Utente
      • Aug 2012
      • 2985
      • vercellese
      • setter inglese e labrador

      #3
      Originariamente inviato da Max76
      Salve amici!
      Volevo chiedere come vi regolate, quando partendo da un assetto base, che funziona bene con una certa numerazione di piombo (ad es. Il n. 9), e si vuole fare un assetto con piombo più grosso(es. N. 5) per farlo funzionare allo stesso modo e condizioni?
      Ho una vecchia tabella di P. Gallina che afferma all'aumentare del diametro del piombo suggerisce di aumentare la polvere..... Voi in base alla vostra esperienza cosa avete riscontrato?

      Devi aver letto male...se tu fai una cartuccia con il Pb.7, con la stessa polvere e metti l'8,9,10 diminuisci di mezzo grammo il Pb. se invece la fai con il 6,5,4, lo aumenti di mezzo grammo; questo perché, con Pb. più sottile aumentano le pressioni mentre con quello più grosso tendono a diminuire e di conseguenza si modifica la grammatura del Pb. o della polvere a secondo del periodo, della stagione, del caldo, del freddo, del secco o dell'umido.

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Non c'è bisogno di scomodare Gallina e Granelli, ... in balistica dell'arma liscia, insieme a tutto si dovrebbero sempre considerare due punti importanti, peraltro spesso ripetuti dai due grandi vecchi esperti citati:
        1) Il piombo piccolo (9 -10-11-12) anche se in grammature medie e leggere (30/33 gr.) contiene numericamente molte unità, moltissimi pallini, non serve a molto portare la grammatura ai 35/36 grammi, le rosate neppure se ne accorgono.
        2) I pallini hanno vantaggi da un incremento velocitario solo se sono di grosso diametro, è inutile spingere piombo n. 9-10 a 420 m/s alla bocca, perchè a 35 metri la velocità sarà caduta ed il piombo fine avrà la stessa velocità residua di quello lanciato a 390 m/s. La cosa cambia con pallini n. 2-3-4 che con una densità sezionale molto alta hanno una naturale miglior conservazione di velocità ed energia residua.

        Morale: Nelle cartucce con piombo fine, grammature medie e leggere e dosaggio medio minimo di polvere. In quelle con pallini grossi, grammature anche sostenute e soprattutto nella stagione fredda dosi polvere medio-massime.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • Max76
          ⭐⭐
          • Mar 2013
          • 409
          • Scorrano (LE)
          • Setter Inglese Bracco ungherese

          #5
          Caro G. G ti ringrazio x essere intervenuto, mi sono posto il quesito proprio xche sto usando un assetto con A1 sp in cal. 20 1.40x28 fatta in pb 9 una favola... Con pb 7-1/2 a mezza distanza ferisce x nn parlare di tiri sul limite. Acqua fresca.... Eppure dovrebbe essere più lesivo... Io questo assetto vorrei averlo con pb 5...come potrei modificare x averlo e farlo funzionare allo stesso modo di quello in pb 9?.

          Commenta

          • colombaccio76
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2014
            • 1797
            • Maremma Gr
            • Spring

            #6
            Max ci faresti vedere la tabella di cui parlavi prima? Grazie

            Commenta

            • Max76
              ⭐⭐
              • Mar 2013
              • 409
              • Scorrano (LE)
              • Setter Inglese Bracco ungherese

              #7

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da Max76
                Riassume una metà di quanto detto sopra, piombo piccolo nessun vantaggio da elevate velocità iniziali, piombo grosso avvantaggiato da una elevata velocità alla bocca.
                Completato con la considerazione sulla grammatura del piombo in funzione della numerazione il discorso è esauriente e perfetto.

                Quelle tabelle le conosco... [fiuu]

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • colombaccio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2014
                  • 1797
                  • Maremma Gr
                  • Spring

                  #9
                  Dunque mi sembra di capire che per replicare la solita munizione si deve aggiustare a livello di polvere e non di piombo, il discorso che fa gg non fa una piega, ma l amico max 76 non voleva aumentare o diminuire la dose in base alla numerazione del piombo, ma solo trasformare una cartuccia con il
                  piombo 10 ad una con piombo diciamo 6 e avere pressappoco lo stesso risultato.

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da colombaccio76
                    Dunque mi sembra di capire che per replicare la solita munizione si deve aggiustare a livello di polvere e non di piombo, il discorso che fa gg non fa una piega, ma l amico max 76 non voleva aumentare o diminuire la dose in base alla numerazione del piombo, ma solo trasformare una cartuccia con il
                    piombo 10 ad una con piombo diciamo 6 e avere pressappoco lo stesso risultato.
                    In tal caso nessuna variazione.
                    Io credo sia il caso invece di aggiustare la cartuccia in modo da renderla ottimale balisticamente, a tal fine si può attuare un incremento di 3 cgr sulla polvere e di 1 grammo sul piombo.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • Max76
                      ⭐⭐
                      • Mar 2013
                      • 409
                      • Scorrano (LE)
                      • Setter Inglese Bracco ungherese

                      #11
                      Intanto ringrazio...

                      Commenta

                      • zetagi
                        Utente
                        • Aug 2012
                        • 2985
                        • vercellese
                        • setter inglese e labrador

                        #12
                        Originariamente inviato da colombaccio76
                        Dunque mi sembra di capire che per replicare la solita munizione si deve aggiustare a livello di polvere e non di piombo, il discorso che fa gg non fa una piega, ma l amico max 76 non voleva aumentare o diminuire la dose in base alla numerazione del piombo, ma solo trasformare una cartuccia con il
                        piombo 10 ad una con piombo diciamo 6 e avere pressappoco lo stesso risultato.

                        Infatti...i nostri vecchi che erano pratici ma, meno sofisticati, toglievano un po' di polvere quando si accorgevano che le cartucce quel giorno non facevano più faville come qualche ora o qualche giorno prima.[:D]

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..