Doppietta cani esterni Soc. Armi Bresciane

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cipollino Scopri di più su Cipollino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cipollino
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2016
    • 24
    • Omegna
    • Drahthaar [url=https://postimg.cc/0KG7RW0r][img]https://i.postimg.cc/4yqPcjKv/IMG-20190818-093650-2

    #1

    Doppietta cani esterni Soc. Armi Bresciane

    Buona sera a tutti
    Ho ricevuto in dono questa doppietta in regalo, sto cercando informazioni sul produttore.... Dovrebbe essere anni 70 è cal. 12
    Grazie per la pazienza







  • Mattone
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2014
    • 1871
    • Ungheria

    #2
    renato gamba
    Hatz und Gejaid ist edel Freud

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6350
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Facci vedere la matricola e i dati sotto le camere.

      Commenta

      • doppietta20
        ⭐⭐
        • Sep 2014
        • 477
        • bergamo
        • Springer spaniel

        #4
        Per potere dire qualcosa devi fotografare i piani fi bascula e le punzonature sotto le canne un cordiale saluto.(così a naso direi che è una fausti luigi . da non confondere con le fausti delle sorelle.).

        Commenta

        • Mattone
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2014
          • 1871
          • Ungheria

          #5
          Insisto...
          Hatz und Gejaid ist edel Freud

          Commenta

          • doppietta20
            ⭐⭐
            • Sep 2014
            • 477
            • bergamo
            • Springer spaniel

            #6
            Credo che poche foto possano chiarire il dilemma.

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #7
              Assomiglia ad una doppietta Granini che ho io, credo che siano bascule e parti semilavorate poi utilizzate da diversi artigiani della valle, come avviene tutt'oggi.

              La mia ha una canna fuori asse e presto finirà in demolizione anche perché fa ruggine da tutte le parti

              Commenta

              • claudio76
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 3721
                • Sant'Angelo in Vado

                #8
                Il 90% (...se non di più!) della produzione a cani esterni realizzata dai piccoli artigiani della valle, ed anche da chi aveva volumi più importanti, partiva da semilavorati pressochè simili, acciarino a molla indietro su mezza piastra e vitone passante di fermo; la protuberanza circolare sede del vitone che univa la cartella con l'acciarino alla bascula era la cosiddetta "rosetta" .
                Ognuno poi finiva con il proprio gusto il fucile, non erano capolavori, ma hanno consentito al ceto medio basso di avere un ferro da portare a caccia per ventennio, almeno fino a che il boom economico non ha permesso a tanti il potere d'acquisto per un semiautomatico o qualcosa di meglio.
                In sostanza il produttore cambia, ma sono tutte molto simili.
                Saluti[:-golf]
                Claudio

                Commenta

                • Cipollino
                  Ho rotto il silenzio
                  • Oct 2016
                  • 24
                  • Omegna
                  • Drahthaar [url=https://postimg.cc/0KG7RW0r][img]https://i.postimg.cc/4yqPcjKv/IMG-20190818-093650-2

                  #9
                  Grazie mille
                  Informazioni preziose 👍

                  Commenta

                  • Cipollino
                    Ho rotto il silenzio
                    • Oct 2016
                    • 24
                    • Omegna
                    • Drahthaar [url=https://postimg.cc/0KG7RW0r][img]https://i.postimg.cc/4yqPcjKv/IMG-20190818-093650-2

                    #10
                    Ora che è a casa ho fatto altre foto















                    Commenta

                    • maurob
                      ⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 371
                      • lodrino

                      #11
                      Guardando la 2° foto sembra marcata FPA, dalla foto non si vede bene, puoi dare un'occhiata?

                      Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • Cipollino
                        Ho rotto il silenzio
                        • Oct 2016
                        • 24
                        • Omegna
                        • Drahthaar [url=https://postimg.cc/0KG7RW0r][img]https://i.postimg.cc/4yqPcjKv/IMG-20190818-093650-2

                        #12
                        Grazie 👍

                        Commenta

                        • enrico toldo
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2012
                          • 1360
                          • parma
                          • setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da Cipollino
                          Grazie 👍
                          faccio una supposizione azzardata: potrebbe trattarsi di una datata Fratelli Poli Armi (FPA), realizzata dal padre e dallo zio degli attuali Poli Tiziano e Antonio ?

                          Commenta

                          • Cipollino
                            Ho rotto il silenzio
                            • Oct 2016
                            • 24
                            • Omegna
                            • Drahthaar [url=https://postimg.cc/0KG7RW0r][img]https://i.postimg.cc/4yqPcjKv/IMG-20190818-093650-2

                            #14
                            grazie a tutti ...
                            ho avuto conferma dalla Fratelli Poli Armi , si tratta di una loro doppietta realizzata all'epoca dal padre e lo zio....

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..