Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti,
Sono possessore di un rizzini cal 410 con canne 71 cm e strozzatori. Le canne sono forate 10,50 e uso strozzatori che corrispondono in prima canna 4/10 e 6/10 in seconda ed è una conformazione che mi ha consigliato il grande G.G. che ringrazio infinitamente perché mi trovo benissimo.
Adesso vorrei regalarmi per “sfizio” un 410 con canne 76 cm e strozzature fisse, forato sempre 10,50 (rizzini non fora oltre 10,50).
Chiedo un consiglio a chi utilizza questo calibro e soprattutto agli esperti che strozzature (in decimi) mi consigliate visto che caccio prevalentemente la vagante ai tordi. Per altre cacce avrei eventualmente sempre quello con gli strozzatori.
su una lunghezza di canne da 76, penso sia quasi vincolante chiedere un
3/1 o 2/1 rapportato al 410....
comunque chi meglio di rizzini ti puo' consigliare in base all'uso che vorrai fare del fucile...
ciao
i fucili nella configurazione 4/10 e 6/10 sono del tutto simili, non vedo cosa possa cambiare in " apprezzabile differenza" per i 4/5cm di lunghezza di canna ... una linea di mira più accurata a notevoli distanze assieme ad una maggior predisposizione per qualche grammo di pallini in più ... forse?
da dire anche come "misurare" in pratica la probabile/possibile maggior affidabilità delle strozzature fisse rispetto ad ogni singolo strozzatore intercambiabile ?
i fucili nella configurazione 4/10 e 6/10 sono del tutto simili, non vedo cosa possa cambiare in " apprezzabile differenza" per i 4/5cm di lunghezza di canna ... una linea di mira più accurata a notevoli distanze assieme ad una maggior predisposizione per qualche grammo di pallini in più ... forse?
da dire anche come "misurare" in pratica la probabile/possibile maggior affidabilità delle strozzature fisse rispetto ad ogni singolo strozzatore intercambiabile ?
La ringrazio per la risposta, in effetti volendo prendere strozzature fisse chiedevo un consiglio su quali fare realizzare e quali rendono meglio su una canna 76cm e quale foratura far fare.
La ringrazio per la risposta, in effetti volendo prendere strozzature fisse chiedevo un consiglio su quali fare realizzare e quali rendono meglio su una canna 76cm e quale foratura far fare.
Lello
Ti consiglio */*. Per la motivazione, cerca su you tube il video di Carlo Rizzini alla Copa del Rey di tiro al piccione.
Cordialità
Salve a tutti,
Sono possessore di un rizzini cal 410 con canne 71 cm e strozzatori. Le canne sono forate 10,50 e uso strozzatori che corrispondono in prima canna 4/10 e 6/10 in seconda ed è una conformazione che mi ha consigliato il grande G.G. che ringrazio infinitamente perché mi trovo benissimo.
Adesso vorrei regalarmi per “sfizio” un 410 con canne 76 cm e strozzature fisse, forato sempre 10,50 (rizzini non fora oltre 10,50).
Chiedo un consiglio a chi utilizza questo calibro e soprattutto agli esperti che strozzature (in decimi) mi consigliate visto che caccio prevalentemente la vagante ai tordi. Per altre cacce avrei eventualmente sempre quello con gli strozzatori.
Vi salutò e vi ringrazio anticipatamente.
Lello
Il mio "Cinghialino", Rizzini Arthemis 36/410 ha camere 76 e canne lunghe 76 cm tutte e due 1 stella extrafull. Se vai alla Rizzini chiedi ad Alan oppure a Gianfilippo Adamati.Killer1
Le ho fatte fare io, e devo dire che hanno una resa migliore come rosata.
Lello
In base a quale esperienza? Scusa forse è una domanda a cavolo, ma sono completamente ignorante in materia, date qualche consiglio dettagliato tanto x cercare di capire di cosa si parla.[brindisi] Il mio unico piccolo calibro è una bellissima doppietta cani esterni Beretta completamente incisa in cal. 28 mai uscita dalla rastrelliera, leggendo della vostra passione , mi sta venendo la voglia di farla cantare. Grazie x i vostri preziosi consigli.
Mio cugino aveva un Yldiz con canne da 71 e all' occorrenza aveva anche delle prolunghe da 5 cm credo della gemini full ed extrafull, si è fatto fare un BR 110 da Rizzini con canne da 74 e forate 10.5, onestamente, pesa troppo x essere un 410, poi tutta questa gran differenza con l Yldiz non l ho vista proprio.
Impressioni personali....
Salve a tutti,
Sono possessore di un rizzini cal 410 con canne 71 cm e strozzatori. Le canne sono forate 10,50 e uso strozzatori che corrispondono in prima canna 4/10 e 6/10 in seconda ed è una conformazione che mi ha consigliato il grande G.G. che ringrazio infinitamente perché mi trovo benissimo.
Adesso vorrei regalarmi per “sfizio” un 410 con canne 76 cm e strozzature fisse, forato sempre 10,50 (rizzini non fora oltre 10,50).
Chiedo un consiglio a chi utilizza questo calibro e soprattutto agli esperti che strozzature (in decimi) mi consigliate visto che caccio prevalentemente la vagante ai tordi. Per altre cacce avrei eventualmente sempre quello con gli strozzatori.
Vi salutò e vi ringrazio anticipatamente.
Lello
Ti porto la mia personale esperienza, senza per questo pretendere che le valutazioni siano giuste.
Possiedo 3 doppiette in .410 con cui ci sparo da ormai 4 stagioni. Le forature sono tutte a 10.5 mentre le strozzature sono configurate così:
1^ canne 71, 3-6 decimi su bigrillo e calcio dalla lunghezza estiva
2^ canne 71, 4-6 decimi su bigrillo con calcio più corto;
3^ canne 71, 5-6 decimi su monogrillo
Nell'ordine, le tre armi sono state acquistate in progressione....man mano che aumentava l'esperienza.
Questa stagione l'ho fatta da novembre a gennaio con la 5-6 decimi (tordi e colombacci soprattutto) e posso dirti che le strozzature massime dopo un pò di allenamento fanno la differenza e non impongono rinunce in quanto distanze più brevi posso essere colmate con cartucce da 12-14 grammi, senza dover ricorrere sempre alle magnum, sparando largo.
Detto ciò le canne 76 a caccia le vedo più un impedimento che un vantaggio.
I 4-6 decimi del sovrapposto che hai sono il vero tutta caccia. Fossi in te, lo sfizio lo toglierei comperando una doppietta bigrillo sempre 4-6 decimi, oppure sì un sovrapposto canne 76 ma per uso specifico sportivo.
Qualora tu voglia un sovrapposto caccia canne 76 beh allora penso che la scelta obbligata sia 5-6 decimi o 6-6 decimi.
Secondo voi conviene ancora acquistare fucili con strozzature fisse a 1* e 2* quando incombe l' uso dei pallini d' acciaio con i quali bisogna usare strozzature...
Ciao ragazzi, volevo un informazione, ho acquistato un fucile 682gold E da Trap, canne 76 volevo chiedervi come faccio a capire che strozzature hanno...
Salve, dopo averni provati diversi sia di fucili con strozzature fisse e sia con strozzatori, riconosco che le canne con strozzatura fissa sono migliori...
Buongiorno cerco gli strozzatori interni originali per un Rizzini br110. Grazie buona giornata...
19-02-25, 10:18
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta