Consiglio strozzature fisse canna 76cm cal.410

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lello Fortunatello Scopri di più su Lello Fortunatello
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lello Fortunatello
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2013
    • 31
    • Taranto

    #16
    Originariamente inviato da vin.tricarico
    Ti porto la mia personale esperienza, senza per questo pretendere che le valutazioni siano giuste.
    Possiedo 3 doppiette in .410 con cui ci sparo da ormai 4 stagioni. Le forature sono tutte a 10.5 mentre le strozzature sono configurate così:
    1^ canne 71, 3-6 decimi su bigrillo e calcio dalla lunghezza estiva
    2^ canne 71, 4-6 decimi su bigrillo con calcio più corto;
    3^ canne 71, 5-6 decimi su monogrillo
    Nell'ordine, le tre armi sono state acquistate in progressione....man mano che aumentava l'esperienza.
    Questa stagione l'ho fatta da novembre a gennaio con la 5-6 decimi (tordi e colombacci soprattutto) e posso dirti che le strozzature massime dopo un pò di allenamento fanno la differenza e non impongono rinunce in quanto distanze più brevi posso essere colmate con cartucce da 12-14 grammi, senza dover ricorrere sempre alle magnum, sparando largo.

    Detto ciò le canne 76 a caccia le vedo più un impedimento che un vantaggio.
    I 4-6 decimi del sovrapposto che hai sono il vero tutta caccia. Fossi in te, lo sfizio lo toglierei comperando una doppietta bigrillo sempre 4-6 decimi, oppure sì un sovrapposto canne 76 ma per uso specifico sportivo.
    Qualora tu voglia un sovrapposto caccia canne 76 beh allora penso che la scelta obbligata sia 5-6 decimi o 6-6 decimi.

    Saluti
    Ciao vin.tricarico,
    sono perfettamente d'accordo con te e con tutto quello che hai scritto.
    Ho fatto anch'io esperienza con il 410 esco solo con quello da ormai, quasi, 10 anni e mi diverto tantissimo e caccio di tutto.
    Detto ciò come ho scritto nel mio primo post e' più uno sfizio in quanto volevo le strozzature fisse e a detta dei guru il 76cm dovrebbe bruciare meglio e tutta la polvere.
    Credo, ma solo mia opinione, che non dovrebbe essere un grosso impedimento se consideriamo che a paragone di un automatico canne 67 hanno la stessa lunghezza per via del carrello che allunga il fucile automatico.
    Ormai l'ho ordinato quando mi arriverà e lo proverò ti saprò dire.

    Saluti
    Lello

    Commenta

    • alcione tsa
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 4349
      • Ischia
      • cocker

      #17
      Originariamente inviato da Lello Fortunatello
      Ciao vin.tricarico,

      sono perfettamente d'accordo con te e con tutto quello che hai scritto.

      Ho fatto anch'io esperienza con il 410 esco solo con quello da ormai, quasi, 10 anni e mi diverto tantissimo e caccio di tutto.

      Detto ciò come ho scritto nel mio primo post e' più uno sfizio in quanto volevo le strozzature fisse e a detta dei guru il 76cm dovrebbe bruciare meglio e tutta la polvere.

      Credo, ma solo mia opinione, che non dovrebbe essere un grosso impedimento se consideriamo che a paragone di un automatico canne 67 hanno la stessa lunghezza per via del carrello che allunga il fucile automatico.

      Ormai l'ho ordinato quando mi arriverà e lo proverò ti saprò dire.



      Saluti

      Lello
      I 71 cm di canna secondo me erano sufficienti x bruciare tutte le polveri magnum x questo calibro
      . Credo che hai speso inutilmente i tuoi soldi, ma facci sapere e in bocca al lupo.

      Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • vin.tricarico
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 361
        • Gargano
        • Labrador Retriever

        #18
        Originariamente inviato da alcione tsa
        Mio cugino aveva un Yldiz con canne da 71 ............ si è fatto fare un BR 110 da Rizzini con canne da 74 e forate 10.5, ..........tutta gran differenza con l Yldiz non l ho vista proprio.
        Impressioni personali....

        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
        Bisogna ricordare che l'Yildiz non ha le canne cromate e che i turchi le canne le sanno fare......quindi nulla di più semplice che fossero perfino migliori al Rizzini.... Il problema di quei fucili sono solo le chiusure e la meccanica, ma le sole canne valgono il prezzo dell'intero fucile.

        Commenta

        • Lello Fortunatello
          Ho rotto il silenzio
          • Jan 2013
          • 31
          • Taranto

          #19
          Ciao a Tutti,
          finalmente mi è arrivato da un po' il mio Rizzini br110 cal.410 di cui al mio primo post.
          Purtroppo l'ho potuto provare pochissimo tra zona rossa e impegni lavorativi non mi è stato possibile. A tutto questo si aggiunge anche la scarsità di selvaggina nella mia zona [menaie].

          Anche se provato per solo due volte e con poche cartucce sparate, volevo condividerlo con voi e avere anche una vostra opinione riguardo la conformazione.

          Allora il fucile mi è arrivato con canne forate 10.70 e restringimenti di 5 decimi in prima canna e 7 decimi in seconda canna.
          Dalle poche fucilate sparate la resa è buona e sicuramente va settato anche con la scelta delle cartucce visto che non carico.

          Volevo da voi vostre opinioni ma soprattutto la seconda canna vi sembra troppo strozzata anche se solo di un decimo superiore ai sei decimi canonici che rappresentano il massimo di foratura???

          Grazie in anticipo e ancora un saluto a tutti.
          Lello

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..