Vecchia sidna,anigrina e gp

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSIO L. Scopri di più su ALESSIO L.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSIO L.
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2011
    • 44
    • Quarrata PT
    • Breton

    #1

    Vecchia sidna,anigrina e gp

    Salve a tutti..ho ricevuto in regalo circa 400 cartucce che ho già svuotato perché l'innesco non è più buono recuperando polvere e piombo..le cartucce in questione sono della ditta Innocenti Lanfranco di riccione e nella fattispecie Sidna Gp e Anigrina lamellare..caricate con quasi 34 grammi di piombo borra in feltro e 2 grammi di polvere chiuse ad orlo tondo con cartoncino numerato..
    io sono diversi anni che sparo esclusivamente cartucce caricate da me seguendo le tabelle di G.G. e non ho mai avuto problemi..

    In questo caso essendo polveri molto datate chiedo se questi assetti possono andare bene usando i nuovi componenti..

    Gp 12/70 1,55 polvere borra in plastica 32 grammi stellare a 58

    Al 12/70 1,60 polvere borra in plastica 32 grammi stellare a 58

    Sidna 12/70 1,50 polvere borra in plastica 32 grammi stellare a 58

    Per l'innesco direi tutte con il 615 essendo polveri vecchie..

    grazie saluti..
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2077
    • Terni
    • meticcio

    #2
    Se le polveri GP e AL avevano l'innesco 6,45 due fori al fulminato userei il 684.
    Saluti

    Commenta

    • ALESSIO L.
      Ho rotto il silenzio
      • Aug 2011
      • 44
      • Quarrata PT
      • Breton

      #3
      Originariamente inviato da Massi
      Se le polveri GP e AL avevano l'innesco 6,45 due fori al fulminato userei il 684.
      Saluti
      si anigrina e gp 645 due fori le sidna 645 3 fori

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2479
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #4
        Originariamente inviato da ALESSIO L.
        Salve a tutti..ho ricevuto in regalo circa 400 cartucce che ho già svuotato perché l'innesco non è più buono recuperando polvere e piombo..le cartucce in questione sono della ditta Innocenti Lanfranco di riccione e nella fattispecie Sidna Gp e Anigrina lamellare..caricate con quasi 34 grammi di piombo borra in feltro e 2 grammi di polvere chiuse ad orlo tondo con cartoncino numerato..
        io sono diversi anni che sparo esclusivamente cartucce caricate da me seguendo le tabelle di G.G. e non ho mai avuto problemi..

        In questo caso essendo polveri molto datate chiedo se questi assetti possono andare bene usando i nuovi componenti..

        Gp 12/70 1,55 polvere borra in plastica 32 grammi stellare a 58

        Al 12/70 1,60 polvere borra in plastica 32 grammi stellare a 58

        Sidna 12/70 1,50 polvere borra in plastica 32 grammi stellare a 58

        Per l'innesco direi tutte con il 615 essendo polveri vecchie..

        grazie saluti..
        Buona sera Alessio
        Le dosi da te ipotizzate dovrebbero andare bene direi che potresti cominciare con queste,per la vecchia GP e la vecchia Sidna le dosi di partenza potrebbero essere aumentate di 5 ctg (quindi 1,60 GP e 1,55 Sidna)
        Queste polveri NON amano le borre cont. rigide e le chiusure" serrate".Ti consiglierei di usare le ottime borraguaina della Balistica(PG)
        Carica qualche cartuccia e provale...inutile dire che qualche colpo in C.M. toglierebbe ogni dubbio sullo stato di conservazione
        Un saluto roberto barina

        Commenta

        • ALESSIO L.
          Ho rotto il silenzio
          • Aug 2011
          • 44
          • Quarrata PT
          • Breton

          #5
          Originariamente inviato da roberto barina
          Buona sera Alessio
          Le dosi da te ipotizzate dovrebbero andare bene direi che potresti cominciare con queste,per la vecchia GP e la vecchia Sidna le dosi di partenza potrebbero essere aumentate di 5 ctg (quindi 1,60 GP e 1,55 Sidna)
          Queste polveri NON amano le borre cont. rigide e le chiusure" serrate".Ti consiglierei di usare le ottime borraguaina della Balistica(PG)
          Carica qualche cartuccia e provale...inutile dire che qualche colpo in C.M. toglierebbe ogni dubbio sullo stato di conservazione
          Un saluto roberto barina
          ciao roberto non ho mai usato le borraguaina che necessitano anche dei sugherini da inserire per le varie altezze..per le mie cartucce uso super g oppure cheddite aquila..escluderesti a priori queste borre?

          Commenta

          • andreacaccia
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 755
            • LAURIA
            • Kurzhaar

            #6
            Per la GP vecchia io carico 1.60x32 grammi di piombo 10 o 9, borra SG Gualandi o Piston skeet, innesco 616 e chiusura in bossolo da 69 mm a 58.
            Ne scaturisce una buona cartuccia, morbida, che fa il suo dovere.

            Commenta

            • ALESSIO L.
              Ho rotto il silenzio
              • Aug 2011
              • 44
              • Quarrata PT
              • Breton

              #7
              Originariamente inviato da andreacaccia
              Per la GP vecchia io carico 1.60x32 grammi di piombo 10 o 9, borra SG Gualandi o Piston skeet, innesco 616 e chiusura in bossolo da 69 mm a 58.
              Ne scaturisce una buona cartuccia, morbida, che fa il suo dovere.
              usi comunque il 616 pur essendo vecchia polvere? considera che le cartucce che ho svuotato io hanno minimo 30 anni

              Commenta

              • lovi60
                Ho rotto il silenzio
                • Nov 2014
                • 46
                • Varese
                • Wachtelhund-Setter Inglese

                #8
                I bossoli sono in cartone o in plastica???

                Commenta

                • ALESSIO L.
                  Ho rotto il silenzio
                  • Aug 2011
                  • 44
                  • Quarrata PT
                  • Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da lovi60
                  I bossoli sono in cartone o in plastica???
                  quelli che ho svuotato erano in cartone quelli che caricherò sono in plastica..

                  Commenta

                  • andreacaccia
                    ⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 755
                    • LAURIA
                    • Kurzhaar

                    #10
                    Si uso il 616 in bossolo di plastica da 69 mm

                    Commenta

                    • jzcia
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1704
                      • provincia di roma
                      • breton

                      #11
                      Originariamente inviato da andreacaccia
                      Per la GP vecchia io carico 1.60x32 grammi di piombo 10 o 9, borra SG Gualandi o Piston skeet, innesco 616 e chiusura in bossolo da 69 mm a 58.
                      Ne scaturisce una buona cartuccia, morbida, che fa il suo dovere.
                      Attenzione.
                      innesco 684 GP vecchia 1,60x32 SG22 P.8 H=57,8 provata al banco mi ha dato questi risultati: TC=3212 3269 V0,75=415 415 V2,5=393 404 V10=333 346 BAR=719 727.

                      La GP è una polvere che più delle altre invecchiando perde solventi e si vivacizza molto.

                      Commenta

                      • andreacaccia
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 755
                        • LAURIA
                        • Kurzhaar

                        #12
                        E' chiaro che ogni quantitativo di vecchia polvere tende a modificare le proprie caratteristiche con il passare del tempo. Chi, come me, non ha la possibilita' di bancare le proprie cartucce, deve procedere con molta circospezione, partendo da dosaggi minimi ed aggiustare per piccoli step successivi la carica. Io controllo la rosata su carta e la penetrazione sui vecchi elenchi di pagine bianche. Nel caso in oggetto ho provato le cariche 1.50x31, 1,55x31 e 1.60x32. Quella che a me ha dato i migliori risultati e' stata l'ultima. Questo non vuol dire che un altro quantitativo di polvere si sia conservato esattamente come la mia. E' giusto avere la massima prudenza.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..