F2 X 28 e orlo tondo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massi Scopri di più su Massi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2081
    • Terni
    • meticcio

    #1

    F2 X 28 e orlo tondo

    Ho sentito dire che nel cal,12 e innesco medio si può caricare F2 x28 con orlo tondo fino a 32 gr con buon profitto, ne sapete niente?
    Saluti
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    Ciao con f2x28 non avendone non ho provato, ma con As che e unax28 sono arrivato a caricare i 34gr in ogivale...
    12/70/616 1,65x34 sg22 ogivale.
    Questa cartuccia al chrony ha dato una v1 di 415 m/ S.
    E delle rosate a 30 mt molto belle e regolari.

    Sulle eliche ha dato ottimi risultati, sul campo non l'ho ancora potuta provare!
    Suppongo che essendo una x28 la f2x28 si comporterebbe in maniera simile...
    Proverei con 1,45x32 sg 25 e tonda.
    Falla bancare e vedi che valori da.
    Saluti.

    Commenta

    • Massi
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2081
      • Terni
      • meticcio

      #3
      Da una bella rosata ma non carico in ogivale, ho fucili strozzati e mi serve una cartuccia pronta e veloce per i tordi.
      Saluti

      Commenta

      • Umbertodep
        ⭐⭐
        • Jan 2017
        • 334
        • Trevignano
        • Setter inglese

        #4
        Carissimi ora carico la f2 sul 16 in 28 gr ma la mia preferita sottoterra del cane era una f2* 28 *32 dispersante per beccaccie cartuccia fantastica bancata in b&p piange il cuore abbandonarla per cal 16

        ---------- Post added at 09:46 AM ---------- Previous post was at 09:45 AM ----------

        Sottoferma

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2480
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #5
          Originariamente inviato da Massi
          Ho sentito dire che nel cal,12 e innesco medio si può caricare F2 x28 con orlo tondo fino a 32 gr con buon profitto, ne sapete niente?
          Saluti
          Buongiorno a tutti
          Massi personalmente non ho mai amato spingere determinate polveri oltre il limite del range per il quale sono nate,oltretutto avendo attualmente a disposizione una molteplicita' di polveri specifiche.
          Altra cosa è provare con l'ausilio di Banco prova,esperimenti di caricamento.
          Altra cosa importante da dire è che gli inneschi attuali e ne sei stato testimone anche tu in passato,NON hanno dato garanzia di costanza,sopratutto adesso che vengono lavorati a secco...
          Fatta questa premessa,credo tu possa provare con 30 gr cartuccia da me provata a caccia in questo modo :
          PPS inn.686 1,45x 30 stellare leggera, avrai una cartuccia piu' equilibrata e costante
          Un saluto Roberto Barina

          P.S. l'assetto sopra detto mi è stato consigliato da G.G. non è farina del mio sacco

          Commenta

          • Umbertodep
            ⭐⭐
            • Jan 2017
            • 334
            • Trevignano
            • Setter inglese

            #6
            Roberto e Massi credo anche io che lavorare sui limiti della polvere non sia particolarmente corretto in effetti in origine sulla doppietta Hemingway pensavo di caricare 30 gr poi con indicazioni dagli esperti in b&p ho provato i 32 (incoraggiato dai santoni �� di b&p) ne è uscita una cartuccia eccezzionale a caccia il vero banco di prova posto pertanto appunti un po’ confusi sul caricamento essendomi spostato sul 16 rimpiangerò per sempre questa cartuccia. Ora la carico sul 16 a 28 gr anche qui sono alto di grammatura ma orlo tondo siamo in v2,5 appena sotto a 380 ms e pressioni medie di 690 bar ( la utilizzo in estate a quaglie








            ---------- Post added at 11:21 AM ---------- Previous post was at 11:20 AM ----------

            Ps dai dati di banco di polvere 1,43 ho portato a 1,47

            ---------- Post added at 11:25 AM ---------- Previous post was at 11:21 AM ----------

            Sul foglietto in alto c è tutto ciò che serve per ricaricare con le caratteristiche indicate

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11225
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da Massi
              Ho sentito dire che nel cal,12 e innesco medio si può caricare F2 x28 con orlo tondo fino a 32 gr con buon profitto, ne sapete niente?
              Saluti
              Certo, con il duplice effetto dell'orlo tondo e dell'innesco media potenza, la combustione viene decisamente flemmatizzata ed i 32 grammi non stonano.
              In bossolo 12/70 con CX 1000/U686, la carica di g. 1,50x32 con Z2M e stellare, dà 700 bar e 401 m/s in cilindrica, questa è già un'eccellente cartuccia, che per piombo sottile e clima tiepido, puoi portare a g. 1,48x32, decisamente.
              Direi che in bossoli 12/67 con CX 1000/U686 caricando g. 1,50x32 con borra Z2M e orlo tondo a 61,8 mm. hai una cartuccia equilibratissima. con circa 390 m/s e 660 bar. Comunque se me lo ricordi, questa te la banco appena possibile.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2081
                • Terni
                • meticcio

                #8
                Grazie gentilissimo, cercavo pro pio una cartuccia "vivace" con l'orlo tondo da dedicare ai tordi e beccacce con tiri improvvisi in mezzo all'ulivi.
                Saluti

                Commenta

                • Umbertodep
                  ⭐⭐
                  • Jan 2017
                  • 334
                  • Trevignano
                  • Setter inglese

                  #9
                  È un piacere massi spero di essere stato esaustivo con la croce dispersante a 12 metri apertura 1 metro unita ad un ottimo potere di penetrazione anche su distanze ben maggiori a beccaccie in prima canna mix piombo 9/10 al 2% di antimonio e seconda 71/2 grandissima.cartuccia��

                  Commenta

                  • Lu gnirru
                    • Oct 2019
                    • 137
                    • Taurianova
                    • Segugio

                    #10
                    Originariamente inviato da G.G.
                    Certo, con il duplice effetto dell'orlo tondo e dell'innesco media potenza, la combustione viene decisamente flemmatizzata ed i 32 grammi non stonano.
                    In bossolo 12/70 con CX 1000/U686, la carica di g. 1,50x32 con Z2M e stellare, dà 700 bar e 401 m/s in cilindrica, questa è già un'eccellente cartuccia, che per piombo sottile e clima tiepido, puoi portare a g. 1,48x32, decisamente.
                    Direi che in bossoli 12/67 con CX 1000/U686 caricando g. 1,50x32 con borra Z2M e orlo tondo a 61,8 mm. hai una cartuccia equilibratissima. con circa 390 m/s e 660 bar. Comunque se me lo ricordi, questa te la banco appena possibile.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Ciao a tutti, avendo preso l'f2 x 28 cercavo di documentarmi e mi sono imbattuto in questa discussione, serebbe bello sapere i risultati della bancatura della dose 12/67 cx1000 1.50 x32 Z2m e tonda.
                    Grazie mille!!

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..