Sud + del nord

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #1

    Sud + del nord

    Avete fatto caso che vi sono più appassionati di ricarica per canna liscia nel sud Italia anzichè al nord, secondo voi da che cosa è dovuto?
  • Valerio
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4181
    • Torre del Lago Puccini, Toscana
    • Bracco Italiano

    #2
    una cosa è sicura: i nostri amici del Sud, beati loro, hanno tantissime occasioni per divertirsi sicuramente con la selvaggina migratoria! pensiamo a tortore, quaglie, turdidi, beccacce...c'è molta soddisfazione a caricare se si hanno concretissime possibilità di sparare un buo numero di cartucce!
    Valerio

    Commenta

    • Falco58
      ⭐⭐
      • Jan 2006
      • 406
      • san Giuliano terme Pisa, Toscana.
      • spriger spaniel

      #3
      Mi sa' che Valerio ha centrato il problema[polup],piu' c'e' possibilita' di fare un buon carniere e piu' che tutto quello legato alla caccia si esalta.
      ciao Fiorenzo

      Commenta

      • pacigianni

        #4
        Per me c'è anche una certa nostalgia e affezione per le tradizioni.

        Commenta

        • gino romano

          #5
          ci sono meno soldi e si cerca di farli bastare [angel]

          Commenta

          • Zù Manuele
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2005
            • 2033
            • Martina Franca, Taranto, Puglia.
            • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

            #6
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gino romano

            ci sono meno soldi e si cerca di farli bastare [angel]
            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
            Concordo in pieno ed aggiungo che nel Sud tutti gli armieri producono le loro cartucce (più economiche)di quelle di marca,noto qualche sabato in armeria l'acquisto di tanti bossoli,inneschi,piombo..etc.etc. di autodidatta che si improvvisano "caricatori di miscele" per fare la cartuccia più spinta degli altri,ed ho visto conoscendo tanti riparatori artigianali quante armi scatenate e canne scoppiate.
            Qui la caccia predominante dove si sparano centinaia di cartucce é indubbiamente al tordo(anche perché esiste un commercio),ma a conti fatti sulla quantità di risparmio su tante cartucce corrispondono tanti........danni e a volte irreparabili anche per la propria salute."...come spendi mangi..!!"
            Personalmente mi limito a volte ad acquistare quelle caricate da un'armiere di fiducia,ma per esempio non accetto mai cartucce "regalate" neanche da un buon amico.Con le armi non si scherza...!!!!!!!!!!!!
            Delegato C.I.Sp. Puglia
            (Club italiano Spinoni)

            sigpic

            Commenta

            • gino romano

              #7
              Tutto stà nella "professionlità" di chi carica e nelle attrezzature che usa, io con il mio amico ho piena fiducia ed ottimi risultati.
              Nelle cartucce migliori si ottengono maggiori risparmi (vedi corazzate in pacchi da 10).
              Tenuto conto di quanto si spara il pensierino ci si può fare.

              Commenta

              • pacigianni

                #8
                Con i bossoli in plastica moderni si può tranquillamente caricare una 36gr. in bossolo tipo 1, perchè la ricerca sui polimeri con cui sono fatti i bossoli ha fatto passi da gigante.
                Se vi ricordate alcuni decenni orsono le cartucce di plastica si rompevano a metà, a volte a buccia di banana, altre si staccava la parte della chiusura; oggi questo non avviene più.
                Quindi la differenza fra un cartuccino da 32gr. e una 36gr. sta in 4 gr. in più di piombo e pochi centesimi di polvere, quindi pochi cent. di euro.
                In pratica una corazzata da 36gr. ci costa quasi come una 32gr., con un enorme risparmio; invece le cartuccine comprate già fatte costano uguale se non meno di quelle ricaricate.

                Commenta

                • gino romano

                  #9
                  non capisco, dici che in armeria un pacco da 10 corazzate costa meno di altrettante cartucce tipo 1 da 32 ??????
                  Il mio amico caricatore mi dice sempre che per le corazzate conviene mentre per le cartucce da quaglie non ne vale la pena (va bene tutto).

                  Commenta

                  • pacigianni

                    #10
                    Per intenderci una cartuccia ricaricata con componenti nuovi ci costa circa 250-300 vecchie lire, se carichi una 36gr. con bossolo tipo 1 o 2 (cosa che è possibile in tutta sicurezza) ti costa 300-350 lire; fai tu i calcoli.
                    Ciao Gianni

                    Commenta

                    • Zù Manuele
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2005
                      • 2033
                      • Martina Franca, Taranto, Puglia.
                      • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

                      #11
                      Io non escludo a priori la ricarica "casereccia" più o meno professionale,ma almeno dalle mie parti per la concorrenza che si fanno le armerie dove i guadagni sono più indirizzati sulle quantità di cartucce vendute in brevi periodi,ossia circa tre mesi pieni x due/tre giorni di caccia a settimana preferisco acquistarne poche ma buone e garantite.Il problema invece che prima non ho specificato purtroppo é che tanti vanno a "raccattare" le cartucce tipo-4(ad esempio)presso i tiri a piattello e le ripristinano per la caccia,qui di questa roba é pieno ecco la mia considerazione nello scorso post...Come cacciatore, e di cui amante delle armi da sempre, ho visto troppa gente "sfregiata a vita" per una cartuccia sbagliata.
                      Delegato C.I.Sp. Puglia
                      (Club italiano Spinoni)

                      sigpic

                      Commenta

                      • pacigianni

                        #12
                        Ciao Emanuele, per ricaricare si debbono avere delle conoscenze della materia e non ci si deve improvvisare alchimisti.
                        Bisogna avere un approccio modesto e "pauroso" all'inizio, poi pian piano che si apprende la materia si iniziano a fare le più svariate prove, ma con la consapevolezza della non pericolosità di quello che si fa.
                        Inoltre bisogna fare la massima attenzione quando si carica.
                        Anche io ho visto persone, che si ritenevano esperte, creare delle vere e proprie bombe e la cosa peggiore in questi incompetenti è che sono convinti di ciò che fanno e non ti ascoltano.
                        Se si procede con coscienza, il caricare le cartucce diviene una bellissima passione, che ti gratifica con risultati eccezionali.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..