Ricarica 7 MM Remington Magnum

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bert61 Scopri di più su Bert61
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Bert61
    Ho rotto il silenzio
    • May 2020
    • 45
    • modena

    #1

    Ricarica 7 MM Remington Magnum

    Salve gente , come da titolo sono a sottoporre alla vostra gentilezza qualche nozione sulla ricarica di tale calibro .

    Antefatto : sono un novizio della ricarica
    Fucile su cui ricarico : Zoli bavarian bolt action uso: selezione

    Dopo mesi di studio e di letture inerenti questo calibro ho deciso di usare come polvere la norma MRP , palle hornady ELD-X da 150 gr e bossoli ripristinati da "sparati" federal commerciali e inneschi federal magnum.

    ho rilevato il free bore della mia carabina ( 87 mm ) e ho definito la lunghezza in 83,6 mm della mia cartuccia finita .

    Dalle tabelle di ricarica visionate in internet ho poi deciso di fare 3 set di cartucce da provare : uno con 67 gr di norma MRP , uno con 68 gr e uno con 69 gr

    Mi sono anche dotato di cronografo per la lettura della velocità al vivo di volata , percui andrò verificare le 3 "dosi"

    Vengo alle domande : pensate siano logiche le dosi postate o azzardate ? e ancora: a che velocità posso arrivare con palle da 150 gr senza rischiare sovrapressioni?

    La lunghezza del proiettile è a 3,4 mm dalle rigature , posso azzardare una lunghezza maggiore anche se tutte le tabelle danno a 83,57 mm la lunghezza massima di sifatto calibro?

    Grazie in anticipo per le risposte
  • Sereremo
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2780
    • Valcavallina
    • Pointer, cocker spaniel

    #2
    Posto che non conosco queste palle, in linea generale non dovresti avere problemi a spingerle oltre i 950ms. Non ci hai detto lunghezza e passo della canna che presumo essere 60-65 e passo 10.
    A naso sei partito abbastanza arrembante, considerando il calibro. Personalmente, partendo da 2 granì in meno, ritengo che per provare correttamente i tre set da allestire ti servirà una mezza giornata in poligono viste le pressioni in gioco.
    Che manuali hai a disposizione?

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6362
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Originariamente inviato da Bert61
      Salve gente , come da titolo sono a sottoporre alla vostra gentilezza qualche nozione sulla ricarica di tale calibro .

      Antefatto : sono un novizio della ricarica
      Fucile su cui ricarico : Zoli bavarian bolt action uso: selezione

      Dopo mesi di studio e di letture inerenti questo calibro ho deciso di usare come polvere la norma MRP , palle hornady ELD-X da 150 gr e bossoli ripristinati da "sparati" federal commerciali e inneschi federal magnum.

      ho rilevato il free bore della mia carabina ( 87 mm ) e ho definito la lunghezza in 83,6 mm della mia cartuccia finita .

      Dalle tabelle di ricarica visionate in internet ho poi deciso di fare 3 set di cartucce da provare : uno con 67 gr di norma MRP , uno con 68 gr e uno con 69 gr

      Mi sono anche dotato di cronografo per la lettura della velocità al vivo di volata , percui andrò verificare le 3 "dosi"

      Vengo alle domande : pensate siano logiche le dosi postate o azzardate ? e ancora: a che velocità posso arrivare con palle da 150 gr senza rischiare sovrapressioni?

      La lunghezza del proiettile è a 3,4 mm dalle rigature , posso azzardare una lunghezza maggiore anche se tutte le tabelle danno a 83,57 mm la lunghezza massima di sifatto calibro?

      Grazie in anticipo per le risposte
      NORMA wants to contribute to development and therefor we share approved reloading data for handloading with every caliber. Learn more about hand loading here!

      Commenta

      • Bert61
        Ho rotto il silenzio
        • May 2020
        • 45
        • modena

        #4
        Originariamente inviato da Sereremo
        Posto che non conosco queste palle, in linea generale non dovresti avere problemi a spingerle oltre i 950ms. Non ci hai detto lunghezza e passo della canna che presumo essere 60-65 e passo 10.
        A naso sei partito abbastanza arrembante, considerando il calibro. Personalmente, partendo da 2 granì in meno, ritengo che per provare correttamente i tre set da allestire ti servirà una mezza giornata in poligono viste le pressioni in gioco.
        Che manuali hai a disposizione?
        Manualistica? Il testo d Bonzani "ricarica3" e in inglese "handbook of cartdridge reloading" di hornady . ma , complice anche il lockdown ho setacciato anche mezzo web :-)

        Adesso come adesso mezza giornata in poligono è duretta, si va a tempo qua da me, mi accontento di rilevare 4 dati di velocità pallottola commerciale ( federal nel mio caso) e le tre cariche da 67 , 68 e 69

        Commenta

        • Bert61
          Ho rotto il silenzio
          • May 2020
          • 45
          • modena

          #5
          E' una delle tabelle da me visionate , si ricavano appunto 67 min e 71 max grani di MRP per palla da 150 grani con palla FMJ però , sempre con 150 grani ma con le nosler BST il range varia da 64 a 67,8 gr

          Sicuramente la durezza influisce sul range e non conoscendo tale dato della mia ELD-X deduco che mi convenga partire da 67 gr e misurare velocità , rischi non dovrebbero essercene visto che quel valore si colloca in entrambi i range

          E' un ragionamento valido o sbaglio qualcosa?

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6362
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Parti basso e aumenta solo di 1/2 grano alla volta.

            Commenta

            • Bert61
              Ho rotto il silenzio
              • May 2020
              • 45
              • modena

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              Parti basso e aumenta solo di 1/2 grano alla volta.
              Scusa se ho ancora dei dubbi : ma per "basso" cosa intendiamo? ìla pagina Norma dà due range per il peso 150 grani :

              Uno va da 67 grani a 71 grani e l'altro da 64 a 67,8

              parto da 64? ma se la mia palla fosse similare a quella a cui la norma mi dà il minimo a 67 non rischierei a livello sicurezza ?

              Mi stò forse facendo troppe pippe mentali? [:D]

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6362
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da Bert61
                Scusa se ho ancora dei dubbi : ma per "basso" cosa intendiamo? ìla pagina Norma dà due range per il peso 150 grani :

                Uno va da 67 grani a 71 grani e l'altro da 64 a 67,8

                parto da 64? ma se la mia palla fosse similare a quella a cui la norma mi dà il minimo a 67 non rischierei a livello sicurezza ?

                Mi stò forse facendo troppe pippe mentali? [:D]
                Seziona la palla e vedi la sua confornazione rispetto a quelle citate per paragone.
                Le palle da 150 sono 3.

                Commenta

                • Sereremo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2780
                  • Valcavallina
                  • Pointer, cocker spaniel

                  #9
                  Dalle simulazioni fatte sei comunque nel range di tolleranza del calibro, però non conosco la palla Hornady in questione. Tra i 67-68 grs azzardo a dire che tu possa trovare la soluzione migliore, ma i dati a disposizione sono pochi per fare un’analisi corretta.
                  Poi si potrà salire in seguito, in funzione delle esigenze.

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #10
                    Io ti consiglierei di fare così...visto che hai il cronografo cronografa la velocità della carica con 67 grs (che penso sia tutto sommato tranquilla)...poi da quella è possibile impostare il giusto b.r. della polvere su q.l. e fare simulazioni (inserendo ovviamente tutti gli altri dati) veritiere.
                    Personalmente ho trovato la mrp più progressiva di quanto considera q.l.
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • Bert61
                      Ho rotto il silenzio
                      • May 2020
                      • 45
                      • modena

                      #11
                      Avevo appunto pensato a 67 gr propio perchè un giusto compromesso tra le tabelle in rete e la mia incapacità di definire la palla in uso.

                      Ovviamente tutto il discorso rosate passa in secondo piano, prima di tutto la sicurezza a questo punto , a maggior ragione perchè d primo pelo , perciò mi fa quasi piu paura una carica a 64 che non quella a 67 gr

                      domenica se tutto va bene faccio qualche misurazione di velocità , ma mi sembra di aver capito che per 150 gr dovrei ottenere un 940 -950 m/sec

                      Posterò i risultati

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #12
                        Se la mrp in tuo possesso ha il burning rate di quella che ho io....sarai ben più basso.

                        Facci sapere..
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6362
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #13
                          Originariamente inviato da Bert61
                          Avevo appunto pensato a 67 gr propio perchè un giusto compromesso tra le tabelle in rete e la mia incapacità di definire la palla in uso.

                          Ovviamente tutto il discorso rosate passa in secondo piano, prima di tutto la sicurezza a questo punto , a maggior ragione perchè d primo pelo , perciò mi fa quasi piu paura una carica a 64 che non quella a 67 gr

                          domenica se tutto va bene faccio qualche misurazione di velocità , ma mi sembra di aver capito che per 150 gr dovrei ottenere un 940 -950 m/sec

                          Posterò i risultati
                          Poichè è lecito e sicuro partire bassi, anche se diminuisci la carica minima di partenza del 5% non succede nulla di pericoloso...
                          Ultima modifica Yed; 11-06-20, 22:04.

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2764
                            • Potenza

                            #14
                            @ Bert61: quanto è lunga la palla Hornady in questione? Voglio cercare di capire con QL quale delle varie palle dello stesso peso indicate sui manuali è più simile, così da poter usare una dose di partenza appropriata e non pericolosa.

                            Commenta

                            • Bert61
                              Ho rotto il silenzio
                              • May 2020
                              • 45
                              • modena

                              #15
                              Originariamente inviato da TYPHOON
                              @ Bert61: quanto è lunga la palla Hornady in questione? Voglio cercare di capire con QL quale delle varie palle dello stesso peso indicate sui manuali è più simile, così da poter usare una dose di partenza appropriata e non pericolosa.

                              35,65 mm

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..