Dosi del flobert nel calibro 36

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

francesco70 Scopri di più su francesco70
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • francesco70
    ⭐⭐
    • Jun 2019
    • 293
    • Arezzo

    #1

    Dosi del flobert nel calibro 36

    Mi ero chiesto se fosse possibile caricare dosi da calibro 8 flobert in cartucce del 36, per evitare di portare dietro due calibri al capanno..
    ad esempio se caricassi la sipe in dose 0,15x7 con feltrino e chiusura tonda, inn. cx 50 o 615, nel calibro 36, cosa ne verrebbe fuori in termini di resa e rumore?
    Grazie per le eventuali risposte.
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    La dose della polvere dipende dal volume del bossolo, se questo è piccolo racchiude i pochi gas prodotti all'accensione dell'innesco e fa accendere velocemente tutta la carica, invece una dose a meno della metà di quella giusta, dispersa in un bossolo piu grande, potrebbe impigrire il processo di deflagrazione o non farla avvenire, eppoi il borraggio dovrebbe essere esagerato per realizzare una chiusura decente.

    ---------- Messaggio inserito alle 05:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:47 PM ----------

    Comunque, si potrebbe fare a patto che polvere e pallini siano adeguatamente compressi e non sciacqino.

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6377
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Originariamente inviato da edo49
      La dose della polvere dipende dal volume del bossolo, se questo è piccolo racchiude i pochi gas prodotti all'accensione dell'innesco e fa accendere velocemente tutta la carica, invece una dose a meno della metà di quella giusta, dispersa in un bossolo piu grande, potrebbe impigrire il processo di deflagrazione o non farla avvenire, eppoi il borraggio dovrebbe essere esagerato per realizzare una chiusura decente.
      Bisognerebbe fare una carica senza chiusura. E usare cera o vinavil sul cartoncino dopo i pallini.

      ---------- Messaggio inserito alle 03:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:54 PM ----------

      Vedi questa dose da 10 grammi: http://www.siarm.it/product_info.php?products_id=513

      Commenta

      • old hunter
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2013
        • 2295
        • ROMA
        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

        #4
        Mi sembra che esistevano degli adattatori,in pratica potevi sparare,due calibri in una stessa canna,se non ricordo male.

        Commenta

        • edo49
          Moderatore
          • Jan 2009
          • 3180
          • Cavarzere
          • Breton

          #5
          Si l'adattatore, un bossolo - canna che spara dentro la canna piu' grande, ma la rosata è peggio!

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4212
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #6
            La Baschieri & Pellagri ha in catalogo la cartuccia BABY cal. 36/410 con 10 gr di pallini ma in bossolo più corto da 50 mm.

            Commenta

            • Massi
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2081
              • Terni
              • meticcio

              #7
              Originariamente inviato da francesco70
              Mi ero chiesto se fosse possibile caricare dosi da calibro 8 flobert in cartucce del 36, per evitare di portare dietro due calibri al capanno..
              ad esempio se caricassi la sipe in dose 0,15x7 con feltrino e chiusura tonda, inn. cx 50 o 615, nel calibro 36, cosa ne verrebbe fuori in termini di resa e rumore?
              Grazie per le eventuali risposte.
              Io le proverei a caricarne qualcuna con il 615 a 0,15x7 con il piombo n.13 e l'orlo tondo, con il bossolo tagliato a misura, per non avere un borraggio con una colonna troppo alta.
              Fai qualche prova di rosata e penetrazione sparando su un vassoio di cartone a distanza di cui indendi sparare a quelle prede.
              Saluti

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da francesco70
                Mi ero chiesto se fosse possibile caricare dosi da calibro 8 flobert in cartucce del 36, per evitare di portare dietro due calibri al capanno..
                ad esempio se caricassi la sipe in dose 0,15x7 con feltrino e chiusura tonda, inn. cx 50 o 615, nel calibro 36, cosa ne verrebbe fuori in termini di resa e rumore?
                Grazie per le eventuali risposte.
                Ho realizzato le cartucce del tipo che tu cerchi 15 anni fa e le uso sempre al capanno in un monocanna Beretta per sparare a fermo intorno ai 12/16 metri.
                Sono micidiali e non distruttive.

                1) In bossolo 36/50 corto, carico 206V g. 0,25x7 borra Mini Bior ed orlo tondo a 47,5 mm. Questa è molto leggera da usare sui 13/14 metri, equivalente ad un 8 Flobert.
                In canna manometrica mi ha dato:
                Tc ..... 3241 usec
                V1 ...... 283,6 m/s
                V2,5 ... 278,8 m/s
                PMax ... 373 bar.

                2) Appena più energica ed ottima fino a 16/18 metri una carica di 206V g. 0,29x7,5, Mini Bior ed OT come sopra:
                Tc ..... 3192,6 usec
                V1 ...... 305,0 m/s
                V2,5 ... 298,3 m/s
                PMax ... 658 bar.

                3) Ultima con la Sipe, OTTIMA ma più rumorosa g. 0,29x7,5, Mini Bior ed OT come sopra:
                Tc ..... 3024,6 usec
                V1 ...... 267,7 m/s
                V2,5 ... 264,4 m/s
                PMax ... 456 bar.


                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • francesco70
                  ⭐⭐
                  • Jun 2019
                  • 293
                  • Arezzo

                  #9
                  Originariamente inviato da G.G.
                  Ho realizzato le cartucce del tipo che tu cerchi 15 anni fa e le uso sempre al capanno in un monocanna Beretta per sparare a fermo intorno ai

                  Ultima con la Sipe, OTTIMA ma più rumorosa g. 0,29x7,5, Mini Bior ed OT come sopra:
                  Tc ..... 3024,6 usec
                  V1 ...... 267,7 m/s
                  V2,5 ... 264,4 m/s
                  PMax ... 456 bar.


                  Cordialità
                  G.G.
                  Grazie a tutti.. Gianluca non ho la 206, provo la dose con sipe.
                  A quanti metri ci posso sparare ai tordi al capanno?
                  ciao

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..