Ho ancora bisogno del vostro aiuto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oreip Scopri di più su oreip
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe770
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1794
    • Italia

    #16
    Giorgio escludo che sia Sidna, forse è una B&P, ritengo sia MB tiro al piccione, la color tabacco

    Ma non avendone mai avuto chiedo conferma (tempo fa chiesi le dosi ma non era MB)

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3531
      • viareggio

      #17
      Buongiorno, questa e' MB Tabacco (piccione)
      la vecchia Sidna non e' vero che porta le stesse dosi...dipende dal periodo e stabilimento di produzione...ad esempio la Vecchia Avigliana puo risultare piu progressiva, la Orbetello simile come progressivita e dosaggi, la Snia Viscosa assai piu vivace e con dosaggi inferiori.

      In bocca al lupo
      Ultima modifica fistione; 18-04-21, 16:58.
      Lorenzo

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #18
        Originariamente inviato da giuseppe770
        Giorgio escludo che sia Sidna, forse è una B&P, ritengo sia MB tiro al piccione, la color tabacco

        Ma non avendone mai avuto chiedo conferma (tempo fa chiesi le dosi ma non era MB)
        Si certo che non è sidna, come già ho detto concordo che è mb tabacco, dicevo in riferimento allo spessore che ricordo che la vecchia sidna era piuttosto doppia se non ricordo male avevo avuto in regalo un po' della Orbetello.... E mi colpi lo spessore delle lamine... Poi lo so che uscì una sidna più vivace, anche se non l'ho mai avuta, ma la Orbetello se ricordo bene aveva dosaggi in comune con la mb tabacco.
        Cmq e una polvere che non ho più da almeno 20 anni... E sinceramente non mi fece gran simpatia, la mb negli anni mi ha dato molte più soddisfazioni.

        Commenta

        • vecchioA300
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 4415
          • Firenze

          #19
          maledetti Toscani.......

          Originariamente inviato da fistione
          Ciao, esatto...la polvere era una eccellente monobasica progressiva e si chiama "Superlaminar Cheddite"

          In bocca al Lupo
          Carissimo Fistione,
          Da noi in toscana capitava di avere le polveri Cheddite, a me le procurava un amico di Salviano vicino a Livorno, c'era uno stabilimento chimico che le produceva (si parla di oramai 40 annetti fà....) e a mio parere personale avevano poco da invidiare come resa sul campo alle blasonate B&P (e costavano quasi la metà....) all'epoca di soldini da spendere per la caccia alla migratoria ce ne erano ben pochi, perlomeno per le famiglie operaie.[:-golf]
          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3531
            • viareggio

            #20
            Originariamente inviato da vecchioA300
            Carissimo Fistione,
            Da noi in toscana capitava di avere le polveri Cheddite, a me le procurava un amico di Salviano vicino a Livorno, c'era uno stabilimento chimico che le produceva (si parla di oramai 40 annetti fà....) e a mio parere personale avevano poco da invidiare come resa sul campo alle blasonate B&P (e costavano quasi la metà....) all'epoca di soldini da spendere per la caccia alla migratoria ce ne erano ben pochi, perlomeno per le famiglie operaie.[:-golf]
            Ricordo sempre con piacere le vecchie e ottime polveri cheddite....in modo particolare una cheddite laminar ad uso armeria che caricavo negli anni 80....era veramente micidiale.

            In bocca al lupo
            Lorenzo

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..