Tabelle ricarica cal 24
Comprimi
X
-
Avendo letto le tue precedenti richieste, orientate a cariche specifiche, mi chiedo cosa speri di trovare in tabelle generiche su molteplici polveri magari NON coincidenti con quelle che hai tu. Piu che tabelle ti volevano indicazioni dettagliate, borre, spessori, orlo, ecc.
Comunque ho ricuperato questa tabella NON recente, perchè sul 24 si trova poco.
Saluti. Edo49 -
grazie edo hai ragione come sempre è solo che tanto devo partire da zero e quindi era solo per dare una occhiata sono bene felice di suggerimenti e consigli e magari alcune tue ,cariche , tanto come dicevo sono agli alboriLa questione è solo se si desidera vivere come cani o morire come uomini liberi."cavallo pazzo"Commenta
-
Beh, però bisognerà partire sul concreto, procurati l'attrezzatura, i bossoli, (meglio con innesco 615 o Cx1000), se hai un fucile vecchio bisognerà caricare dosi basse (19 g) polvere MBx32 o Sipen se piu moderno e robusto anche 21 o 22 (con polvere lenta tipo MBx36 o Tecna) borre minibior per cominciare.Ultima modifica edo49; 01-07-20, 13:22.Commenta
-
il fucile è recente doppietta fausti robusta e affidabile quindi possiamo osare sono pronto l attrezzatura sta crescendo macchinetta bobina e controbobina la bilancia ne ho una a bracci per munizioni ma è datata non so se va bene vorrei sostituirla. quindi ci siamoLa questione è solo se si desidera vivere come cani o morire come uomini liberi."cavallo pazzo"Commenta
-
La bilancia a bracci va bene, se è sensibile a 1-2 centigrammi...Se hai i pesetti campione, quello da 0,02 g, quello da 0,05 g, quello da 0,10 quelli da 0,20, quello da 0,5 g, tutti pezzettini di lamierino cromato con stampata la cifra, poi da 1, 2, 5, 10, 20 g con cui puoi fare Tutti i pesi di polvere e piombo ... e tarare la bilancia, perchè misurando a destra od a sinistra, devi sempre avere l'ago al centro.
---------- Messaggio inserito alle 08:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:31 PM ----------
Una bilancia a bracci, messa in piano (misurando con una bolla + o -, almeno non sia inclinata, i punti di sospensione non ossidati o ammaccati, dovrebbe naturalmente avere l'indice al centro ed i piattelli alla stessa altezza. Se non succede guardare cosa non è al suo posto, se ci sono delle masse avvitabili di taratura muoverle in modo da ottenere l'equilibrio perfetto... poi pesare un piccolissimo oggetto da una parte e pesini dall'altra, fino all'equilibrio. Invertendo i pesi l'equilibrio dovrebbe restare.Commenta
-
Ciao edo ho visto che in commercio ci sono bilance elettroniche mi sapresti dire qualcosa in piu'La questione è solo se si desidera vivere come cani o morire come uomini liberi."cavallo pazzo"Commenta
-
In commercio negli ultimi anni ci sono molte bilance prodotte in Oriente, che noi etichettiamo come "cinesi", che costano poco, e fanno le loro misure decentemente. Però il pericolo in questi aggeggi è che si "starino" indicando valori sballati, per deterioramento dell'elemento sensibile al peso. Io perciò mi fido poco di loro, specie se devo fare dosi molto piccole e precise, come nella ricarica delle munizioni da pistola. Per queste mi fido esclusivamente di una bilancia Meccanica americana Mono piatto con i pesi a cavaliere del braccio che si posiziona sui "grani" di polvere voluto, es. 24,6 grani poni i cavalieri sul 20, sul 4 e sollo 0,6. Se sei accorto, NON sbaglia... se sei malaccorto e non vedi che sotto al piatto è rotolato un bossolo, puoi caricare 124 grani invece di 24 e questo non si abbassa! oppure se il braccio mobile non appoggia correttamente sui gioghi... ma devi essere addormentato o ubriaco per non accorgerti; invece la bilancia ellettronica, se gli avvicini uno smartphone può cambiare letture, oppure gli hai dato una botta sul piano sensibile, oppure le pile fanno scherzi, oppure...bho, gli elementi elettronici invecchiano...
Certo, la si puo' usare, ma se hai quella meccanica , CON i suoi Pesi Campione , tientela cara! Le prime volte usi quella facendo prove ripetitive con la stessa polvere; riempi 1,2,3,4,5 bossoli, poi ci metti dentro lo spingi borre di legno facendo un segno con la matita alla fine del bossolo sopra il legno. Messo dentro delle altre DEVE arrivare sempre alla stessa altezza... allora puoi fidarti anche della elettronica, controllando...Prove noiose ma importanti. Poi se c'è un po' di differenza non casca il mondo, però bisogna accorgersene e rimediare. La ricarica è CONTROLLO sulle operazioni e sui risultati!Commenta
-
grazie molto gentileLa questione è solo se si desidera vivere come cani o morire come uomini liberi."cavallo pazzo"Commenta
-
Un ringraziamento speciale a una persona speciale che grazie al forum mi ha fornito alcuni materiali per la ricarica del cal 24, il nome del utente registrato sul sito è Gion persona super corretta onesta e innamorata di questa passione che ancora gli brucia dentro e con i suoi racconti scalda i cuori di persone più giovani che no hanno potuto godere di una caccia diversa. Residente in un meraviglioso luogo dove le montagne toccano il cielo, e il vento accarezza i pascoli dove il tempo sembra essersi fermato e il forcello osserva dall alto dei pini il lento scorrere del tempo , grazie infinite sei una persona da conoscereLa questione è solo se si desidera vivere come cani o morire come uomini liberi."cavallo pazzo"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da NICO974Salve a tutti,
come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio per la ricarica del calibro in questione, mi sono avvicinato a questa pratica di...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ValerioA seguito di definitiva pulizia dell'armadio delle meraviglie di mio padre, ho trovato il seguente materiale per ricarica cal. 8:
- Bicchierini...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da topi lorenorovistando nel baule appartenuto a mio padre ho trovato l'attrezzatura per la ricarica di bossoli ottone cal.8 per il colibrino
piombo dell'11...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Mimmo002ad inizio luglio inizia la pubblicazioni sul forum `polveridosicartucce` in vari post di un lungo articolo di ricarica del 270Win.
veramnte piu...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sosaxSalve, sono un modesto cacciatore,ma quel che più mi piace è la ricarica.
Purtroppo mi trovo distante da un balipedio, e in sicilia non so...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta